COMUNICATO STAMPA
Sport: Luca Serangeli confermato presidente dell'Unione sportiva Acli di Roma

Roma, 01 feb 13:14 - (Agenzia Nova) - Si è tenuto sulla piattaforma zoom il XVI congresso dell'Us Acli Roma, un congresso molto partecipato per la numerosa presenza di società e dirigenti collegati e molto emozionante per il ricordo di Claudio Butera, dirigente Us Acli scomparso recentemente, da parte di tutti soprattutto in occasione della proiezione di un video che ha ripercorso i 4 anni di mandato e un ricordo indelebile di Claudio. Dopo un lungo dibattito e numerosi interventi si è proceduto alla elezione degli organi statutari con la riconferma in qualità di Presidente provinciale di Luca Serangeli. Consegnati alla fine i riconoscimenti alle società relativi al Premio Bearzot sociale e le benemerenze "Spiga di bronzo" a tecnici e dirigenti di lunga militanza nell'associazione. Ha presieduto il congresso Damiano Lembo, presidente nazionale Us Acli. Sono intervenuti tra gli altri Lidia Borzì presidente Acli di Roma, don Francesco Indelicato dell'Ufficio sport e tempo libero della Diocesi di Roma, Riccardo Viola, presidente Coni Lazio, Roberto Tavani, segreteria politica del presidente della Regione Lazio, Angelo Diario, presidente della commissione Sport di Roma Capitale, Svetlana Celli, vice presidente della commissione Sport di Roma Capitale, Graziano Sciarra, presidente delle Acli del Lazio, Francesco De Vitalini, segretario provinciale della Fap.
"L'epoca storica che stiamo vivendo – sottolinea Luca Serangeli, presidente Us Acli Roma - ha messo in luce numerose fragilità e generato difficoltà che si riflettono, anche, sul nostro sistema sportivo e le persone che ne fanno parte. Il Covid-19 ha messo a dura prova le società sportive le quali hanno fortemente subito la ripercussione delle normative e della sospensione delle proprie attività, lasciando "in panchina" numerosi atleti, tecnici e lavoratori dello sport. Soprattutto le realtà sportive più piccole, che rappresentano punti di riferimento per molti giovani e cittadini in luoghi anche periferici del territorio, sono state colpite con il rischio della sospensione definitiva e la loro estinzione. Uno scenario a cui occorre prontamente rispondere in maniera efficace, perché lo sport non è solo attività motoria. Il mondo del sistema sportivo deve essere sostenuto e soprattutto tutelato, attraverso proposte e azioni concrete che siano reali forme di sostegno alle associazioni e tutte le persone che ne fanno parte. Ci rivolgiamo alle Istituzioni affinché non abbandonino lo sport, perché è un modello educativo e formativo che deve essere priorità per il nostro Paese".
"Occorre ripensare – sottolinea Serangeli - a interventi strutturali e accessibili per e da tutti, alle grandi e piccole realtà sportive. Occorre proporre soluzioni reali che non siano bonus click-day e sospensioni di pagamenti, ma ad esempio la cancellazione e versamento di contributi che, ad oggi, le società sportive hanno difficoltà ad affrontare. Occorre comprendere e valorizzare lo sport, nella sua veste sociale, perché possiede un linguaggio universale in grado di costruire dialoghi tra culture, territori e generazioni diverse". "Accogliamo con gioia e soddisfazione – dichiara Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma - la notizia delle conferma di Luca Serangeli in qualità di presidente dell'Us Acli di Roma. In questi anni si è sempre più consolidata la collaborazione e l'amicizia tra le Acli e l'unione sportiva sulle basi del dialogo e del confronto aperto. Un rapporto basato sulle relazioni vive e sulla voglia di agire insieme su percorsi condivisi che ha portato a Roma e provincia frutti importanti nel promuovere lo sport come cardine per creare una società più solidale e accogliente". (Com) © Agenzia Nova - Riproduzione riservata