PUBBLICATE LE LINEE GUIDA U.S.ACLI SICUREZZA COVID19
Sono state pubblicate le "linee guida per l’attività sportiva dell’USAcli” e le "linee guida per i centri estivi”

E’ importante utilizzare gli elaborati in ogni centro sportivo/circolo per essere organizzati a rendere le procedure attive con una comunicazione efficace.
Evidenziamo che per le singole discipline sportive si dovrà far riferimento a quanto indicato dalle singole linee guida emanate dalle federazioni riconosciute dal CONI.
Relativamente alle modalità di redazione del DVR e DUVRI, precisiamo che:
Il D. Lgs. 81/08 pone a carico del datore di lavoro l’obbligo di garantire la sicurezza di tutti i lavoratori che operano con vincolo di subordinazione nell’Associazione, garantendo innanzitutto che questi vengano adeguatamente informati e formati sui rischi per la salute e sicurezza connessi con le attività svolte, utilizzino attrezzature, impianti e infrastrutture “a norma”, siano forniti di eventuali dispositivi di protezione individuali necessari per eseguire i lavori in sicurezza. In presenza di lavoratori subordinati, il Datore di lavoro dovrà innanzitutto adempiere all’obbligo di:
1) valutare tutti i rischi a cui sono soggetti i lavoratori;
2) nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), o svolgere direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione, acquisendo le necessarie competenze previste dalla legge.
Tra queste ultime vanno annoverate anche le misure per la gestione delle emergenze (SGLS), compreso il primo soccorso.
Le S.S.D. sono tenute ad avere DVR e DUVRI. (all’interno delle linee guida sono spiegate i significati e le differenze).
Le A.S.D. invece sono tenute ad avere il DVR solo in caso di presenza di rapporti di lavoro dipendente o assimilato (no compensi art. 67 comma 1 lett. M del TUIR) .
Ringraziando per la preziosa collaborazione fornita, per la redazione dei documenti allegati, Marco Critelli di Torino e Alessandro Pepe di Benevento, colgo l’occasione per augurarvi una ripresa in sicurezza per il bene di tutti.
Damiano Lembo
Presidente Nazionale U.S.ACLI