TROFEO DE FILIPPIS: DEFINITO IL QUADRO DEI QUARTI

Con le partite della settimana scorsa, la nuova edizione della Coppa Acli di calcio ha chiuso la prima fase: 8 le formazioni che si sono qualificate per i play off. Analizziamo i Gironi A, B e C e il tabellone dei quarti di finale.

Roma, 2 luglio 2013 – C’è voluto un mese esatto di gare e 45 partite giocate per delineare in modo definitivo il quadro delle squadre partecipanti ai play off dell’edizione 2013 della Coppa Acli di calcio, torneo da quest’anno dedicato alla memoria del fondatore dell’Us Acli, Lino de Filippis. Prima fase a girone all’italiana (ricordiamolo, con ben diciotto formazioni al via) che si è conclusa la settimana scorsa con gli ultimi, in diversi casi decisivi, match: otto le compagini che hanno messo in tasca il biglietto per i quarti di finale a eliminazione diretta. Quarti che si disputeranno con incontri di andata e ritorno da qui al 10 luglio prossimo. Le altre prenderanno parte ai play out.
 
Delle otto qualificate, tre provengono dal Girone A, raggruppamento dominato dalla Amatori Aprilia, che ha chiuso in vetta grazie a quattro vittorie e un pareggio e con soli cinque gol al passivo. L’ultimo successo proprio in casa della Atletico Castelli, fresco vincitore della 41.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale Us Acli: l’undici dei Castelli si era di fatto garantito un piazzamento d’onore per i quarti di finale dopo le tre vittorie consecutive nelle prime giornate. L’ultima a qualificarsi, per punti in graduatoria e temporalmente, è il Cetus: vale oro il punto conquistato nell’ultima gara casalinga contro la Real Cinque Rondini (un pirotecnico 4-4!), diretta concorrente per i play off. Con una vittoria, infatti, avanti sarebbe andata la Real. Buono il cammino del Cetus, che dopo il ko all’esordio contro la Amatori ha sempre portato a casa punti preziosi, spinto anche dalle reti di Marco Tirone (capocannoniere) e Gianluca Giannini, che gli hanno conferito la palma di miglior attacco. Fuori dai quarti, invece, la Lucky Junior, a cui non è bastata la vittoria (prima e unica) sulla Virtus Ostiense nel match della scorsa settimana.
 
A far compagnia ad Amatori Aprilia, Atletico Castelli e Cetus, dal Girone B ecco Ristorante Portobello e Roma Soccer. La prima si conferma tra le pretendenti alla vittoria finale: punteggio pieno e miglio attacco, nessuna altra squadra ha fatto meglio. Matematico, quindi, il primo posto in classifica, davanti proprio alla Roma Soccer, seconda e qualificata con anticipo ma, soprattutto in vista dei play off, con una difesa davvero di ferro (appena tre palloni raccolti nella propria porta). Il “sorpasso” è avvenuto alla seconda giornata, con la vittoria per 2-1 della Portobello. Della Roma Soccer Club, finalista della scorsa edizione del Campionato Provinciale (la sconfitta è arrivata solo ai calci di rigore), è il bomber del raggruppamento: è Soarez Da Cruz Ernani, andato in gol cinque volte. Fuori dalle migliori la United City, sempre in corsa per un posto qualificazione e di fatto estromessa solo nell’ultima gara (bastava non perdere), proprio dalla Ristorante Portobello già ai quarti. Escluse anche Shot Cassia, PosteVita e Asd Roma Boccea.
 
Le ultime tre qualificate provengono quindi dal Girone C: San Onofrio, Torre Angela e Valdurz. La San Onofrio ha chiuso al primo piazzamento proprio in seguito al successo, nell’ultima giornata, sulla Torre Angela: un 2-0 che permette ai capolista di guardare tutti dall’alto e lanciare la sfida alle altre pretendenti per la vittoria finale. Non sarà facile far fuori la San Onofrio ai quarti: quattro vittorie, un pareggio, il miglior reparto offensivo e la retroguardia meno battuta rappresentano un biglietto da visita niente male. Indolore, invece, il ko per l’undici di Torre Angela, già qualificata grazie a tre successivi consecutivi dopo il pari all’esordio. Sorride la Valdurz, che ha conquistato l’ultimo piazzamento disponibile grazie a una vittoria, di misura, sulla Milani Calcio, già estromessa dai giochi insieme con la Sbofarda. Eppure la Valdurz, con due ko di fila, aveva rischiato di compromettere tutto: senza questi tre punti ora sarebbe fuori. Ininfluente, per le sorti del girone, il successo della Sobat che chiude al quarto posto: tre pareggi (tutti per 2-2) e una vittoria non sono stati sufficienti per passare il turno.
 
Per effetto di questi risultati, il tabellone dei quarti di finale mette di fronte Atletico Castelli e Roma Soccer (partita da “tripla”, remake della finalissima del Campionato Provinciale), Ristorante Portobello e Torre Angela, Cetus e San Onofrio, Valdurz e Amatori Aprilia. Mercoledì 10 luglio, al fischio finale dei match di ritorno (a campi invertiti) conosceremo i nomi delle quattro formazioni qualificate alle semifinali.
 
 
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa U.S. ACLI)