CALCIO PROVINCIALE: ROMA TRE VINCE LA 44.MA EDIZIONE
Finale dall’esito (quasi) scontato: gli studenti battono 3-1 l’Asd Frascati e alla prima occasione iscrivono il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione. Nell’Europa League trionfo del Vigna Pia: nell’atto conclusivo 5-0 al Vis Cornelia
Roma, 1 giugno 2016 – Buona la prima per Roma Tre che nella sua stagione d’esordio conquista e porta a casa la coppa della 44.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale Us Acli di Roma. Niente da fare per tutte le altre contendenti: il risultato del campo premia l’undici universitario che chiude la stagione da vincitrice senza aver mai messo in dubbio la propria forza nel corso della lunga stagione. E così la squadra degli studenti di Via Ostiense iscrive il proprio nome nell’Albo d’Oro della manifestazione dopo la Sobat, che aveva esposto in bella mostra in bacheca il trofeo nella passata stagione. Un cammino trionfale quello della formazione di Roma Te, capace di perdere appena una volta in otto mesi di gare. Nella finalissima andata in scena come ormai da anni sul rettangolo di gioco del Cotral, sabato 21 maggio Roma Tre ha sconfitto per 3 reti a 1 la compagine della Asd Frascati. Una gara subito in discesa per i ragazzi del terzo ateneo capitolino, che si sono portati in vantaggio per poi raddoppiare e mettere in ghiaccio il match con largo anticipo grazie al tris. A pochi minuti dal triplice fischio il gol della bandiera, più che della speranza, per l’Asd Frascati che serviva a fissare il punteggio finale da mandare agli archivi. Un esito scontato? Forse nei numeri di Roma Tre, ma sul campo la battaglia (sportiva) c’è stata e anche l’Asd Frascati ci ha provato a vincere. “Le due squadre – sottolinea Massimiliano Campagna, responsabile della Commissione Tecnica Settore Calcio Us Acli di Roma – hanno dato vita a una partita molto equilibrata, anche se il risultato parla chiaro in favore di Roma Tre. Nonostante il match sia stato praticamente a senso unico, ci sono state diverse occasioni da gol su entrambi i fronti e la gara è stata piacevole. Entrambe le formazioni venivano dal primo posto conquistato nel girone di prima fase e Champions, erano le più in forma del torneo e quindi candidate alla vittoria finale: quella tra Roma Tre e Asd Frascati era a tutti gli effetti ‘la finale’ della 44.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale. Mi piace constatare che anche dal punto di vista disciplinare tutto è andato per il meglio: non ci sono stati brutti episodi e tutti i ragazzi in campo si sono comportati a dovere, agevolando senza dubbio l’operato dei direttori di gara”. La formazione di Frascati era arrivata all’atto conclusivo dopo aver vinto il Girone A con 58 punti, 8 di vantaggio sulla Atletico Castelli, frutto di 19 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, con il miglior attacco del raggruppamento (68 reti all’attivo). Nella seconda fase, poi, il primo posto del gruppo Champions con 5 successi in altrettanti incontri, poi la vittoria in semifinale contro la Sobat. Anche per Roma Tre un cammino pieno di successi: primo piazzamento assoluto nel Girone B, con 61 punti (20 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta) e ben 99 gol segnati a fronte degli appena 11 subiti. Nella Champions League ancora il primo posto, senza sconfitte, poi il passaggio del turno della semifinale contro la Atletico Castelli. Al triplice fischio le squadre si sono trovate a metà campo per la cerimonia di premiazione. Oltre alla coppa per Roma Tre, assegnati premi anche alle formazioni dell’Europa League – vinta per 5 gol a 0 dal Vigna Pia sul Vis Cornelia – e ancora i riconoscimenti tecnici individuali. A metter le mani sul trofeo di capocannoniere è stato l’attaccante della Primavera Aprilia, Emanuele Bassisi, che ha vinto la classifica dei marcatori grazie alle 36 reti messe a segno nell’arco della stagione. Nota di merito per la Valdurz che ha invece conquistato la Coppa Disciplina. Il Campionato di Calcio Provinciale - il torneo di più lungo corso tra le attività della nostra associazione e che da alcuni anni porta il nome di Enio Vitale, arbitro e dirigente Us Acli scomparso nel 2003 - era cominciato i primi giorni dello scorso ottobre, con ben 22 squadre al via a fronte delle 19 dell’edizione precedente. Novità della stagione la terna arbitrale, per la prima volta presente in tutte le partite sin dalla prima fase: tra regular season e fasi finali, sia di Champions che Europa League, i fischietti dell’Us Acli hanno diretto la bellezza di 320 gare. Ancora una volta numeri da record di una manifestazione che anche quest’anno ha avuto un grosso seguito e partite molto belle. “A inizio anno – continua Massimiliano Campagna – in concomitanza con la ripresa delle gare dopo le festività natalizie, avevo auspicato una seconda parte di stagione emozionante. A distanza di alcuni mesi, e con le finali alle spalle, sono certo di non esser stato smentito, anzi: l’impegno organizzativo da parte nostra unito a quello delle squadre scese in campo, sia storiche che esordienti, ha permesso di far vivere a tutti un finale di torneo davvero intenso, combattuto e pieno di bel calcio. Il risultato del campo conta, certo, ma mi piace sottolineare che anche quest’anno il torneo ci ha dato grandi soddisfazioni sotto tutti i punti di vista. Ora ci rimbocchiamo le maniche e cominceremo a mettere la testa sulla nuova edizione perché, anche se tutto è andato bene, si può sempre migliorare”.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)

EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)