AL VIA IL CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A5

Dopo il Calcio Provinciale e il Calcio Giovanile, partiti nei giorni scorsi, comincia domani sera la quarta edizione del “Trofeo Primo Serangeli”: dodici squadre, molte delle quali all’esordio nella competizione, si affrontano con la formula all’italiana del girone unico. Finali a marzo

AL VIA IL CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A5

Dopo il Calcio Provinciale e il Calcio Giovanile, partiti nei giorni scorsi, comincia domani sera la quarta edizione del “Trofeo Primo Serangeli”: dodici squadre, molte delle quali all’esordio nella competizione, si affrontano con la formula all’italiana del girone unico. Finali a marzo

 

Roma, 7 novembre 2016 - Primi punti in palio già domani sera, quando a scendere in campo saranno diverse squadre e, quindi, anche primi verdetti, con forse qualche indicazione su quella che sarà la nuova stagione del Campionato Provinciale di Calcio a5. L’edizione 2016-2017 - la numero quattro della storia di questo torneo che l’Us Acli di Roma ha voluto intitolare “Trofeo Primo Serangeli” in ricordo del padre del Presidente in carica Luca, scomparso quattro anni fa e responsabile del settore calcio negli anni ’80 - prende il via ufficialmente questa settimana con 12 formazioni, molte delle quali rappresentative di Parrocchie della città di Roma, pronte a contendersi il trofeo che lo scorso anno è finito nella bacheca del quintetto delle Aquile di Roma, che in finale ha sconfitto il Laurentino 80. Tra le novità di questa edizione la partecipazione di 3 compagini della Parrocchia di San Gelasio (Real San Gelasio, San Gelasio Gunners, San Gelasio Lille) e la presenza di 4 nuove iscritte: Blue Green, Pallonari, Santissimo Sacramento e Italian Kick Off.

 

Tra le conferme, invece, la tolleranza zero verso qualsiasi forma di comportamenti antisportivi: non ci sarà spazio neanche per parolacce e imprecazioni, sia verso gli avversari sia verso i direttori di gara, con espulsione diretta in caso di bestemmie in campo. Nuovo giudice sportivo anche per questa manifestazione: il compito è affidato a Eugenio Tripi (vanta, tra le altre, esperienze anche in Figc) che ha già preso in mano le redini del Campionato di Calcio Provinciale e del Campionato di Calcio Giovanile. Proprio nei giorni scorsi si è svolta la consueta riunione tecnica con i rappresentanti delle squadre e l’organizzazione del torneo, anche per delineare il nuovo regolamento della giustizia sportiva.

 

Questa manifestazione è ancora relativamente giovane, siamo solo al quarto anno ma abbiamo da sempre riscontrato molto interesse, registrato numeri importanti e adesioni in crescita. La nostra ricetta è ormai collaudata: impegno e lavoro, ingredienti imprescindibili per rendere competitivo, equilibrato ed emozionante il torneo. Dopo il Campionato di Calcio Provinciale, che ha preso il via nei giorni scorsi, siamo pronti con questa nuova avventura con l’augurio che tutte le partite si svolgano sempre nello spirito che contraddistingue la nostra Associazione sin da quando è nata. Ringraziamo tutte le società per averci rinnovato la fiducia, segno che quanto fatto dalla nostra organizzazione è un buon lavoro di professionalità e qualità” dichiara Massimiliano Campagna, responsabile della Commissione Tecnica Settore Calcio dell’Associazione.

 

Al via, come detto da domani sera, la prima fase con una formula in parte nuova: le 12 formazioni sono infatti raggruppate in un girone unico all’italiana e disputeranno incontri di sola andata. Conti alla mano ben 66 match in programma nella prima fase. Primo stop previsto per le festività natalizie, quando il torneo si fermerà per le due settimane canoniche dal 24 dicembre all’8 gennaio, per poi riprendere di slancio con la seconda parte della prima fase. Seguirà come di consueto la seconda fase che prevede un girone di Champions per le prime sei classificate nella regular season e un girone Uefa per le seconde sei. Si arriverà poi alle finalissime, con la successiva fase a eliminazione diretta, per assegnare il titolo di Campione Provinciale Us Acli di Roma, al momento in programma per fine marzo (indicativamente il 25).

 

Poche ore, quindi, e sarà fischio d’inizio. Il ringraziamento va anche a tutto lo staff della segreteria che ha curato in queste settimane le iscrizioni, la modulistica, la documentazione e quant’altro.

 
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa Us Acli Roma)