III TORNEO DELLE PARROCCHIE DI ROMA
DOMANI LE FINALI
III TORNEO DELLE PARROCCHIE DI ROMA: DOMANI LE FINALI
L’appuntamento è al Cotral dalle ore 19
Roma, 13 luglio 2012 – Tre mesi e mezzo di gare, da inizio aprile a metà luglio, 39 squadre ai nastri di partenza (record per l’iniziativa) suddivise nei raggruppamenti rappresentativi dei quadranti della città nord-est-sud-ovest, 176 gare già disputate tra prima fase (132) e play off/play out (44). La terza edizione del Torneo di calcio a5 delle Parrocchie di Roma, trofeo dedicato alla figura di Giovanni Paolo II, domani si chiude con la finalissima tra Santa Maria del Carmelo A e Santa Maria alle Fornaci, che andrà in scena sul campo Cotral in Via della Vasca Navale 100, con fischio d’inizio alle ore 19:00
L’evento, che ricordiamo ancora oggi essere unico a livello nazionale, è stato presentato il 2 aprile in Vicariato, con una conferenza stampa che ha visto la partecipazione dei vertici del comitato provinciale dell’Us Acli di Roma, che hanno organizzato anche questa edizione insieme con le Acli romane e il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Contemporaneamente alla finalissima si svolgerà l’incontro di play out. All’atto conclusivo sono giunte le squadre Santa Maria del Carmelo B e Santa Maria Regina Martiri B. Prima del fischio d’inizio di ogni gara, i protagonisti reciteranno una preghiera congiunti intorno al cerchio di centro campo.
Tra le novità più rilevanti dell’edizione che si va a chiudere, ricordiamo la presenza di una squadra composta da giovani in regime di asilo politico provenienti dai paesi dell’Africa centrale martoriati dalle guerre, di un quintetto di romeni e uno di giovani polacchi. Consueta importanza, invece, per sportività, rispetto e correttezza in campo: tolleranza zero per ingiurie, parolacce, frasi irriguardose, comportamenti antisportivi e irrispettosi nei riguardi di arbitri e avversari di gioco.
Al triplice fischio sono in programma le premiazioni delle squadre con la cerimonia di chiusura della manifestazione. Prima, però, verso le 20:00, ci sarà il sorteggio fair play: al momento sono 7 le squadre giunte a pari merito, pronte a portare a casa la Coppa disciplina, dello stesso valore e grandezza della Coppa del torneo.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)
L’appuntamento è al Cotral dalle ore 19
Roma, 13 luglio 2012 – Tre mesi e mezzo di gare, da inizio aprile a metà luglio, 39 squadre ai nastri di partenza (record per l’iniziativa) suddivise nei raggruppamenti rappresentativi dei quadranti della città nord-est-sud-ovest, 176 gare già disputate tra prima fase (132) e play off/play out (44). La terza edizione del Torneo di calcio a5 delle Parrocchie di Roma, trofeo dedicato alla figura di Giovanni Paolo II, domani si chiude con la finalissima tra Santa Maria del Carmelo A e Santa Maria alle Fornaci, che andrà in scena sul campo Cotral in Via della Vasca Navale 100, con fischio d’inizio alle ore 19:00
L’evento, che ricordiamo ancora oggi essere unico a livello nazionale, è stato presentato il 2 aprile in Vicariato, con una conferenza stampa che ha visto la partecipazione dei vertici del comitato provinciale dell’Us Acli di Roma, che hanno organizzato anche questa edizione insieme con le Acli romane e il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Contemporaneamente alla finalissima si svolgerà l’incontro di play out. All’atto conclusivo sono giunte le squadre Santa Maria del Carmelo B e Santa Maria Regina Martiri B. Prima del fischio d’inizio di ogni gara, i protagonisti reciteranno una preghiera congiunti intorno al cerchio di centro campo.
Tra le novità più rilevanti dell’edizione che si va a chiudere, ricordiamo la presenza di una squadra composta da giovani in regime di asilo politico provenienti dai paesi dell’Africa centrale martoriati dalle guerre, di un quintetto di romeni e uno di giovani polacchi. Consueta importanza, invece, per sportività, rispetto e correttezza in campo: tolleranza zero per ingiurie, parolacce, frasi irriguardose, comportamenti antisportivi e irrispettosi nei riguardi di arbitri e avversari di gioco.
Al triplice fischio sono in programma le premiazioni delle squadre con la cerimonia di chiusura della manifestazione. Prima, però, verso le 20:00, ci sarà il sorteggio fair play: al momento sono 7 le squadre giunte a pari merito, pronte a portare a casa la Coppa disciplina, dello stesso valore e grandezza della Coppa del torneo.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)