CAMPIONATO DI CALCIO PROVINCIALE: FRASCATI E ROMA3 DAVANTI A TUTTI, MA I GIOCHI SONO APERTI

Le due formazioni hanno trovato sotto l’albero il primato in classifica nei rispettivi Gironi. Dopo la pausa invernale, la settimana scorsa è cominciato il ritorno: una cavalcata fino a primavera, poi al via la seconda fase con playoff e play out e le finalissime a maggio

Roma, 18 gennaio 2016 – La pausa per le festività natalizie è coincisa quest’anno con la chiusura del girone di andata e così la 44.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale Us Acli ha ripreso le gare di gioco nel 2016 proprio a metà cammino. La settimana scorsa, infatti, tutte le squadre partecipanti sono scese in campo per disputare i primi incontri dell’anno nuovo. Cominciato a metà ottobre - con ben 24 formazioni al via, contro le 19 della passata edizione, e per la prima volta nella storia della manifestazione nata nel 1972 con terne arbitrali a dirigere tutti gli incontri - il torneo ha già esaurito la prima parte di stagione e, al giro di boa, è possibile tirare qualche somma.

Ci attende una seconda parte di stagione molto combattuta: tutte le squadre - dichiara Massimiliano Campagna, responsabile della Commissione Tecnica Settore Calcio Us Acli di Roma - stanno disputando un torneo davvero intenso e ci sono ancora molte partite davanti per delineare le classifiche. Sono certo che continueremo a vedere bel gioco e non mancherà il fair play, due elementi che hanno caratterizzato tutto il girone di andata. Di sicuro avremo delle sorprese: le squadre più attrezzate alla lunga verranno fuori, ma mi piace sottolineare lo spirito e l’approccio con cui anche le neoiscritte stanno affrontando il Campionato, pronte a ritagliarsi un ruolo da protagonista”.

Nel Girone A l’undici di Frascati ha chiuso in vetta e nonostante la battuta d’arresto nell’ultimo match disputato è ancora davanti alle altre. L’Asd Frascati 1988, dall’alto dei suoi 30 punti conquistati, precede tutte le altre in graduatoria e si candida, lo dicono i numeri, a un ruolo di assoluta protagonista fino alle fasi finali della competizione. I giochi per la prima piazza, però, non sono affatto chiusi, al contrario: dando uno sguardo alla classifica si nota, infatti, la presenza di più squadre in pochi punti. L’Atletico Castelli, per esempio, al momento è seconda a sole tre lunghezze dalla vetta, spinta da una difesa davvero super (appena quattro le reti subite in dodici gare); alle sue spalle la Sbofarda, a detta di molti una delle sorprese più positive della stagione in corso e ancora la Primavera Aprilia, che vanta il miglior attacco del raggruppamento, grazie anche ai 16 gol messi a segno fin qui da Emanuele Bassisi, capocannoniere indiscusso, e dagli 11 firmati da Alessandro Gualano. Nelle posizioni centrali è bagarre tra S. Girolamo Calcio, San Paolo 2015 e Asd Torre Angela che si dividono la metà classifica; dietro le altre con Milani Calcio, Athletic Club, Valdurz, Asd Vigna Pia e Spartak Roma che molto hanno ancora da dire in questo lungo girone di ritorno. Già da stasera potrebbero esserci dei riscatti: in campo praticamente tutte le formazioni, a parte il match tra San Paolo e Vigna Pia in programma mercoledì sera. La Sbofarda, squadra iscritta al Campionato Provinciale Us Acli sin dal 2008, è chiamata a confermare quanto di buono mostrato fin qui. “Effettivamente – conferma il fondatore e giocatore Vito Rapisardastiamo disputando un buon torneo e sinceramente non mi aspettavo dei risultati come quelli conseguiti, in così poco tempo, specie perché quest’anno abbiamo dovuto rinnovare pesantemente l’organico a disposizione del mister Luca Piscitelli, al rientro sulla nostra panchina e assoluto valore aggiunto. I nuovi ragazzi, però, si sono integrati sin da subito: ora abbiamo un ottimo gruppo e possiamo, anzi dobbiamo, restare aggrappati al treno delle prime della classe. A inizio stagione l’obiettivo era la qualificazione ai playoff ma dopo l’ottimo girone di andata bisogna arrivare nelle prime tre posizioni”. Non sarà facile perché la concorrenza è agguerrita. “Il Campionato, che quest’anno presenta tra le iscritte molte squadre nuove, già da alcuni anni è cresciuto di livello e la Sbofarda – continua Vito Rapisarda – è inserita in un girone piuttosto equilibrato: ogni formazione può metterci in difficoltà e mi aspetto partite combattute con la risalita di squadre ora più in basso in classifica. Non ci faremo cogliere impreparati. È vero che abbiamo vinto molte partite con il minimo scarto ma se siamo in alto in classifica vuol dire anche che stiamo attenti a non subire reti. Comunque firmerei per vincerle tutte 1-0 e avere il peggior attacco del torneo. Detto questo, stiamo lavorando con tutti i ragazzi proprio per migliorare questo aspetto: dobbiamo chiudere le partite e fare in modo che questo difetto non diventi un limite”. Un plauso anche alla decisione di inserire la terna arbitrale per tutte le partite. “Sono tanti ormai che partecipiamo al Campionato Provinciale Us Acli – conclude Vito Rapisarda – e mi piace constatare che l’organizzazione apporta sempre qualche miglioria, non ultima quella di inserire la terna arbitrale, a mio avviso la novità più significativa”.

Nel Girone B i titoli sono tutti per la formazione dell’Università di Roma Tre, capace finora di portare a casa bottino pieno in ben undici incontri sui dodici complessivamente giocati. Primo posto in classifica per gli studenti del terzo ateneo romano che vantano anche l’attacco più prolifico (56 le reti segnate) e la difesa meno battuta (8 gol al passivo). Sugli scudi Riccardo Caponetti, Lorenzo Martucci e Paul Bernava, trio che al momento ha griffato 30 delle reti totali della squadra, l’unica imbattuta tra le 24 iscritte. Il Campionato, però, è ancora molto lungo e quanto detto per il primo raggruppamento vale anche per il Girone B: i verdetti non sono già scritti e tutte le squadre in gara hanno ancora chances di qualificarsi per le posizioni nobili. A partire dall’Asd Gialisa (per la cronaca è Cristian Fraioli, con 14 marcature, il re dei bomber) che capeggia il gruppetto di squadre alle spalle dei capolista, insieme con Portobello, Sobat (la squadra campione in carica), Futbol San Saturnino e Asd Forte Boccea, divise da pochissimi punti a rendere incertissime le sorti del Girone B. Classifica divisa a metà con le altre sei formazioni in leggero ritardo: Pegaso Calcio, Vis Cornelia, Usd Soratte, United City 2011, Free Studio e Real Miami pronte a risalire la china. Tra le neoiscritte ben sta figurando proprio la Pegaso Calcio, squadra nata nel 2001 con una nutrita rappresentanza di giovani universitari che, dopo altre esperienze tra cui tornei anche in seconda categoria, la scorsa estate ha deciso di unirsi al gruppo delle contendenti del Campionato Provinciale Us Acli, forte anche di una base storica composta da 11-12 elementi che si conosce da tempo e che mette al primo posto il divertimento. “Per anni – afferma il Presidente della Pegaso Calcio, Pierluigi Giordanola nostra squadra ha disputato altri campionati, poi abbiamo sentito l’esigenza di cambiare aria, sia per conoscere nuove squadre sia per confrontarci con realtà diverse da quelle che già conoscevamo e così siamo entrati nell’Us Acli, una scelta suggerita anche dagli amici della San Saturnino che ci hanno parlato bene, e quindi convinto, della bontà di questo progetto dell’Associazione, ecco perché siamo venuti a partecipare a questa nuova avventura”. Un’esperienza al momento positiva, sotto tutti i punti di vista. “Abbiamo trovato un’ottima organizzazione – continua Pierluigi Giordano – 24 squadre sono tante e quello che realmente è un valore aggiunto è la visibilità che viene data alla manifestazione, con un sito tempestivamente aggiornato in tutti i suoi numeri. Bene anche la parte arbitrale, con tanti giovani”. Dal punto di vista dei risultati la Pegaso Calcio deve ancora mettere a posto qualcosa, ma, assicura ancora Pierluigi Giordano “nonostante il gruppo ristretto, l’obiettivo minimo è chiudere la prima fase tra le prime sei, questo vorrebbe dire andare avanti e giocarsela poi con le migliori. Non abbiamo, però, la frenesia del risultato, né ci siamo posti obiettivi particolari, quello che ci interessa è stare uniti e giocare insieme, poi si vedrà. Quello che posso dire sin da ora è che si tratta di un’esperienza che sicuramente rifaremo”. In settimana in programma il tredicesimo turno, spalmato su più giorni, con gare tra oggi e venerdì.
 
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)