CONTROMAFIE 2014
ROMA 24-26 OTTOBRE 2014

l'U.S.ACLI ha aderito alla terza edizione di Contromafie che si terrà a Roma dal 24 al 26 ottobre.
Contromafie non è un convegno, non è una vetrina, ma è piuttosto uno spazio e un tempo per il confronto, lo studio, l'approfondimento: sotto i riflettori finiscono progetti, percorsi, idee, per fare il punto insieme dei risultati conseguiti dall'antimafia civile, sociale e responsabile.
Anche per la terza edizione, Contromafie propone quattro giorni di studio e confronto che si sviluppano secondo le sei aree tematiche che ne accompagnano i lavori fin dal 2006.
L'evento avrà anche un momento di condivisione sportiva presso 2 impianti affiliati all'U.S.ACLI Roma:
- Campo dei Miracoli - Calciosociale in Via Poggio Verde, 455
- Piscina Comunale Arvalia - Via Rinuccini, 75
Nella serata di sabato 25 ottobre sono previsti nei due impianti gare di calcio, calciotto, nuoto, pallanuoto, tennis tavolo ecc.
L'intero programma puo' essere consultato nel sito www.contromafie.it
Nel contempo Vi segnalo due particolari momenti:
Giovedi 23 ottobre 2014 Palestra del Centro Sportivo Valentina Venanzi – Campo dei Miracoli Via Poggio Verde 455, Corviale - sede di Calciosociale affiliata all'U.S.ACLI
ore 12.00 – apertura dei lavori di GIOVANI CONTROMAFIE
Saluti
– Massimo Vallati, Presidente di Calciosociale
– Maurizio Veloccia, Presidente del Municipio Roma XI Arvalia
– Paolo Masini, Assessore alle periferie di Roma Capitale
– Giacomo D’Arrigo, Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale Giovani
Presentazione della campagna “Riparte il futuro”
Leonardo Ferrante, Referente scientifico campagna “Riparte il futuro”
Interviene:
Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
Conclude:
Don Luigi Ciotti, presidente di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Dalle 9:30 alle 17:30, Museo Orto Botanico, Largo Cristina di Svezia, 24
Tutor:
Roberto De Benedittis, Libera
Relatori:
– Sandro Donati – MdS Consulente WADA
– Valerio Piccioni Giornalista Gazzetta dello Sport
– Michele Marchetti Direttore Area Welfare CSI
Interventi:
– Franco Chimenti Presidente CONI spa
– Vincenzo Manco Presidente nazionale UISP
– Massimo Achini Presidente Nazionale CSI
– Marco Galdiolo Presidente Nazionale US ACLI
– Antonino Viti Presidente ACSI
– Gabriella Stramaccioni Ufficio di Presidenza Libera
– Massimo Vallati Calcio sociale
– Gianni Alessio US ACLI III Millennio
– Carlo Moretti e Alessandro Rossi CSI Umbria “Sport uguale per tutti”
– Maria Pia Casula UISP Sassari “Asino chi doping”
– Fabrizio Di Meo UISP Genova “Mamma Parliamo di Doping”