CALCIO GIOVANILE: RIPRESE LE ATTIVITA’, MILLE RAGAZZI IN CAMPO
Prima parte di stagione ormai archiviata. Da qui al 16 aprile, la giornata che chiuderà i giochi, ancora tante emozioni e numerose gare in programma
.jpg)
Roma, 29 gennaio 2016 – Tra le varie discipline sportive dell’Us Acli riprese dopo le festività natalizie, c’è anche il Campionato Giovanile di Calcio a5 e Calcio a8, in pieno svolgimento già dai primi giorni dell’anno nuovo. Circa un migliaio di ragazzi – tanti sono quelli partecipanti nelle diverse categorie in cui è suddiviso il torneo – tornati al loro posto, in campo, dopo la pausa, necessaria anche per riprender fiato dopo un avvio di stagione davvero intenso, cominciato a inizio novembre con tantissime gare già disputate e altrettante ancora in calendario. Ancora un paio di mesi scarsi poi al via la fase clou con gli scontri a eliminazione diretta. In agenda è già fissato l’impegno per le finalissime, che si terranno il 16 aprile presso il Circolo Sportivo Empire di Roma, sede ormai tradizionale per l’atto conclusivo della manifestazione, visto che negli ultimi anni ha sempre ospitato le partite decisive della stagione, in un clima di festa a 360 gradi.
“Il risultato è fin qui positivo: quest’anno - tiene a sottolineare Massimiliano Rosci, componente della Commissione Tecnica Calcio Giovanile dell’Us Acli di Roma - abbiamo un numero record di squadre iscritte, gestire e organizzare un Campionato capillare come questo richiede anche da parte nostra un lavoro quotidiano fatto di pazienza, disciplina e un costante e continuo contatto con i responsabili di tutte le società impegnate. Possiamo ritenerci ampiamente soddisfatti dell’andamento del torneo, anche se il bilancio andrà fatto tra qualche mese. La prima parte di stagione è ormai alle spalle e guardiamo con fiducia alla seconda fase, che prenderà il via tra poco. Le emozioni sono sempre tante, dentro e fuori dal campo e non mancheranno da qui fino alla festa che come ogni anno contraddistinguerà la giornata in cui si disputano le finali di ogni categoria”.
Ben 130 le squadre contendenti, appartenenti a circa 60 società sportive, raggruppate in 14 gironi a seconda del quadrante cittadino di appartenenza. Sette, invece, le categorie partecipanti suddivise per età dei giovani, tra i 5 e i 20 anni: Topolino (nati negli anni 2009 e 2010), Minipulcini (2007 e 2008), Pulcini (2005 e 2006), Esordienti (2003 e 2004), Giovanissimi (2001 e 2002), Allievi (1999 e 2000), Under 19 (1996, 1997 e 1998).
Tra le favorite nelle categorie Under 19 e Giovanissimi figurano le due squadre del Cristo Re, che partecipano anche quest’anno sotto la direzione tecnica di Emiliano Pancione. “Guardando la classifica è evidente che non possiamo nasconderci e anzi dobbiamo svelare le nostre ambizioni: entrambe le formazioni si stanno giocando la stagione alla grande e, perché no, pensiamo anche alla vittoria finale. Del resto il mister Andrea di Biase, che allena i ragazzi dell’Under 19, sta facendo un ottimo lavoro e va ringraziato a prescindere da come si chiuderà la nostra annata che fin qui è assolutamente positiva”. A prescindere dai risultati, giusto. Perché per il gruppo di Emiliano Pancione, da anni nella squadra dell’Associazione, conta più di tutto partecipare per divertirsi, in pieno spirito decoubertiano. “Privilegiamo senza dubbio l’aspetto tecnico e non il risultato, altrimenti non avremmo scelto i tornei dell’Us Acli. È tanto tempo che siamo iscritti e conosciamo i valori dell’Associazione, che ben si sposano con i nostri”. La permanenza nell’Us Acli, oltre alle vittorie delle passate stagioni di cui possono fregiarsi le squadre del Cristo Re, è motivata però anche da altri fattori. “L’organizzazione, impeccabile, delle manifestazioni sportive a cui partecipiamo ma anche il clima di familiarità che troviamo ogni anno con i referenti. Un nome su tutti, Lucio Canacari, che ha saputo inculcare a noi, e a ben vedere anche a tutti gli altri, un sano spirito di aggregazione. Il punto di forza è proprio questa modalità di approccio familiare e cordiale, un rapporto diretto con tutto lo staff dell’organizzazione. Non è facile dirigere un Campionato come questo, con tante squadre e società sparse per la città, eppure di anno in anno abbiamo constatato un continuo miglioramento, sotto tutti i punti di vista, anche quello tecnico. Rispetto al passato c’è maggior equilibrio e tutte le partite sono molto competitive. Un plauso al lavoro certosino di Massimiliano Rosci e agli arbitri, preparati in ogni circostanza”. L’auspicio per gli anni a venire? “Allargare la manifestazione a realtà interregionali, uscendo dalla dimensione cittadina” questo il suggerimento di Emiliano Pancione.
Sul sito è sempre possibile consultare tutti i risultati e le classifiche dei gironi: la sezione dedicata del sito www.usacliroma.it è infatti continuamente aggiornata con tutte le statistiche e le date, complete di orari e luoghi, delle partite già svolte e di quelle ancora in programma.
EDOARDO MARIA MASSIMI (Addetto Stampa Us Acli Roma)