100 ANNI DALLA NASCITA DI SAN GIOVANNI PAOLO II

Il Papa dei giovani, della famiglia e del coraggio

Il papa dei giovani, della famiglia e del coraggio. Cent'anni fa nasceva San Giovanni Paolo II. Durante la messa di questa mattina, celebrata nella cappella della Basilica di San Pietro dove è la tomba di Papa Wojtyla, Papa Francesco nella sua omelia lo ha ricordato indicando le tre tracce del buon pastore che hanno caratterizzato la sua vita. L’amore per la preghiera, la vicinanza al popolo e un senso pieno della giustizia, inseparabile dalla misericordia.

Raccogliamo l’invito del Santo Padre ad affidare a lui le nostre preghiere affinché ci dia “la grazia della preghiera, la grazia della vicinanza e della giustizia-misericordia, misericordia-giustizia”.

Ancora oggi vive nei nostri cuori il ricordo della notte in cui abbiamo accolto preso il "Centro di Aggregazione Giovanile Giovanni Paolo II" migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo che hanno partecipato alla notte bianca di preghiera per la sua canonizzazione.

Un papa che come ACLI di Roma e US Acli Roma, sentiamo sempre al nostro fianco, e proprio a lui abbiamo dedicato il Torneo interparrocchiale e di calcio a 5 San Giovanni Paolo II, all’insegna della solidarietà e dell’integrazione, giunto all'undicesima edizione. Nel corso degli anni la manifestazione ha assunto un carattere ecumenico, coinvolgendo 24 squadre e circa 400 giocatori di diverse nazionalità e professioni religiose.