CALCIO A5 PROVINCIALE: SABATO 19 MARZO LE FINALISSIME AL COTRAL

La terza edizione del Trofeo Primo Serangeli volge al termine dopo 5 mesi di gare e 138 incontri disputati. Per il titolo è sfida tra Laurentino 80 e Asd Aquile di Roma (h19.00); l’Europa League se la giocano S.M.M. Redentore e San Gelasio (h.18.00)

Roma, 16 marzo 2016 – Ancora tre giorni e conosceremo la squadra che iscriverà il proprio nome nell’Albo d’Oro del Campionato di Calcio a5 Provinciale Us Acli di Roma “Trofeo Primo Serangeli”, giunto alla terza edizione e intitolato al padre del Presidente in carica Luca, scomparso tre anni fa e responsabile del settore calcio negli anni ’80. E sarà certamente un nome nuovo rispetto al passato: il quintetto della S.M. Grazie al Trionfale ha infatti abdicato qualche giorno fa, uscendo di scena nella seconda fase della competizione; a giocarsi il titolo saranno allora due delle formazioni che già dalla regular season si sono accreditate tra le principali contendenti per la vittoria finale: Laurentino 80 da una parte, Asd Aquile di Roma dall’altra. L’appuntamento, da non mancare, è per le ore 19 di sabato 19 marzo, il palcoscenico sarà il rettangolo di gioco del Cotral: le emozioni non mancheranno, lo spettacolo è assicurato, i gol garantiti. A ben guardare l’avvicinamento alla finale delle due formazioni la parola noia non fa parte del loro dna: entrambe arrivano all’atto conclusivo con uno score di 18 successi in 19 gare disputate, tra prima fase, girone Champions e semifinali. Un cammino di tutto rispetto per una gara da tripla. Non sarà però una sfida inedita in questa edizione 2015-2016, perché le due compagini si sono già trovate di fronte nel Girone A di prima fase: una vittoria per parte, per il resto hanno sempre portato a casa il bottino pieno. Sfida nella sfida quella tra i bomber: Helenio Zinno, Arouri Anis Pina, Cosmin Zahiu, Jonathan Quispe per la Asd Aquile di Roma hanno messo a segno un centinaio di reti, mentre nel Laurentino 80 si sono contesi la palma di cannoniere della squadra Mirko Ardone, Valerio Marras e Gabriele Pascale, tutti abbondantemente in doppia cifra già nella prima parte di stagione.

Anche quest’annodichiara Massimiliano Campagna, responsabile della Commissione Tecnica Settore Calcio dell’Us Acli di Roma – il torneo ci ha dato grandi soddisfazioni: con un numero di squadre più che raddoppiato rispetto all’edizione precedente, ovvero 15 contro le 7 del 2014, e molte delle quali rappresentative di Parrocchie della città di Roma, siamo riusciti a completare un campionato di livello, facendo giocare, e divertire, tantissimo i nostri ragazzi con una formula che ha avuto successo. Con quasi 150 partite in archivio il riscontro a un passo dalla chiusura è senza dubbio positivo, ma non abbassiamo la guardia proprio sul traguardo: ci aspettano le finalissime e vogliamo che siano un momento davvero impeccabile per tutta l’organizzazione e per chi scenderà in campo. La giornata di sabato vogliamo che sia ricordata positivamente non solo da chi porterà a casa il trofeo ma anche da tutte le altre squadre che hanno partecipato alla manifestazione e che in un modo o nell’altro hanno contribuito a rendere il torneo veramente intenso”.

Ad anticipare la finalissima e scendere in campo un’ora prima, con fischio d’inizio alle ore 18, saranno invece S.M.M. Redentore e San Gelasio pronte a contendersi la Coppa dell’Europa Leauge. Anche in questo caso le due formazioni già si conoscono, essendosi affrontate nella prima parte di stagione (erano inserite nel Girone B) e poi entrambe hanno vinto i rispettivi raggruppamenti di Europa League per poi ripetersi nelle semifinali, dove hanno eliminato, rispettivamente, la formazione della S.Leonardo Murialdo e quella della Polisportiva Joice. Insomma, ormai tutto è pronto per chiudere il sipario sulla terza edizione. Vi aspettiamo al Cotral, sabato pomeriggio, per assistere alle finali, seguiranno le premiazioni e come sempre sarà una giornata di festa per lo sport e per tutti i presenti.

EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)