COMUNICATO STAMPA - SPORT PRESENTATA AL CONI LA XV EDIZIONE DEI CAMPIONATI DELLE UNIVERSITA' DI ROMA
Sport: presentata al Coni la XV Edizione dei Campionati delle Università di Roma - Evento supportato dall'US Acli e patrocinato da Roma Capitale, Regione e Coni Lazio

Roma, 21 ottobre 2019 - Prende il via da oggi la XV Edizione dei Campionati delle Università di Roma. Quattordici rappresentative partecipanti di dodici atenei capitolini, e due associazioni Erasmus, circa 200 mila studentesse e studenti coinvolti, cinque discipline sportive, centinaia di gare in sette mesi fino a maggio del 2020. Da oltre dieci anni l’Unione Sportiva Acli sostiene questo progetto, presentato oggi presso il Salone d’Onore del CONI alla presenza tra gli altri del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò e del numero uno US Acli Damiano Lembo.
Promossa dal Coordinamento Sportivo delle Università di Roma e da Unisport Roma, la manifestazione è organizzata nella gestione tecnica dalla Time Sport Roma con la preziosa collaborazione dell’Us Acli di Roma e da quest’anno del Centro Sportivo Italiano di Roma, oltre che dell’Associazione Romana Arbitri (ARA), e gode del patrocinio del Coni Lazio, della Regione Lazio e del Comune di Roma Capitale.
Il Presidente del Coni ha sottolineato i “numeri da spavento - il saluto di Malagò - ormai non vi fermate più e siete una bellissima realtà. C’è una formidabile eterogeneità dell’offerta universitaria a Roma, a tutti i livelli. E lo sport fa parte di questa specificità”.
A prendere la parola, tra gli altri, anche il numero uno dell’Us Acli Damiano Lembo accompagnato per l’occasione dal vice presidente dell’Unione Sportiva Acli Luca Serangeli: “L’importanza dei numeri è stratosferica - ha detto Lembo - sono 15 edizioni quest’anno, siamo stati antesignani nel basket e nel calcio a cinque femminile, segno di grande lungimiranza. Lo sport è lo strumento fondamentale come linguaggio universale, un filo rosso che lega uomini, donne, religioni diverse, tutti uniti sotto l’unico grande interesse che è quello di voler fare sport. Sono state rinnovate convenzioni, un torneo che ha messo insieme diverse specificità. Complimenti a tutti”.
Ai nastri di partenza di questa nuova edizione figurano: Cattolica Sacro Cuore di Roma, Europea di Roma, Foro Italico, John Cabot University, La Sapienza, Link Campus University, Luiss, Lumsa, Roma Tre, The American University of Rome, Unint-Università Internazionale di Roma, Polo Didattico Bambino Gesù e le due formazioni di studenti stranieri, ESN Erasmus e Erasmus In Campus.
Prima e unica nel suo genere in Italia, la manifestazione sportiva dal 2005-2006 consente ai ragazzi delle Università di Roma - pubbliche e private, italiane e straniere - di confrontarsi sulle discipline del calcio maschile (questa sarà la quindicesima edizione), calcio a5 maschile (quinta edizione) e femminile (quattordicesima edizione), volley misto (ottava edizione) e basket 3vs3 (quinta edizione). Come da calendario, le prime gare cominceranno nei prossimi giorni e coinvolgeranno i migliori sportivi selezionati dalle università di Roma che si sfideranno fino a maggio del 2020. Tutte le sfide saranno disputate sui campi sportivi degli atenei di competenza e dirette dai fischietti dell’ARA.
L’emittente televisiva Rete Oro seguirà la manifestazione nel corso dell’intera stagione, dedicando una puntata settimanale con la trasmissione Pianeta Sport condotta da Paolo Anedda.