TUTTI I NUMERI DEL CAMPIONATO…E RISULTATI DEI QUARTI
Quasi mille gol messi a segno (963 per la precisione) nelle 242 gare disputate nel corso dei 7 mesi di competizione: questi i principali numeri della prima parte della 41.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale dell’Us Acli di Roma. Terminata la regular season, la settimana scorsa, è tempo di bilanci. E, ovviamente, di verdetti.
(1).jpg)
Roma, 19 aprile 2013 – Quasi mille gol messi a segno (963 per la precisione) nelle 242 gare disputate nel corso dei 7 mesi di competizione: questi i principali numeri della prima parte della 41.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale dell’Us Acli di Roma. Terminata la regular season, la settimana scorsa, è tempo di bilanci. E, ovviamente, di verdetti.
Nel Girone Nord è stata inarrestabile la marcia dell’undici di Ristorante Portobello, che ha mantenuto la vetta fino all’ultima giornata, chiudendo con uno score straordinario: 17 vittorie, 2 pareggi, una sola sconfitta (anche la miglior difesa). Pass per i play off con largo anticipo sulla chiusura del girone all’italiana anche per la Futbol Montesacro, che è finita alle spalle della capolista, distanziata di 5 punti. Gradino più basso del podio per la Unidos che si è però fregiata del titolo di miglior attacco, mettendo in rete ben 77 palloni. Ultimo posto disponibile quello conquistato dalla Roma Soccer Club. Poche sorprese, quindi, rispetto al giro di boa: a inizio febbraio, infatti, a metà cammino le squadre più accreditate per il passaggio del turno erano proprio queste. La classifica era corta, vero, con altre squadre ancora pienamente in lizza (vedi la Bombarda, Free Studio e United City, ma potenzialmente anche PosteVita, Valdurz, Real Mada e Sobat). Altri numeri. L’unico zero in graduatoria è nella riga della Futbol Montesacro, la sola squadra senza pareggi; ben 7, al contrario, quelli della Sobat. Sono 110 le partite giocate in questo raggruppamento, con 475 reti messe a segno, ovvero 4,3 di meda a incontro. Il match più prolifico, quello tra la Bombarda e Real Mada, terminato con il punteggio di 13-1 (proprio nell’ultima giornata); solo in 3 occasioni al triplice fischio le porte di entrambe le sfidanti sono rimaste inviolate. Per Jefferson Soares, della Unidos, la palma di miglior marcatore, con 25 gol all’attivo.
Ben più equilibrato il Girone Sud dove la C361&Friends, dopo diverse settimane al comando indiscusso, ha lasciato punti per strada per finire clamorosamente fuori dal pool delle qualificate ai play off. Ad approfittarne, nella volata finale, la Torre Angela B che, nonostante la sconfitta in entrambi i derby, a poche settimane dalla fine sembrava tagliata fuori. Conferma, dopo il giro di boa, per Amatori Aprilia, prima e con il miglior attacco (65 reti segnate), e Atletico Castelli, seconda e con la difesa meno battuta (appena 20 reti subite). Tra le quattro qualificate anche l’altra formazione di Torre Angela, la A. Dietro tutte le altre: Gravitas, Lucky Junior, Sbofarda, Real 5 Rondini, Milani Calcio che aritmeticamente hanno mantenuto le speranze di passaggio alla seconda fase per gran parte della stagione. In fondo Virtus Ostiense e Spartak&Friends, di fatto le uniche mai realmente coinvolte nella bagarre. L’equilibrio del raggruppamento si legge anche da altri numeri: la prima in classifica (Amatori Aprilia), ha perso 3 partite, la quarta (Torre Angela B) addirittura 7, quante la Lucky Junior (finita 12 punti sotto) e 2 meno della C361&Friends (quinta). Nel Girone Sud si sono giocate 132 partite, con 488 gol, ovvero 3,7 di media a partita. Anche in questo caso, nell’ultima giornata si registra il match con più reti: è stato quello tra Sbofarda e Torre Angela B, terminato con il punteggio di 2-10. Altri due, invece, gli incontri con uno scarto maggiore tra le due squadre contendenti: alla sesta e alla sedicesima, rispettivamente, tra Amatori e Spartak&Friends e tra Amatori e Virtus Ostiense, entrambe le gare finite per 9 reti a zero in favore dei padroni di casa. Quattro, in totale, le partite terminate a reti inviolate. Scettro dei capocannonieri per Andrea Altarocca, attaccante della Amatori Aprilia, in gol per 14 volte.
Intanto è già tempo di pensare ai quarti di finale, cominciati lunedì 15 aprile. Nelle prime partite a regnare è l’equilibrio: due pareggi e due vittorie di misura. Successo esterno per la Futbol Montesacro, in casa della Torre Angela A: è un gol di Francesco Cerati a ipotecare il passaggio del turno. Vince, invece, la Torre Angela B sulla ristorante Portobello: una doppietta di Solomon Okafor vanifica la rete di Danilo Costantini, “pesante” però in chiave ritorno. Senza reti tra Roma Soccer Club e Amatori Aprilia; una per parte la segnano Unidos e Atletico Castelli: Diniz Silva Ivan Romario e Fabio Fraschetti. Gare di ritorno a campi invertiti in programma tra martedì 23 e mercoledì 24 aprile. Da questi risultati usciranno i nomi delle semifinaliste.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa U.S. ACLI)