CALCIO E CALCIO A5: SABATO DOPPIO APPUNTAMENTO, IN PROGRAMMA LE FINALI PROVINCIALI
Play off e play out: quattro gare al Cotral dalle ore 19, a seguire la cerimonia di premiazione
.jpg)
Roma, 21 maggio 2015 - È tutto pronto per l’atto conclusivo della 43.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale Us Acli di Roma. Sabato 23 maggio è alle porte e l’appuntamento è tra quelli da mettere in agenda. Come da tradizione, sarà il Centro sportivo Cotral il palcoscenico che ospiterà la finalissima che vedrà di fronte Sobat e Roma Soccer per il titolo della stagione 2014-2015. Ma quest’anno, in concomitanza con il calcio, andrà in scena anche la partita decisiva del torneo di calcio a5 provinciale – che vede opposte la S.M.M. Redentore e la S.M. Grazie al Trionfale - manifestazione intitolata a Primo Serangeli, padre del Presidente in carica Luca, scomparso due anni fa e responsabile del settore calcio negli anni ’80.
Tutti gli amanti del pallone sono invitati a questa giornata sportiva che manderà agli archivi una stagione intensa sotto tutti i punti di vista, e che durerà dal pomeriggio alla notte: si parte infatti alle ore 19 con la finale play out di calcio (Primavera Aprilia-Torre Angela A), un’ora dopo in campo le finaliste play out di calcio a5 (Juvenilia 2010-Adeped). Piatto forte della serata, in contemporanea alle ore 21, le finalissime del calcio e calcio a5. A seguire, come di consueto, la cerimonia di premiazione delle squadre vincitrici dei rispettivi campionati provinciali.
Nel calcio torna in finale la Roma Soccer, che aveva già iscritto il proprio nome nell’Albo d’Oro della competizione appena dodici mesi fa dopo la vittoria ai calci di rigore contro la Real Grottaferrata, eliminata in semifinale nell’edizione attuale proprio dall’altra compagine finalista, la Sobat. Dopo oltre sette mesi di gara, quindi, a contendersi il trofeo saranno due delle squadre senza dubbio tra le più quotate sin dalla vigilia. Le due formazioni si sono già affrontate nella prima fase: la Sobat si è fatta fermare in casa sull’1-1 all’andata, per poi andare a vincere 1-2 in casa della Roma Soccer. Curioso il fatto che le due squadre siano giunte rispettivamente terza e quarta nel Girone A, alle spalle della Fc Portobello e della Futbol San Saturnino, per poi incontrarsi nuovamente di fronte alla coppa. Come tutte le finali che si rispettino, sarà una gara da classico “1 x 2”. E le finali delle scorse edizioni lo confermano: in diverse occasioni si è dovuto ricorrere ai calci di rigore per assegnare il titolo. Pronostico aperto, quindi, e bel gioco assicurato.
“È stato un bel Campionato - ci tiene a ricordare Massimiliano Campagna, da anni responsabile della Commissione Tecnica Settore Calcio dell’Us Acli di Roma - equilibrato sia nella prima che nella seconda fase a eliminazione. Mi auguro che la finale sia una gara corretta, ricca di bel gioco e tanta passione, anche fuori dal campo. A prescindere da chi alzerà il trofeo, mi piace però sottolineare che il bilancio della stagione è senza alcun dubbio molto positivo e ci riteniamo soddisfatti, anche per l’elevato numero di squadre che ha preso parte alla manifestazione”.
Dopodiché, pallone in soffitta? Macché! L’organizzazione sta già lavorando per la nuova edizione della Coppa Acli “Trofeo Lino de Filippis” per far continuare la stagione sportiva Us Acli dedicata al calcio. “Quello della Coppa Acli - continua Massimiliano Campagna - è un impegno che si rinnova già da diversi anni e siamo contenti di poterlo portare avanti anche per l’edizione 2015. Abbiamo sempre avuto un riscontro positivo anche in questo torneo, segno che il lavoro dell’Associazione è stato fatto a dovere e che le squadre sono soddisfatte perché continuano a partecipare con grande entusiasmo”. Ben 8 le formazioni ai nastri di partenza, suddivise in due gironi: prima fase all’italiana, avanzano alle semifinali solo le prime due classificate; la finale è in programma mercoledì 8 luglio.
Come detto, sarà invece tra S.M.M. Redentore e S.M. Grazie al Trionfale la finalissima della seconda edizione del Campionato Provinciale di calcio a5. Il Trofeo “Primo Serangeli” chiude i battenti dopo cinque mesi di gare (il taglio del nastro è stato lo scorso inizio dicembre): sette le formazioni al via, molte delle quali rappresentative di Parrocchie della città di Roma, una cinquantina le gare già in archivio. Dando un’occhiata ai risultati del girone di prima fase, i favori del pronostico sono tutti per la S.M.M. Redentore: 29 punti conquistati in 12 gare, con 9 vittorie e una sola battuta d’arresto. Non starà a guardare però la S.M. Grazie al Trionfale, che dopo il terzo posto della prima fase, ha fatto fuori in semifinale la formazione di Trigoria, grazie al netto successo casalingo nel match di andata. Le due finaliste si sono già scontrate: in entrambi gli incontri ha sempre portato a casa i tre punti la S.M.M. Redentore. Ma la finale, come vale per il calcio a 11, è sempre una partita a parte e siamo sicuri che non mancheranno le emozioni.
“Anche questa manifestazione - conclude Massimiliano Campagna - volge al termine nel migliore dei modi: grande spirito di sacrificio da parte di tutta l’organizzazione, ripagato dalla sportività delle squadre e dal bel gioco e l’entusiasmo che non sono mai mancati in questi mesi. Complimenti a tutti e speriamo che vinca lo sport in una giornata di festa per tutti”.
Edoardo Massimi