TORNEO DELLE PARROCCHIE: TANTI GOL, TANTE EMOZIONI

La quarta edizione del torneo di calcio a5 con protagoniste le parrocchie della città di Roma, è entrato nel vivo: dopo un mese di gare, alcune squadre hanno già concluso il loro cammino e attendono il responso delle avversarie, per delineare le classifiche. Si giocherà ancora fino a metà luglio, poi si riprende dopo la pausa estiva. Fasi finali a ottobre.

Roma, 21 giugno 2013 – Cominciato un mese fa, il Torneo delle Parrocchie della Diocesi di Roma, manifestazione sportiva Us Acli dedicata a Giovanni Paolo II giunta quest’anno alla sua quarta edizione, si conferma ricca di gol ed emozioni. In questa prima fase del torneo, che dopo la sosta estiva si concluderà nel mese di settembre, per lasciar spazio successivamente ai play off, le 39 squadre iscritte scese in campo in ogni angolo della città hanno già complessivamente disputato oltre 60 partite. Quasi 700 i gol messi a segno, per un’invidiabile media di una decina di reti a incontro.

Nel dettaglio, Girone Est dominato dalla formazione della S. Maria Madre del Redentore A, capace di portare a casa, finora, 4 vittorie su 4 incontri giocati. Unica compagine a punteggio pieno del raggruppamento, nonché imbattuta. Dietro è bagarre, tra S. Gelasio I Papa e Sacro Cuore di Gesù P. Mammolo A. dopo le gare di questa settimana, ancora due turni da disputare e poi ci si rivede a metà settembre. 

Nel Girone Nord A, la S. Maria Maddalena de’ Pazzi Verde ha già esaurito le gare a disposizione, con uno score di tutto rispetto: 4 vittorie e 1 pareggio. Bottino che permette al quintetto di piazzarsi al primo posto in classifica, raggiungibile solo dai “cugini” della Blu, in ritardo di 6 punti ma con ancora due partite da giocare (lo scontro diretto è terminato con il punteggio di 3-3).

Nel Girone Nord B regna assoluto l’equilibrio: S. Maria Nova, SS. Trinità a Villa Chigi e S. Anatasio si ritrovano appaiate in vetta, ma dietro resiste S. Michele Arcangelo. A poche gare dalla fine, quindi, giochi ancora apertissimi per la qualificazione alla seconda fase che conta di più. 

Molto bilanciato anche il Girone Ovest con quattro squadre davanti a tutte le altre: in testa, al momento, troviamo la S. Filippo Neri, seguita da Parrocchia Ortodossa, S. Maria delle Grazie alle Fornaci e S. Gregorio Magno. Ancora tre turni al termine del raggruppamento per definire la graduatoria.

Nel Girone Sud, infine, volata a due tra S. Maria del Carmelo A e S. Vigilio B: entrambe le formazioni guidano la classifica forti dei tre successi di fila. Dietro tiene il passo la S. Stanislao. Anche in questo caso, si gioca fino ai primi di luglio e poi di nuovo a metà settembre. 

EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)