CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO LA ASD AMADEUS CONQUISTA IL TITOLO DELLA 47a EDIZIONE

Finale intensa e ricca di gol ed emozioni: 2 a 2 nei tempi regolamentari, solo ai rigori la vittoria sulla Asd Montesacro 2008. Francesco Gentili: “Fondamentale il supporto dei tifosi che hanno saputo aggregare un gruppo di amici legato ai valori sani dello sport”. In Europa League trionfo della Asd Cus Tor Vergata che sconfigge di misura per 1 a 0 la Asd Santa Lucia

Roma, 29 maggio 2019 – C’è voluta la lotteria dei rigori per decretare la Asd Amadeus Calcio squadra vincitrice della 47.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale dell’Us Acli di Roma. Quella di sabato sera, presso l’impianto sportivo del Cotral, è stata una finale bellissima, sicuramente una delle più combattute e incerte delle ultime edizioni della manifestazione, con moltissime occasioni da una parte e dall’altra, e mandata agli archivi solo dopo i tiri dal dischetto. Fermo sul pareggio di 2-2, infatti, il punteggio al termine dei tempi regolamentari, a premiare l’undici di Francesco Gentili è stata la freddezza e, in questi casi anche una buona dose di fortuna, dagli undici metri che ha chiuso sul 4-2 le ostilità. E così il titolo è finito nella bacheca della Asd Amadeus Calcio dopo una cavalcata trionfale, cominciata nella seconda parte di stagione dopo un avvio per nulla facile. Da sottolineare il bel tocco di folklore dato dalla grande affluenza di pubblico, caldo ma composto a bordo campo, con tanto di coreografia fatta di fumogeni, striscioni, cori e bandiere.

 

Una finale maschia ma degna del suo nome, merito delle due squadre che si sono affrontate a viso aperto dimostrando che anche queste partite, solitamente poco spettacolari per via del molto agonismo e della voglia di vincere, possono dare molte emozioni e soprattutto divertimento. Un match che chiude una stagione molto lunga e appassionante fino all’ultimo respiro, come era nei nostri auspici iniziali. I numeri raggiunti in questa edizione ci ripagano del tanto sacrificio organizzativo che tutto il mio staff ha garantito a ogni partecipante lungo l’intero arco del torneo. Disciplina e correttezza, impegno e passione, amicizia e sportività ancora una volta sono stati i veri valori che hanno contraddistinto la competizione, a prescindere dal risultato del campo, ed è quello che più conta in ogni attività dell’Us Acli di Roma” ha dichiarato Massimiliano Campagna, Responsabile del Settore Calcio.

 

Le due squadre si erano già trovate di fronte nel corso della regular season. Nel Girone C, infatti, vinto dalla Asd Montesacro 2008 con 32 punti, davanti alla Asd Amadeus seconda a 26 lunghezze, la quarta giornata metteva di fronte proprio le due formazioni che si sarebbero trovate una contro l’altra nell’atto conclusivo del torneo. Per la cronaca, pareggio a reti inviolate all’andata sul terreno di gioco della formazione di Montesacro e vittoria di misura, per 1-0, al ritorno per i padroni di casa dell’Amadeus.

 

Una vittoria inaspettata che rende, come è ovvio che sia, molto contenti i ragazzi di Francesco Gentili che, senza troppo nascondersi, sottolinea il cambio di rotta intrapreso dalla sua squadra da febbraio in avanti, cambio che ai fini della vittoria si è rivelato di fatto decisivo. “A dicembre eravamo penultimi in campionato, poi siamo ripartiti rimboccandoci le maniche e abbiamo cominciato a ottenere risultati positivi. Questo ci ha dato lo slancio per farci trovare pronti nel momento che più contava ed è andata bene”. Ma non solo, perché l’Asd Amadeus Calcio è come se fosse scesa in campo in dodici. “L’apporto dei nostri tifosi è stato determinante: in finale ci hanno sostenuto in oltre cento e per noi è stato fondamentale, come aver giocato con l’uomo in più. Per un Campionato amatoriale è qualcosa di incredibile: siamo riusciti a far diventare una passione come quella per il calcio un motivo di aggregazione, solidarietà e fratellanza, tutti principi che ci fanno amare questo sport” ha continuato il responsabile Francesco Gentili ricordando che l’aiuto degli amici è stato tutto su base volontaria. Un plauso, infine, agli avversari. “Complimenti alla Asd Montesacro 2008: i ragazzi si sono battuti fino alla fine con onore, dando vita a una gara equilibrata e per nulla scontata”, ancora le parole di Francesco Gentili.

 

Perdere non è mai bello” il commento di Gianluca Perna, responsabile della Asd Montesacro 2008 “e questa volta lo è ancor meno, considerando il fatto che avevamo in pugno la vittoria fino a un minuto e mezzo dal termine. I ragazzi, però, hanno disputato una bella gara” ed è quello che forse conta di più. “Nel calcio non sempre vince il più forte, ma il più bravo, e così è stato”. Cosa è mancato per l’acuto decisivo? Secondo Gianluca Perna è mancata una maggiore forza mentale, fondamentale nei minuti finali del match, ed è su questo che ora bisognerà lavorare. Partendo, però, già da un’ottima base e i numeri lo testimoniano. “Siamo orgogliosi della prestazione dei nostri atleti che ci hanno regalato senza alcun dubbio la migliore stagione di sempre: abbiamo raggiunto un traguardo per niente scontato in virtù dei risultati conseguiti nella scorsa edizione. Abbiamo concluso i due gironi iniziali, regular season e Champions League, sempre al primo posto, abbiamo avuto il miglior attacco e la miglior difesa tra tutte le partecipanti alla competizione, e appena due sconfitte nel torneo” senza dimenticare la vittoria nella Super Coppa Acli. Il calcio però è così. “Questo è uno dei motivi per cui questo sport è il più amato e, aggiungo io, il più bello al mondo: niente è già scritto e ogni partita va giocata perché è una storia a sé”. Ringraziamento d’obbligo, infine, a tutti i componenti della squadra e dello staff biancoverde “per la dedizione con cui hanno perseguito gli obiettivi stagionali. Siamo già pronti per una nuova avventura, dovremo migliorarci per ripartire come un ‘branco’, la cui forza è il lupo e viceversa”.  

 

Partita tirata, ma decisamente bella, anche quella che ha decretato la vittoria della Asd Cus Tor Vergata sulla Asd Santa Lucia nella competizione dell’Europa League e che ha aperto la splendida serata di sport al Cotral. Uno a zero il punteggio al triplice fischio per la formazione ‘universitaria’ che ha avuto la meglio forse anche grazie a un pizzico di esperienza in più rispetto agli avversari.  

 

Cala così il sipario sul torneo più tradizionale e longevo della nostra Associazione (è in piedi dal 1972, ormai storia più che un’istituzione) che già da diversi anni porta il nome di Enio Vitale, arbitro e dirigente scomparso nel 2003. Oltre ai circa mille atleti impegnati in sette mesi di gare nei quattro angoli della città di Roma e non solo, il ringraziamento va anche all’impegno e al prezioso lavoro di Valerio di Curzio, del giudice sportivo Eugenio Tripi, della segreteria organizzativa, oltre che dei direttori di gara. Mettere insieme così tante squadre anche quest’anno è stato un risultato impegnativo ma pieno di soddisfazioni: ben 24 compagini al via, di cui 6 nuove. Alle formazioni storiche, infatti, si sono aggiunte Don Bosco Nuovo Salario, Spes Casali, Vigor Rignano Flaminio, Atletico Bilbao, Psg e Sheriff FC Roma, per un torneo appassionante ed emozionante proprio dall’inizio alla fine.

 

EDOARDO MARIA MASSIMI