CAMPIONATI PROVINCIALI DI CALCIO E CALCIO A5, SI PARTE LUNEDI’
Edizione numero 44 per il calcio che partirà la prossima settimana, terza stagione invece per il calcio a5 che raddoppia le squadre partecipanti rispetto allo scorso anno

Roma, 8 ottobre 2015 – Anche quest’anno i primi giorni del mese di ottobre coincidono con la partenza di due dei tornei senza dubbio più seguiti tra le attività dell’Us Acli di Roma, stiamo parlando dei Campionati Provinciali di Calcio e Calcio a5. Tante le squadre nelle due competizioni che come sempre scenderanno in campo pronte a darsi battaglia per portare a casa il trofeo più ambito, la Coppa. Dopo settimane di preparazione e tutto il lavoro dietro le quinte per organizzare le manifestazioni, siamo pronti al fischio d’inizio.
Il primo Campionato che aprirà i battenti sarà quello di calcio, al via con l’edizione numero 44 della sua storia, ma per la prima volta con terne arbitrali a dirigere tutte le gare in programma. Altra novità della stagione, il numero di formazioni iscritte, ben 22, contro le 19 della passata edizione. Numeri che confermano, ancora una volta, la crescita del movimento e la costante e continua attenzione nel programmare e organizzare il tutto nei minimi dettagli da parte dell’Us Acli. Timone ovviamente affidato all’ormai collaudatissimo Massimiliano Campagna, da diversi anni responsabile della Commissione Tecnica Settore Calcio dell’Associazione, insieme con Michele Belfiore, responsabile organizzativo. “Anche quest’anno - svela Massimiliano Campagna - ci riempie d’orgoglio constatare così tante compagini in elenco, con molte conferme e tante neoiscritte. Siamo riusciti a fare meglio di dodici mesi fa, cosa non certo facile. Non è retorica, ma il risultato frutto dell’impegno che da anni l’Us Acli porta avanti con cura, a cui va aggiunto il merito dei responsabili delle singole squadre che credono in questa realtà e danno fiducia al nostro operato”. La parola ora passa al campo per il calcio giocato: due gironi con la classica formula all’italiana composti da 11 squadre ciascuno. Sosta natalizia a parte (20 dicembre-10 gennaio), si va avanti filati fino quasi a metà del prossimo anno, in attesa della seconda fase a eliminazione diretta e delle finalissime (play off e play out, come di consueto) in programma a maggio 2016. Si comincia lunedì 12 ottobre, la squadra da battere è la Sobat che nell’ultima edizione ha sconfitto nell’atto conclusivo la Roma Soccer per 2-1. Non mancheranno le emozioni: del resto se il Campionato - che da alcuni anni porta il nome di Enio Vitale, arbitro e dirigente Us Acli scomparso nel 2003 - è in piedi dal lontano 1972, (più di) un motivo ci sarà pure…
Ma il mese di ottobre vedrà la partenza anche della terza edizione del Campionato Provinciale di Calcio a5 Us Acli Roma “Trofeo Primo Serangeli”, torneo intitolato al padre del Presidente in carica Luca, scomparso tre anni fa e responsabile del settore calcio negli anni ’80. Novità dell’attuale edizione il numero di formazioni, più che raddoppiate rispetto alla stagione 2014-2015. Alle 7 iscritte lo scorso anno, infatti, se ne sono aggiunte altre 8, per complessive 15, molte delle quali rappresentative di Parrocchie della città di Roma: in questo modo è stato possibile comporre due gironi. “Grande soddisfazione - continua Massimiliano Campagna - per questo boom di iscrizioni: sorprende, in parte, anche noi dell’organizzazione vedere un così vasto seguito per il torneo. Vorrà dire che avremo maggiori responsabilità, che tradurremo sicuramente in uno stimolo a cercare di migliorarci sempre di più. Faremo di tutto per portare avanti l’incarico perché anche questa possa rivelarsi l’ennesima avventura positiva”. Nel Gruppo A ci sono 7 squadre e si comincia venerdì 16 ottobre; nel Gruppo B le formazioni sono 8 e il calendario prevede le prime gare già a partire da mercoledì 14 ottobre. Anche in questo caso si giocherà con la formula del girone all’italiana, unica sosta la pausa di Natale (24 dicembre-10 gennaio) poi la seconda fase e le finalissime. Chi alzerà la Coppa dopo la vittoria della S.M. Grazie al Trionfale è presto per dirlo, sicuramente non mancheranno divertimento, gol e sorprese. Da sottolineare la presenza, anche quest’anno, della Tevere Remo, società che opera anche con persone disabili. Formula che vince non si cambia, e allora spazio anche in questa edizione alla tolleranza zero verso comportamenti antisportivi e parolacce, sia verso gli avversari sia verso i direttori di gara: prevista l’espulsione diretta in caso di bestemmie in campo.
Doveroso il riconoscimento di ringraziamento anche a tutte le altre persone che lavorano nella squadra Us Acli di Roma per entrambi i tornei, compreso lo staff della segreteria, che ha curato iscrizioni, modulistica, documentazione e quant’altro.
EDOARDO MARIA MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)