III TORNEO DELLE PARROCCHIE: S.MARIA ALLE FORNACI CAMPIONE
In finale vince ai rigori contro la S. Maria del Carmelo A

III TORNEO DELLE PARROCCHIE: S.MARIA ALLE FORNACI CAMPIONE
In finale vince ai rigori contro la S. Maria del Carmelo A
Roma, 16 luglio 2012 – Una finale bellissima, con tante occasioni da una parte e dall’altra, un’altalena di gol e pali, con l’epilogo ai calci di rigore. Sabato sera, alle ore 19, sul rettangolo di gioco del centro sportivo Cotral, è andato in scena l’atto conclusivo della terza edizione del Torneo delle Parrocchie di Roma, il trofeo dedicato a Giovanni Paolo II che ha visto la partecipazione di 39 squadre rappresentative delle chiese capitoline. Dopo un cammino lungo oltre tre mesi fatto di quasi 180 gare sui campi ai quattro angoli della città, a scrivere il nome nell’albo d’oro della manifestazione per l’anno 2012 è la squadra della parrocchia Santa Maria alle Fornaci. Una vittoria sudatissima, non tanto per il caldo, quanto per la qualità degli avversari che, a un certo punto, pareva avessero in mano il match, salvo poi sprecare troppo e gettare letteralmente al vento la conquista della coppa. Ma il calcio è anche questo e lo spirito dell’iniziativa è stato notevolmente raggiunto da entrambe le formazioni che sul campo si sono comportate in maniera esemplare, mostrando un gioco di grande livello, azioni da manuale, tecnica e bravura. Insomma, chi era presente, e vi assicuriamo eravamo in tanti, potrà testimoniare che il match è stato piacevolissimo e incerto fino all’ultimo calcio di rigore.
L’incontro tra Santa Maria alle Fornaci, in casacca amaranto (Chi non è con me, è contro di me, la frase sul petto), e Santa Maria del Carmelo A, in maglia arancione (Da te accetto tutto), comincia alle ore 19, arbitrata da Stefano Corsi e Massimiliano Rosci.
Santa Maria alle Fornaci: 1 Giacomo d’Ayala, 2 Marco Silvestri, 3 Davide Milano, 4 Paolo Francesco Baciarlini, 5 Francesco Failla, 6 Davide Marcheggiani, 7 Mattia Cicoira, 8 Davide Cicoira, 16 Lorenzo Ronconi.
Santa Maria del Carmelo A: 1 Matteo Prudente, 5 Luca de Bartolo, 6 Nicola Tango, 2 Stefano Piattelli, 11 Edoardo Zuliani, 4 Valerio Bagnato, 10 Edoardo Mazzoli, 16 Fabio Paradiso, 7 Simone Benedetto.
Si parte subito con gli amaranto in avanti, che creano un paio di buone occasioni firmate dal numero 7 Mattia Cicoira. Dall’altra parte risponde Edoardo Zuliani. Ci pensa poi Luca de Bartolo a intervenire tempestivamente su un’azione d’attacco avversaria sventando un gol che sembrava fatto. Lorenzo Ronconi scalda i guanti di Matteo Prudente, che si esalta un paio di volte. Il gol è nell’aria: Simone Benedetto da due passi ribatte in rete di sinistro una palla vagante nell’area proveniente dal corner. È 1-0 per la S. Maria del Carmelo A. “Veronica” di Mattia Cicoira, ma l’estremo difensore Prudente è ancora superbo tra i pali. È proprio Cicoira a crederci di più dei suoi compagni: parte sulla fascia destra, elude l’uscita del portiere e del difensore avversari, mette la palla al centro per il facile tocco a porta sguarnita di Davide Cicoira che sigla così l’1-1. Poco prima del fischio di metà tempo è però ancora la Santa Maria del Carmelo A ad andare di nuovo in rete: Valerio Bagnato sfrutta uno svarione della difesa avversaria e di destro insacca il gol del vantaggio con cui le due squadre chiudono la prima frazione. Nella ripresa è Paolo Francesco Baciarlini (più avanti verrà anche ammonito) a pareggiare subito i conti con un gran tiro su punizione di prima che lascia immobile Prudente. La Santa Maria alle Fornaci ha in mano il match e sfiora ripetutamente il vantaggio. Mattia Cicoira in pochissimi minuti coglie due volte il palo. È un assedio e la porta sembra stregata. A poco dal termine l’occasione più ghiotta capita però sui piedi di Simone Benedetto: il numero 7 arancione è da solo davanti alla porta, senza il portiere, deve solo appoggiare la palla in rete. Potrebbe entrare addirittura tra i pali con il pallone ai piedi, ma da due metri preferisce calciare. Incredibile, la palla si stampa sul palo quando già tutta la squadra e la panchina erano in campo a festeggiare il gol che poteva valere la vittoria. Clamoroso! La gara si chiude con altre emozioni, due tiri liberi, uno per parte: prima Luca de Bartolo tira forte ma centrale, poi ancora Mattia Cicoira, che però calcia fuori. Tutti pronti per la lotteria dei rigori. Mattia Cicoira segna, così come Luca de Bartolo e ancora Francesco Failla: 2-1. Ecco quindi l’errore di Simone Benedetto, ancora lui! Lorenzo Ronconi porta la Santa Maria alle Fornaci sul 3-1, poi complice anche l’errore di Fabio Paradiso, arriva il gol vittoria di Paolo Francesco Baciarlini che spiazza Prudente e sancisce il trionfo dei suoi (4-1). E per la Santa Maria alle Fornaci può cominciare la festa!
Nel frattempo, sul campo adiacente, andava in scena la finale play out tra Santa Maria del Carmelo B e Santa Maria Regina Martiri B, con vittoria dei primi per 6-4.
Subito dopo i protagonisti si sono ritrovati all’ingresso del circolo, allestito appositamente per la premiazione, per la cerimonia di chiusura del torneo. Luca Serangeli, Presidente dell’Us Acli di Roma, ha introdotto la consegna dei premi, ricordando i numeri della manifestazione e lo spirito del torneo, nonché le frasi che ogni formazione portava sul petto al posto dello sponsor. Serangeli ha anche voluto sottolineare che lo sport è un momento educativo e le iniziative e il sostegno in questo senso messe in campo dall’Associazione. La parola è poi passata a Don Maurizio Mirilli, Direttore della Pastorale Giovanile del Vicariato di Roma, il quale si è detto contento di aver visto una “bella partita, con spirito agonistico ma tanto fair play”. Mirilli ha poi scherzato sulla frase “Da te accetto tutto”, invitando proprio gli sconfitti che la portavano sulle maglie ad accettare il verdetto del campo, e cercato di sdrammatizzare l’errore a porta vuota di Simone Benedetto. In chiusura ha ricordato “lo sport come veicolo per avvicinare i ragazzi alle parrocchie”.
Per la cronaca, la Coppa Disciplina, ambitissima e della stessa grandezza della Coppa del Torneo, è andata alla Parrocchia San Michele Arcangelo.
Le foto della serata sono visibili nella sezione gallery.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)


In finale vince ai rigori contro la S. Maria del Carmelo A
Roma, 16 luglio 2012 – Una finale bellissima, con tante occasioni da una parte e dall’altra, un’altalena di gol e pali, con l’epilogo ai calci di rigore. Sabato sera, alle ore 19, sul rettangolo di gioco del centro sportivo Cotral, è andato in scena l’atto conclusivo della terza edizione del Torneo delle Parrocchie di Roma, il trofeo dedicato a Giovanni Paolo II che ha visto la partecipazione di 39 squadre rappresentative delle chiese capitoline. Dopo un cammino lungo oltre tre mesi fatto di quasi 180 gare sui campi ai quattro angoli della città, a scrivere il nome nell’albo d’oro della manifestazione per l’anno 2012 è la squadra della parrocchia Santa Maria alle Fornaci. Una vittoria sudatissima, non tanto per il caldo, quanto per la qualità degli avversari che, a un certo punto, pareva avessero in mano il match, salvo poi sprecare troppo e gettare letteralmente al vento la conquista della coppa. Ma il calcio è anche questo e lo spirito dell’iniziativa è stato notevolmente raggiunto da entrambe le formazioni che sul campo si sono comportate in maniera esemplare, mostrando un gioco di grande livello, azioni da manuale, tecnica e bravura. Insomma, chi era presente, e vi assicuriamo eravamo in tanti, potrà testimoniare che il match è stato piacevolissimo e incerto fino all’ultimo calcio di rigore.
L’incontro tra Santa Maria alle Fornaci, in casacca amaranto (Chi non è con me, è contro di me, la frase sul petto), e Santa Maria del Carmelo A, in maglia arancione (Da te accetto tutto), comincia alle ore 19, arbitrata da Stefano Corsi e Massimiliano Rosci.
Santa Maria alle Fornaci: 1 Giacomo d’Ayala, 2 Marco Silvestri, 3 Davide Milano, 4 Paolo Francesco Baciarlini, 5 Francesco Failla, 6 Davide Marcheggiani, 7 Mattia Cicoira, 8 Davide Cicoira, 16 Lorenzo Ronconi.
Santa Maria del Carmelo A: 1 Matteo Prudente, 5 Luca de Bartolo, 6 Nicola Tango, 2 Stefano Piattelli, 11 Edoardo Zuliani, 4 Valerio Bagnato, 10 Edoardo Mazzoli, 16 Fabio Paradiso, 7 Simone Benedetto.
Si parte subito con gli amaranto in avanti, che creano un paio di buone occasioni firmate dal numero 7 Mattia Cicoira. Dall’altra parte risponde Edoardo Zuliani. Ci pensa poi Luca de Bartolo a intervenire tempestivamente su un’azione d’attacco avversaria sventando un gol che sembrava fatto. Lorenzo Ronconi scalda i guanti di Matteo Prudente, che si esalta un paio di volte. Il gol è nell’aria: Simone Benedetto da due passi ribatte in rete di sinistro una palla vagante nell’area proveniente dal corner. È 1-0 per la S. Maria del Carmelo A. “Veronica” di Mattia Cicoira, ma l’estremo difensore Prudente è ancora superbo tra i pali. È proprio Cicoira a crederci di più dei suoi compagni: parte sulla fascia destra, elude l’uscita del portiere e del difensore avversari, mette la palla al centro per il facile tocco a porta sguarnita di Davide Cicoira che sigla così l’1-1. Poco prima del fischio di metà tempo è però ancora la Santa Maria del Carmelo A ad andare di nuovo in rete: Valerio Bagnato sfrutta uno svarione della difesa avversaria e di destro insacca il gol del vantaggio con cui le due squadre chiudono la prima frazione. Nella ripresa è Paolo Francesco Baciarlini (più avanti verrà anche ammonito) a pareggiare subito i conti con un gran tiro su punizione di prima che lascia immobile Prudente. La Santa Maria alle Fornaci ha in mano il match e sfiora ripetutamente il vantaggio. Mattia Cicoira in pochissimi minuti coglie due volte il palo. È un assedio e la porta sembra stregata. A poco dal termine l’occasione più ghiotta capita però sui piedi di Simone Benedetto: il numero 7 arancione è da solo davanti alla porta, senza il portiere, deve solo appoggiare la palla in rete. Potrebbe entrare addirittura tra i pali con il pallone ai piedi, ma da due metri preferisce calciare. Incredibile, la palla si stampa sul palo quando già tutta la squadra e la panchina erano in campo a festeggiare il gol che poteva valere la vittoria. Clamoroso! La gara si chiude con altre emozioni, due tiri liberi, uno per parte: prima Luca de Bartolo tira forte ma centrale, poi ancora Mattia Cicoira, che però calcia fuori. Tutti pronti per la lotteria dei rigori. Mattia Cicoira segna, così come Luca de Bartolo e ancora Francesco Failla: 2-1. Ecco quindi l’errore di Simone Benedetto, ancora lui! Lorenzo Ronconi porta la Santa Maria alle Fornaci sul 3-1, poi complice anche l’errore di Fabio Paradiso, arriva il gol vittoria di Paolo Francesco Baciarlini che spiazza Prudente e sancisce il trionfo dei suoi (4-1). E per la Santa Maria alle Fornaci può cominciare la festa!
Nel frattempo, sul campo adiacente, andava in scena la finale play out tra Santa Maria del Carmelo B e Santa Maria Regina Martiri B, con vittoria dei primi per 6-4.
Subito dopo i protagonisti si sono ritrovati all’ingresso del circolo, allestito appositamente per la premiazione, per la cerimonia di chiusura del torneo. Luca Serangeli, Presidente dell’Us Acli di Roma, ha introdotto la consegna dei premi, ricordando i numeri della manifestazione e lo spirito del torneo, nonché le frasi che ogni formazione portava sul petto al posto dello sponsor. Serangeli ha anche voluto sottolineare che lo sport è un momento educativo e le iniziative e il sostegno in questo senso messe in campo dall’Associazione. La parola è poi passata a Don Maurizio Mirilli, Direttore della Pastorale Giovanile del Vicariato di Roma, il quale si è detto contento di aver visto una “bella partita, con spirito agonistico ma tanto fair play”. Mirilli ha poi scherzato sulla frase “Da te accetto tutto”, invitando proprio gli sconfitti che la portavano sulle maglie ad accettare il verdetto del campo, e cercato di sdrammatizzare l’errore a porta vuota di Simone Benedetto. In chiusura ha ricordato “lo sport come veicolo per avvicinare i ragazzi alle parrocchie”.
Per la cronaca, la Coppa Disciplina, ambitissima e della stessa grandezza della Coppa del Torneo, è andata alla Parrocchia San Michele Arcangelo.
Le foto della serata sono visibili nella sezione gallery.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)

