CALCIO GIOVANILE: SABATO SI PARTE CON LE PRIME GARE

Scendono in campo i ragazzi: nel fine settimana comincia la nuova stagione del calcio a5 e calcio a8, con al via ben 180 squadre rappresentative di 65 società sportive.

CALCIO GIOVANILE: SABATO SI PARTE CON LE PRIME GARE

Scendono in campo i ragazzi: nel fine settimana comincia la nuova stagione del calcio a5 e calcio a8, con al via ben 180 squadre rappresentative di 65 società sportive. Rosci: “Ci aspetta un’edizione ricca di emozioni”. 

Roma, 3 novembre 2016 – Un’esperienza ormai ventennale con numeri ancora in crescita. E’ il Campionato provinciale giovanile di Calcio a5 e Calcio a8 dell’Us Acli di Roma, quest'anno organizzato in collaborazione con Il Campionato Giovanile Roma  pronto a partire dopodomani con un numero di squadre mai visto: sono 180 le compagini ai nastri di partenza (una cinquantina in più rispetto alle 130 della passata edizione) rappresentative di 65 società sportive della capitale. Numeri che confermano, ancora una volta, un movimento in continuo e costante progresso.

Formula che vince non si cambia e quindi, anche per la nuova edizione, l’organizzazione conferma la suddivisione delle squadre in categorie a seconda della fascia d’età: si va dai Topolino (nati negli anni 2010 e 2011) ai Minipulcini (2008 e 2009) e ancora Pulcini (2006 e 2007), Esordienti (2004 e 2005), Giovanissimi (2002 e 2003), Allievi (2000 e 2001) fino agli Under 19 (1997, 1998 e 1999). A conti fatti sono quasi due mila, di età compresa tra i cinque e i venti anni, i ragazzi che già scalpitano per scendere in campo, dopo settimane di grande attesa servite all’organizzazione per preparare al meglio e coordinare ogni singolo aspetto del torneo. A seguito della ormai consueta riunione tecnica precampionato con i responsabili delle società, ora è proprio tutto pronto per partire con la prima fase a girone e poi, con la primavera del prossimo anno, con la seconda fase, in via di definizione.

Cominciamo questa nuova avventura con lo stesso entusiasmo di sempre. Il Campionato di Calcio giovanile in questi anni ci ha sempre riservato novità e regalato molte emozioni: dopo il duro lavoro preparatorio e con il torneo alle porte, abbiamo i motivi per credere che anche quest’anno sarà una stagione piena di soddisfazioni per tutti i partecipanti. Non vediamo l’ora di partire consapevoli che lo stesso vale per tutti i ragazzi, che sono sempre scesi in campo con il giusto spirito: vogliamo continuare a vederli abbracciarsi e festeggiare in un clima di pace a ogni fine gara, a prescindere dal risultato del campo” dichiara Massimiliano Rosci, responsabile del Calcio Giovanile dell’Us Acli di Roma.

Tantissime le società ‘storiche’ che hanno voluto confermare la loro fiducia nella nostra Associazione partecipando anche quest’anno alla competizione; molte anche quelle che invece esordiranno per la prima volta, a cui facciamo un grande in bocca al lupo. Stesso augurio che rivolgiamo anche al giudice sportivo, compito affidato a Eugenio Tripi (vanta, tra le altre, esperienze anche in Figc) che ha già preso in mano le redini del Campionato di Calcio Provinciale, iniziato la scorsa settimana. Scorrendo l’elenco delle partecipanti non mancano anche quest’anno squadre appartenenti alle Parrocchie della città di Roma e società federali.

Nuova veste grafica, infine, per la sezione del sito dedicata al torneo con tutte le informazioni utili e completa di tutti i riferimenti (per tesseramenti, commissione tecnica e giustizia sportiva): da quest’anno, infatti, è stato fatto un restyling della piattaforma web su cui è possibile esaminare risultati, classifiche e marcatori di ogni girone, suddivisi per categoria di appartenenza. Più fruibile e sempre aggiornato, il nuovo sito è anche facilmente consultabile e immediato, con informazioni sui campi da gioco, date e orari di inizio di tutte le gare. Tre le mini-sezioni create: “Calcio a5 kids” per i più piccolini, “Lega Junior” dai Minipulcini agli Esordienti, e “Lega Elite” per i ragazzi.

Dopo tante parole spese, ora quella che più conta passa al campo: quarantotto ore e sarà grande festa. Il divertimento è assicurato.

EDOARDO MARIA MASSIMI (Addetto Stampa Us Acli Roma)