CALCIO PROVINCIALE: L’ASD FRASCATI VINCE LA 45.ma EDIZIONE
Finale equilibratissima e decisa solamente ai calci di rigore
CALCIO PROVINCIALE: L’ASD FRASCATI VINCE LA 45.ma EDIZIONE
Finale equilibratissima e decisa solamente ai calci di rigore: la formazione dei Colli Albani si prende la rivincita contro gli studenti di Roma Tre e porta a casa il trofeo. Nell’Europa League trionfo dell’Atletico Castelli: nell’atto conclusivo batte 2-1 il Vis Cornelia. Due gare belle e combattute, dove ha prevalso la sportività nonostante l’agonismo. Si chiude così, dopo 300 gare e oltre 1150 gol segnati, il torneo di calcio di più lungo corso dell’Us Acli di Roma. Da oggi squadre di nuovo in campo per la Coppa Acli
Roma, 22 maggio 2017 – La finalissima andata in scena sabato scorso al Cotral è ormai storia: con la vittoria della squadra dell’Asd Gioc. 1988 Frascati, arrivata solo ai rigori per 6-5, va in archivio anche l’edizione numero 45 del Calcio Provinciale Us Acli di Roma. Un match molto intenso, molto teso ma con diverse occasioni da una parte e dall’altra, dove non sono mancate le emozioni. E, soprattutto, è stato equilibrato fino all’ultimo: per decretare la formazione vincitrice della stagione 2016-2017 del torneo più longevo tra le attività dell’Associazione - la manifestazione che da alcuni anni porta il nome di Enio Vitale, arbitro e dirigente scomparso nel 2003, è cominciata nel lontano 1972 - non sono bastati, infatti, né i tempi regolamentari né quelli supplementari. E così, il trionfo per i ragazzi di Frascati è arrivato solamente dopo i tiri dagli undici metri, epilogo che già in diverse delle precedenti edizioni (ultima quella del 2014) aveva deciso le sorti del Campionato. Roma Tre, quindi, non riesce a bissare il titolo conquistato nell’annata d’esordio, proprio dodici mesi fa contro l’undici di Frascati: i giovani universitari si fermano a un passo dal bis, consapevoli, però, di aver disputato anche loro un torneo di altissimo livello. Nell’albo d’oro del Campionato di Calcio Provinciale Us Acli di Roma, per quest’anno, c’è il nome dell’Asd Frascati.
Epilogo anche per l’Europa League, dove a trionfare è stato l’undici dell’Atletico Castelli che, nella finale che ha preceduto il match che valeva il titolo provinciale, ha sconfitto per 2 reti a 1 la Vis Cornelia (già uscita sconfitta lo scorso anno per mano della Vigna Pia). L’Atletico Castelli è andata in vantaggio di due reti, poi la Vis Cornelia ha accorciato le distanze; il tutto nella prima frazione di gioco.
“Abbiamo assistito a due finali belle e molto combattute: il gioco e la correttezza hanno prevalso sull’agonismo, che c’è stato sì, ma è rimasto assolutamente nella norma” commenta Massimiliano Campagna, responsabile della Commissione Tecnica Settore Calcio Us Acli di Roma. “Tutte le squadre in campo si sono comportate a modo e questo ci ha fatto piacere: lo sport deve essere questo. A prescindere dai verdetti, possiamo ritenerci soddisfatti del lavoro svolto quest’anno, grazie anche alla collaborazione delle squadre e dei loro rappresentanti: il ringraziamento per quanto di buono fatto va anche a tutte le persone dell’organizzazione e dello staff di segreteria. Per gli amanti del pallone, però, la stagione non termina qui perché già oggi prenderà il via, come di consueto, la Coppa Acli. Ci aspettano altri mesi di gare, gol ed emozioni: sono certo che i ragazzi daranno prova di sportività e sano agonismo anche in questa manifestazione che chiuderà le attività sportive”.
Il torneo provinciale, ricordiamo, era partito lo scorso ottobre con 28 squadre ai nastri di partenza, un numero ben al di sopra rispetto alle iscritte dell’anno prima, e con tante esordienti: Ethio Roma Calcio, Lokomotiv Casilina, Albaroma, Cus Roma Tor Vergata, 12Ottanta, Atletico Aurelio, Rignano Flaminio, Canossa 1963, Hakuna Matata e il team dell’Esercito Calcio Aprilia. Con la novità introdotta quest’anno, ovvero la presenza e l’esperienza di Eugenio Tripi a cui è stato affidato il compito di giudice sportivo, sono state tantissime le gare che hanno portato alle finali di sabato: per l’esattezza ben 297 quelle giocate, in cui le squadre hanno messo a segno la bellezza di oltre 1.150 gol! Se non è spettacolo questo…
Le due finaliste, nel corso della lunghissima stagione, si erano già affrontate nella fase di Champions League, era il 27 marzo e il match si concluse sul 2-2. Un pareggio che consentì agli studenti universitari di chiudere il girone al primo posto da imbattuti, proprio davanti alla squadra di Frascati (anche essa imbattuta e comunque qualificata per i quarti di finale). In precedenza la formazione di Frascati aveva chiuso in vetta il Girone A di prima fase con 43 punti, cinque di vantaggio sull’Asd Canossa, giunta seconda: ben 14 le vittorie, un solo pareggio e appena una sconfitta, con 56 reti all’attivo (miglior attacco) e la difesa meno battuta (10 gol subite). Da parte sua Roma Tre aveva chiuso al secondo piazzamento (dietro solo all’Asd 12Ottanta) il Girone C nella prima parte della stagione: 10 le vittorie, 3 i pareggi e 2 le sconfitte, solo 18 i gol subiti, miglior reparto difensivo del raggruppamento. Poi, come detto, la Champions League e ancora il passaggio del turno agli ottavi di finale. In semifinale, per Frascati successo contro l’Asd 12Ottanta, ultimo scoglio prima dell’atto conclusivo, mentre per Roma Tre l’ostacolo, superato, del Futbol San Saturnino.
EDOARDO MARIA MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)