SETTORE DANZA U.S.ACLI ROMA
Al via il percorso formativo con incontri mensili di ELEMENTI DI DANZA CLASSICA RIVOLTO A BALLERINE ED INSEGNANTI DI DANZE ORIENTALI

Da Ottobre 2014 a Maggio 2015 presso il CENTRO ARTISTICO AMICI DELLA DANZA, di Alessia Di Castro, via Stefano Longanesi 14, Roma, si terrà un percorso formativo con incontri mensili di ELEMENTI DI DANZA CLASSICA RIVOLTO A BALLERINE ED INSEGNANTI DI DANZE ORIENTALI.
A seguire nella stessa giornata : ISMAIL METHOD.
Verranno affrontate sessioni di studio:
10.00-13.00
- METODO VAGANOVA con Alessia Di Castro, Insegnante Diplomata, Coreografa, Fondatrice della Compagnia di Balletto Amici della Danza e Direttrice della scuola di danza omonima;
-PREPARAZIONE ALL'ELASTICITA' E FLESSIBILITA' con R.c. Dance Rosanna Colantuono , Insegnante Diplomata, Coreografa e RESPONSABILE US ACLI ROMA settore DANZA;
14.00-17.00
-Percorso ISMAIL METHOD con SAAD ISMAIL
Esame Finale e Diploma.
Ideazione e direzione artistica Claudia Qamar
********************DESCRIZIONE****************************************
Grazie al contributo del Grande Maestro Egiziano Mahmoud Reda a partire dagli anni '50 il balletto classico è entrato a far parte della preparazione artistica di chi danza Raqs Sharqi e Folklore Egiziano arricchendo le performances su palcoscenico teatrale.
Basti ricordare che i componenti della Reda Troupe si allenavano ogni giorno alla sbarra e le coreografie del Maestro, famose ancora oggi, mostrano movimenti presi dalla danza classica.
Il corso si rivolge a chiunque voglia arricchire e perfezionare il proprio bagaglio culturale e rendere ARTE la propria danza ma anche a chi semplicemente voglia ripassare il balletto studiato in tempi passati.
Il corso prevede 8 incontri a cadenza mensile suddivisi in due quadrimestri:
-1° da OTTOBRE 2014 a GENNAIO 2015
-2° da FEBBRAIO 2015 a MAGGIO 2015
SHARQI BALLET ACADEMY(24 h)
Open level
Ogni incontro dalle 10.00 alle 13.00 (3 h) prevede riscaldamento iniziale ed esercizi teorico-pratici di elementi di danza classica:
-sbarra a terra
-sbarra al centro
-portamento e uso dello spazio
-tecnica di giri e diagonali
-Preparazione alla flessibilità e alla elasticità
Al termine dell'intero percorso si terrà un esame finale alla presenza di una commissione composta da maestri e coreografi di riguardo del settore che rilascerà attestato di frequenza regolarmente sottoscritto.
Per un migliore apprendimento si consiglia l'intero
percorso.
ISMAIL METHOD (21 h)
livello intermedio - avanzato
ogni Incontro dalle 14.00 alle 17.00 (3 h)
23 novembre 2014
Tecnica della danza Orientale
(studio del tempo - le posizione e il peso del corpo - la postura - l'uso corretto del piede ) studio dell’energia (gatto e serpente) Studio degli esercizi per il riscaldamento e lo stretching con l’uso corretto della respirazione
14 dicembre 2014
Le variazione
dei movimenti base e la pratica sul posto e in movimento dello shimmy (energia terra - energia uomo)
25 gennaio 2015
le variazione su i passi principale della danza orientale utilizzando lo spazio con dei frammenti coreografici della tecnica.
22 febbraio 2015
studio dei giri - il senso dell’orientamento - la pratica della danza nelle varie direzione (verticale - orizzontale - diagonale - circolare)
29 marzo 2015
Le coordinazione ( passi,movimenti,giri e sguardi ) con l’uso corretto delle braccia - studio dello stile arabo ANDALUSO sul ritmo Samaii 10/8 e Darig 3/4
19 aprile 2015
Studio dell’TAQASIM nella melodia araba - improvvisazione con lo stile BALADI e SHARQI con l’uso del velo - studio dei ritmi ( Wahda - Wahda kebira - shiftatelly )
31 maggio 2015
studio del folcolore egiziano ( stile SAIDI col Bastone - FALLAHI con le Anfore - GHAWAZI con i Sagaat ) studio dei Ritmi Saidi - Fallahl - Maqsum
mail
claudia.qamar.info@gmail.com
info@amicidelladanza.com
cell
393 6472721
339 7477845
3331014918

A seguire nella stessa giornata : ISMAIL METHOD.
Verranno affrontate sessioni di studio:
10.00-13.00
- METODO VAGANOVA con Alessia Di Castro, Insegnante Diplomata, Coreografa, Fondatrice della Compagnia di Balletto Amici della Danza e Direttrice della scuola di danza omonima;
-PREPARAZIONE ALL'ELASTICITA' E FLESSIBILITA' con R.c. Dance Rosanna Colantuono , Insegnante Diplomata, Coreografa e RESPONSABILE US ACLI ROMA settore DANZA;
14.00-17.00
-Percorso ISMAIL METHOD con SAAD ISMAIL
Esame Finale e Diploma.
Ideazione e direzione artistica Claudia Qamar
********************DESCRIZIONE****************************************
Grazie al contributo del Grande Maestro Egiziano Mahmoud Reda a partire dagli anni '50 il balletto classico è entrato a far parte della preparazione artistica di chi danza Raqs Sharqi e Folklore Egiziano arricchendo le performances su palcoscenico teatrale.
Basti ricordare che i componenti della Reda Troupe si allenavano ogni giorno alla sbarra e le coreografie del Maestro, famose ancora oggi, mostrano movimenti presi dalla danza classica.
Il corso si rivolge a chiunque voglia arricchire e perfezionare il proprio bagaglio culturale e rendere ARTE la propria danza ma anche a chi semplicemente voglia ripassare il balletto studiato in tempi passati.
Il corso prevede 8 incontri a cadenza mensile suddivisi in due quadrimestri:
-1° da OTTOBRE 2014 a GENNAIO 2015
-2° da FEBBRAIO 2015 a MAGGIO 2015
SHARQI BALLET ACADEMY(24 h)
Open level
Ogni incontro dalle 10.00 alle 13.00 (3 h) prevede riscaldamento iniziale ed esercizi teorico-pratici di elementi di danza classica:
-sbarra a terra
-sbarra al centro
-portamento e uso dello spazio
-tecnica di giri e diagonali
-Preparazione alla flessibilità e alla elasticità
Al termine dell'intero percorso si terrà un esame finale alla presenza di una commissione composta da maestri e coreografi di riguardo del settore che rilascerà attestato di frequenza regolarmente sottoscritto.
Per un migliore apprendimento si consiglia l'intero
percorso.
ISMAIL METHOD (21 h)
livello intermedio - avanzato
ogni Incontro dalle 14.00 alle 17.00 (3 h)
23 novembre 2014
Tecnica della danza Orientale
(studio del tempo - le posizione e il peso del corpo - la postura - l'uso corretto del piede ) studio dell’energia (gatto e serpente) Studio degli esercizi per il riscaldamento e lo stretching con l’uso corretto della respirazione
14 dicembre 2014
Le variazione
dei movimenti base e la pratica sul posto e in movimento dello shimmy (energia terra - energia uomo)
25 gennaio 2015
le variazione su i passi principale della danza orientale utilizzando lo spazio con dei frammenti coreografici della tecnica.
22 febbraio 2015
studio dei giri - il senso dell’orientamento - la pratica della danza nelle varie direzione (verticale - orizzontale - diagonale - circolare)
29 marzo 2015
Le coordinazione ( passi,movimenti,giri e sguardi ) con l’uso corretto delle braccia - studio dello stile arabo ANDALUSO sul ritmo Samaii 10/8 e Darig 3/4
19 aprile 2015
Studio dell’TAQASIM nella melodia araba - improvvisazione con lo stile BALADI e SHARQI con l’uso del velo - studio dei ritmi ( Wahda - Wahda kebira - shiftatelly )
31 maggio 2015
studio del folcolore egiziano ( stile SAIDI col Bastone - FALLAHI con le Anfore - GHAWAZI con i Sagaat ) studio dei Ritmi Saidi - Fallahl - Maqsum
claudia.qamar.info@gmail.com
info@amicidelladanza.com
cell
393 6472721
339 7477845
3331014918
