CALCIO GIOVANILE: SABATO LE FINALI AL CIRCOLO SPORTIVO EMPIRE

Il 16 aprile la struttura in Via degli Aldobrandeschi ospita l’atto conclusivo di una stagione emozionante che ha visto la partecipazione di 130 squadre appartenenti a 60 società capitoline. Si parte con le prime gare alle 10 di mattina, si chiude a metà pomeriggio, poi festa per tutti con medaglie e premiazioni per ogni categoria

Roma, 13 aprile 2016 – E’ tutto pronto per la giornata conclusiva dell’edizione 2015-2016 dei Campionati di calcio a5 e calcio a8 giovanile promossi dall’Us Acli di Roma. Sabato prossimo, 16 aprile, l’appuntamento con ragazzi e famiglie è presso il circolo sportivo Empire, situato in Via degli Aldobrandeschi 115, struttura che già in alcune edizioni precedenti ha ospitato l’evento di chiusura della manifestazione. Si parte a inizio mattinata, con i più piccoli già in campo alle ore 10. Le prime gare saranno le finalissime della categoria Topolino, a seguire tutte le altre, fino alla partita che assegnerà la coppa di giovanissimi e pulcini, in programma alle 17.30 (sul nostro sito potete consultare gli orari completi con tutti gli incontri previsti). Seguirà il momento più atteso di un’intera stagione, che riunirà i presenti, giocatori in erba, allenatori, rappresentanti delle società sportive, genitori e famiglie al completo, oltre ovviamente allo staff dell’Us Acli: le premiazioni delle formazioni vincitrici di ogni categoria. Poi calerà ufficialmente il sipario su un’edizione con numeri che in più di un’occasione abbiamo definito di assoluto valore e che vale la pena ricordare nuovamente: 130 le formazioni partecipanti (alcune delle quali delle Parrocchie di Roma e federali), 60 le società rappresentate, un migliaio i ragazzi coinvolti nei quattro angoli della città in quasi 6 mesi di gare (il torneo è cominciato a inizio novembre scorso). E ancora, 7 le categorie rappresentate: Topolino (nati negli anni 2009 e 2010), Minipulcini (2007 e 2008), Pulcini (2005 e 2006), Esordienti (2003 e 2004), Giovanissimi (2001 e 2002), Allievi (1999 e 2000), Under 19 (1996, 1997 e 1998). Un successo, ancora una volta, per una delle attività più importanti organizzate dall’Us Acli dedicate ai giovani amanti del pallone. Tutta la stagione, del resto, è stata davvero molto bella ed entusiasmante, difficile poter dire e scegliere quale è stato il momento migliore. “Sicuramente – ci svela Lucio Canacari, responsabile del settore giovanile dell’Us Acli di Roma – molto appassionanti sono stati i raduni con le squadre della categoria Topolino, con gli incontri con i responsabili e i bambini di appena 4-5 anni che abbiamo svolto nel corso dell’intera stagione a turnazione nei diversi centri sportivi, tra cui il Città Eterna, l’Empire, il Borgo Amico, il Blugreen. Un momento davvero importante e formativo per l’intero torneo. Ma mi piace ricordare anche un’altra iniziativa che abbiamo condotto quest’anno, la raccolta benefica per bambini orfani: l’abbiamo fatta alla Parrocchia di Santa Melania ed è stato appassionante vedere ognuno dei nostri giovanissimi portare e donare qualcosa ai più bisognosi”. A prescindere dai risultati tecnici, sarà una giornata di divertimento e gioco, per grandi e piccoli. “Un pensiero – continua Lucio Canacari – va anche ai ragazzi delle squadre che purtroppo non porteranno a casa il trofeo. A loro voglio dire che se una formazione è arrivata a giocarsi la finalissima di un torneo lungo e di prestigio come questo, i valori tecnici e tattici sicuramente li ha. Ma per la legge del calcio, e in generale dello sport, solo una squadra può vincere. L’importante è accettare sempre il risultato del campo e fare i complimenti agli avversari a fine gara. Onore, comunque, a tutte le società e alle squadre partecipanti, anche quelle che sono arrivate meno avanti delle finaliste: tutte si sono comportate in modo impeccabile durante la manifestazione, tant’è che quest’anno, rispetto al passato, abbiamo avuto meno situazioni problematiche e meno polemiche, insomma tutto è andato per il meglio. Il riscatto per le squadre sconfitte, tra l’altro, potrà esserci immediatamente: la Coppa Acli, che partirà a fine mese, è un’occasione per rifarsi subito”. Coppa Acli che, come ogni anno, comincerà appunto proprio pochi giorni dopo le finalissime del Campionato. L’avvio è previsto per sabato 30 aprile, la chiusura è in programma a inizio giugno. In proposito al nuovo torneo, Lucio Canacari ci ricorda che il riscontro è già a buon punto. “Come numero di formazioni iscritte stiamo raggiungendo i numeri del Campionato: quasi tutte hanno confermato la loro presenza anche alla Coppa Acli, questo significa che abbiamo lavorato bene e tutti sono soddisfatti”. È proprio il lavoro dietro le quinte alla base del successo organizzativo del torneo. Merito condiviso con Massimiliano Rosci, componente della Commissione Tecnica del Calcio Giovanile dell’Us Acli di Roma. “Dal punto di vista organizzativo e dei rapporti con le società e le squadre, tantissime come mai, abbiamo fatto anche quest’anno un lavoro non indifferente. Ogni anno compiamo un piccolo passo in avanti per migliorare il torneo sotto tutti i punti di vista e anche questa volta ci siamo riusciti: a inizio stagione ci eravamo presi un impegno con i nostri associati e lo abbiamo mantenuto fino alla fine, grazie anche alla loro collaborazione. Il risultato, certamente, ci ripaga del grande sforzo messo in campo in questi mesi con molto entusiasmo, ma si può sempre migliorare, ecco perché il nostro impegno non si esaurisce con la chiusura della manifestazione, ma continuerà costantemente anche nei prossimi mesi per farci trovare pronti alla ripresa delle attività dopo l’estate”. Ora però la parola passa al campo: tra tre giorni assisteremo a una bellissima giornata piena dei valori dello sport che tanto ci piacciono e che da sempre contraddistinguono la nostra Associazione. Ci sarà da divertirsi, è garantito. Vi aspettiamo!

EDOARDO MARIA MASSIMI (Addetto Stampa Us Acli Roma)