LUCKY JUNIOR: UN CALCIO A MISURA DI PERSONA
Da “Real Vattelapesca” ad “Atletico Comesechiama”, fino al più sobrio nome attuale.
.jpg)
LUCKY JUNIOR: UN CALCIO A MISURA DI PERSONA
Da “Real Vattelapesca” ad “Atletico Comesechiama”, fino al più sobrio nome attuale. La storia della Lucky Junior, squadra nata nel 2001, sta tutta nel suo appellativo: “Lucky” è il nome della mascotte, uno shitzu simpatico e anche un po’ imbranato. Da subito, questo gruppo di ragazzi appassionati di sport e desiderosi di un calcio su misura, hanno voluto prendersi non troppo sul serio, fondando la Lucky Junior. In undici anni di storia sono passate centinaia di persone, a molte delle quali è rimasto lo “spirito Lucky”: al momento l’allenatore è Remigio Massa e il direttore sportivo è Vincenzo Mancinelli. Punta di diamante della dirigenza è però il vicepresidente, Guido Pescatori, che segue il gruppo (composto da 32 tesserati) da ormai cinque anni. La Lucky Junior partecipa al Campionato di Calcio Provinciale Us Acli da due anni: nella scorsa edizione, dopo un sofferto girone di andata, la squadra ha saputo riprendersi molto bene nella seconda parte di stagione. Un po’ quello che sta accadendo quest’anno. A guardare bene la classifica, la soglia dei play off attualmente è lontana anni luce, ben 12 punti, ma a quanto pare non impossibile da raggiungere il quarto posto. Almeno così la pensa Marco Fortini, uno dei responsabili della formazione, con cui abbiamo interloquito questa settimana. “L’inizio di campionato è stato promettente, poi sono arrivati tre ko di fila che ci hanno un po’ affossato. In generale tutto il girone di andata non è stato però come ci aspettavamo. Ma l’obiettivo principale, la qualificazione alla seconda fase, non è irraggiungibile: sono pronto a scommettere che nel ritorno recupereremo diverse posizioni. I play off sono lontani, vero, ma ancora alla portata di questo gruppo”.
La difesa, rocciosa e d’esperienza, sta mostrando il suo valore. Piuttosto, c’è da mettere a posto qualcos’altro per raggiungere l’obiettivo…”Il nostro punto debole è nella sua più grande potenzialità: Siamo un gruppo unito che però fatica a mantenere la concentrazione per l’intera gara. Ovviamente ci alleniamo due volte a settimana anche per migliorare questo aspetto per nulla secondario”.
Allenamenti, che, sono a porte aperte…”A Castelgandolfo, il nostro campo è sempre aperto a chiunque. È il progetto di calcio popolare che la Lucky Junior porta avanti da anni”.
Complimenti, un’iniziativa davvero lodevole. Marco, cosa vi ha spinto a scendere ancora in campo nel torneo dell’Us Acli? “Il buon livello delle squadre avversarie unito ai valori etici hanno fatto sicuramente una buona parte. La Lucky Junior proviene dalla Terza Categoria Figc e devo dire che il livello tecnico del Campionato Us Acli non è molto differente dalla media di quello federale. La maggior parte delle squadre Us Acli, però, difetta forse in tenuta atletica”.
Dopo aver chiuso il girone di andata, e aver quindi affrontato tutte le avversarie, quale credi abbia le carte in regola per distinguersi più dalle altre? “La Amatori Aprilia esprime sicuramente un bel gioco e ha un allenatore che sa leggere molto bene la partita. Ma in quanto a cinismo e impatto fisico l’Atletico Castelli non è seconda a nessuno. A fine campionato credo che la prima posizione se la giocheranno queste due compagini”.
Tornando in casa vostra, il prossimo match sarà contro la Virtus Ostiense, sulla carta un impegno agevole. Che partita ti aspetti dalla tua squadra? “In particolare contro la Virtus e in generale in questo girone di ritorno mi aspetto e mi auguro un gruppo concentrato, che finalizzi con più concretezza la mole di gioco che sta esprimendo in queste ultime gare”.
So che avete un motto che vi identifica, molto goliardico, e un video, casereccio…“Il motto recita così: non se svenne si nun va. È il ritornello del nostro inno scritto da Pierpaolo Tazza e fa riferimento alla grande passione e tenacia che ci vogliono nelle categorie non professioniste. E poi c’è il filmato, che vi invito a vedere”.
E non ce lo facciamo scappare! Vi consigliamo di andare a dargli un’occhiata qui:
http://luckyjunior.blogspot.it/2009/11/inno-2.html
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa U.S. ACLI)