GLI HIGHLANDER DELLO SPORT: VALENTINA VEZZALI E DINO ZOFF OSPITI A ROMA TRE

Prosegue il ciclo di conferenze "In facoltà, per sport" organizzato dall'Università di Roma Tre in collaborazione con US ACLI Roma e UISP Roma.

Quarantenni, ma campioni. Avviati verso i cinquanta, ma ben piazzati sul podio di un’Olimpiade, o di un Mondiale. Ambiziosi, esperti, per niente appagati dagli anni vissuti, dai trionfi conquistati, magari dai figli avuti tra una pausa dell’attività agonistica e l’altra. E’ una categoria in crescita, quella dei campioni di longevità, un pianeta che sta riscrivendo la storia dello sport. Partendo dalla vita di tutti i giorni, in cui sempre più amatori si spingono oltre i loro confini per migliorare le proprie prestazioni in pista, su strada, in palestra. A qualsiasi età. L’Ufficio Iniziative Sportive dell’Università degli Studi Roma Tre e il quotidiano La Repubblica presentano “Gli highlander dello sport”. Ospiti Valentina Vezzali, sei medaglie d’oro alle Olimpiadi nel fioretto, che vuole partecipare ai Giochi di Rio a 42 anni, e Dino Zoff, che a 40 anni nel 1982 vinse il Mondiale di calcio con la nazionale di Enzo Bearzot e il suo sesto campionato con la maglia della Juventus. Conducono Diego Mariottini (Comunicazione Sport Roma Tre) e Mattia Chiusano (caposervizio “La Repubblica”). Interverranno Enrico Sisti (giornalista “La Repubblica”) e il Prof. Giacomo Marramao (Presidente Scuola di Lettere, Filosofia e Lingue).

L’evento si avvale della collaborazione delle Associazioni USACLI Roma e UISP e rientra nel ciclo di conferenze dal titolo “In Facoltà, per Sport”. Con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport di Roma Capitale e del CONI Lazio.