FINALE DI STAGIONE - GLI ARBITRI US ACLI ROMA FESTEGGIANO INSIEME
Clima disteso, premiazioni e riconoscimenti: al termine di una intensa stagione, gli oltre 100 arbitri US ACLI che hanno operato nei principali tornei di calcio, calcio a 5 e calcio a 8 di Roma e provincia si sono ritrovati come da tradizione per la cena di fine stagione.
Clima disteso, premiazioni e dovuti riconoscimenti: al termine di una intensa stagione, gli oltre 100 direttori di gara del Settore Arbitri US ACLI Roma, che hanno operato nei principali tornei di calcio, calcio a 5 e calcio a 8 di Roma e provincia, si sono ritrovati come da tradizione per la serata conclusiva della stagione.
Roma, 15 luglio 2013 – Un anno fa presso il Circolo dei Vigili Urbani, con bagno in piscina annesso; sabato scorso nella splendida cornice dell’Holiday Inn. Il prestigioso albergo alle porte della capitale ha ospitato la cena di premiazione degli arbitri Us Acli, serata che di fatto ha chiuso la stagione sportiva 2012-2013, che ricordiamo era cominciata ufficialmente proprio nella stessa sede con la cena di avvio del Campionato di Calcio Provinciale.
Una stagione densissima di appuntamenti sportivi (dal calcio al basket, dal nuoto all’atletica e ancora molto altro) ma non solo. Nell’anno dei congressi, infatti, Luca Serangeli è stato confermato Presidente dell’Us Acli di Roma proprio in febbraio. A maggio, invece, il Congresso Nazionale Us Acli ha rieletto Marco Galdiolo Presidente Nazionale Us Acli, e della nuova squadra è entrato a far parte proprio Serangeli. Infine, Stefano Corsi, che a marzo è stato eletto nuovo Presidente Regionale Us Acli del Lazio.
Sabato 13 luglio, seduti al tavolo in attesa delle premiazioni per l’annata appena conclusasi, circa 150 persone tra arbitri, rispettive famiglie e i vertici dell’Us Acli. In sala tanti sorrisi, battute, molti brindisi e clima assolutamente disteso: insomma, tutto si è svolto nel migliore dei modi, il contesto giusto per congedarsi in vista dell’estate e dell’inizio della prossima stagione. L’incontro è stato programmato per dare il giusto spazio e mettere in risalto l’operato dei direttori di gara del calcio e calcio a5 di Roma, coloro che, non senza sforzi di varia natura, permettono il regolare svolgimento delle manifestazioni.
A presentare la serata, Edoardo Massimi, addetto stampa dell’Us Acli di Roma, che ha a mano a mano coinvolto e presentato i principali protagonisti. Luca Serangeli ha introdotto i lavori e chiuso premiando personalmente gli arbitri più bravi della stagione. Il Presidente, fatti i saluti di rito, ha annunciato quella che si preannuncia una delle più grandi novità della prossima stagione: la prima scuola calcio Us Acli. Un’iniziativa davvero lodevole, senza precedenti, che prenderà forma sui campi di Primavalle.
Ricordati, poi, tutti i numeri del settore arbitrale dell’Us Acli di Roma, attualmente composto da 120 fischietti, 20 dei quali formati nell’ultimo (il 26.mo per l’esattezza) Corso per Arbitri, conclusosi lo scorso dicembre sotto la docenza di Francesco Paone. Numeri impressionanti che sottolineano ancora una volta l’attenzione e l’importanza, da parte dell’Us Acli, nell’investire nel settore arbitrale. Un gruppo, quello dei direttori di gara dell’Us Acli di Roma, tra i pochissimi della capitale a svolgere un raduno pre-campionato: tutto, lo ricordiamo, è cominciato a Norcia nel lontano 1997, ben 16 anni fa!
Quest’anno, gli arbitri sono stati impegnati per l’intero corso della stagione su tantissimi campi sparsi per i quattro angoli della città, arrivando ad arbitrare 10.000 gare. Tra le principali manifestazioni di cui si sono resi protagonisti, il Campionato di Calcio Provinciale, che ha tagliato il nastro delle 41 edizioni, la Coppa Acli 2013, torneo dedicato a Lino de Filippis tuttora in corso, il Torneo delle Parrocchie di Roma, manifestazione intitolata a Giovanni Paolo II giunta alla quarta edizione (si è appena conclusa la prima fase, la seconda fase comincerà dopo la pausa estiva, e le finali sono in programma a ottobre) e ancora il Calcio Giovanile.
Dopo aver gustato primi e secondi piatti, sono iniziate le premiazioni, precedute da un intervento di Stefano Corsi presidente regionale Us Acli Lazio.
A seguire, si è svolta la premiazione degli organizzatori. Uno ad uno, hanno ritirato la targa di riconoscimento e fatto un breve discorso ai presenti, nell’ordine Lucio Canacari, responsabile calcio giovanile Us Acli, Enrico Macaluso, in rappresentanza del torneo di calcio a5 Velester a Velletri, Paolo Anedda, presidente della Time Sport Roma e conduttore di Pianeta Sport, Aldo Ciriello, per il torneo di calcio giovanile “Dino Viola”, Andrea Aniballi, per il torneo Pezzana, Alessio di Nardo e Alessandro Sabatini, per il torneo “Generazione calcetto” a Spinaceto, Carlo Musa, per il torneo di calcio 5 e calcio a8 ad Aranova, Angelo Signorile per i tornei organizzati da Tarek Ricci.
Dopo la frutta il momento clou della serata, con la premiazione degli arbitri. Ecco l'elenco dei premiati: Balzamonti Roberto, Belfiore Michele, Bianchi Giuseppe, Ferrari Fabrizio, Di Benedetto Marco, Di Concilio Pasquale, Dipilato Marco, Falcone Roberto, Grassi Giovanni, Ianni Paolo, Mondello Marco, Nigro Maurizio, Rosci Massimiliano, Serafin Robert e Vasamì Salvatore.
I premi speciali, dedicati alla memoria dei colleghi scomparsi, sono andati rispettivamente: Premio "Bruno Biagetti" a Maurizio Parlati, Premio "Roberto Dolci" a Bruno Conti, Premio "Enio Vitale" a Massimiliano Campagna.
Per tutti, l’appuntamento è al raduno pre-campionato che, come di consueto, si svolgerà a metà settembre a Norcia.
Nella gallery del settore arbitrale potrete vedere tutte le foto della serata.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa Us Acli)