"NO BORDERS,WE SPORT:LO SPORT VINCE TUTTE LE FRONTIERE"

Torna, nella sua ottava edizione, la manifestazione sportiva promossa dall’Università degli Studi di “Tor Vergata”: la comunità universitaria e i cittadini dei territori limitrofi impegnati in una settimana interamente dedicata allo sport.

Per il 4^ anno consecutivo, l’USACLI si presenta tra i  promotori dell’ evento denominato “Festa dello sport”, riproposto per il  2016 vista l’incredibile partecipazione nelle edizioni passate, si concentrerà nella giornata dell’11 maggio dalle ore 9.30 al tramonto presso il Campus di Medicina;

anche quest’anno, numerose Federazioni, Enti di Promozione Sportiva, e Società permettono ai visitatori di conoscere e sperimentare più di 40 discipline sportive differenti, con l’organizzazione di vari tornei nell’arco della giornata, al termine della quale saranno premiati i vincitori.

Per questa edizione, tornerà a fare da cornice anche “La Settimana della Cultura Sportiva”, alla sua terza ripetizione, con appuntamenti dal 9 al 15 maggio.

Le attività proposte sono rivolte principalmente agli studenti dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, al personale docente e amministrativo e agli studenti e cittadini residenti nei territori dei Municipi limitrofi e dei Comuni dei Castelli Romani: si conta che ogni anno tra eventi, contatti sul sito dell’Ateneo, dell’Associazione SportLab che lo organizza e dei partner che partecipano alla manifestazione, la comunicazione raggiunga almeno 250.000 persone.

La “Settimana della Cultura Sportiva” permetterà a tutti gli interessati di partecipare ad iniziative e convegni sul mondo del sport, come ad esempio il convegno del 10 maggio dedicato ai 100 anni della Federazione Pugilistica, o ancora un intervento sulle tifoserie intitolato “ieri, oggi e domani: tifo e tifosi. Come è cambiato e dove va il popolo delle curve” in programmazione per il 13 maggio.

Fittissimo quindi il calendario delle attività che vede al suo nucleo proprio la Festa dello Sport, che si concluderanno il 15 di maggio con la partecipazione alla Race for the Cure a partire dalle ore 9.00.


Di seguito, la programmazione dettagliata de “La Settimana della Cultura Sportiva”:

9 maggio 

09.00 Apertura settimana cultura sportiva e seminario scientifico attività di pratica presso l’University Golf Campus: golf, beach golf, soccer golf, tiro con l’arco, ecc

18.00 Gran Galà dello Sport

10 maggio

10.00 Convegno (anche tappa della Campagna di Comunicazione #NOISIAMOENERGIA) dedicato ai 100 anni Federazione Pugilistica (presentazione libro "100 anni della Federazione Pugilistica Italiana", mostra "L'Arte della Boxe in 100 anni", con sezione dedicata, e Video Ufficiale 100FPI) e la proiezione del film-documentario su Leone Jacovacci del regista Rai Tony Saccucci, prodotto dall'Istituto Luce-Cinecittà (da confermare orario)

16.00 Presentazione libro Paolo Foschi “Omicidio al Giro” 

11 maggio 

09.00 FESTA DELLO SPORT

12 maggio

10.00 Presentazione libro Mario Arceri “La leggenda del basket”

13 maggio

9.30 Ieri, oggi e domani: tifo e tifosi. Come è cambiato e dove va il popolo delle curve con Daniele Lo Monaco, Luca Di Bartolomei, Picchio De Sisti, Michele Plastino, Felice Pulici,  Cristiano Sandri

15.00 Nato così. Diario di un giovane calciatore senza una gamba di Simone Frasca

14 maggio

09.00 I Superadulti – Attività dimostrative e seminario

12.00 Corsa Ciclistica (da confermare)

15 maggio

09.00 Partecipazione alla Race for the cure

 

16 maggio

9.00 alle ore 14.00 Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti Festa dell’Etica nello Sport