MUNDIALIDO: E’ TEMPO DI OTTAVI DI FINALE
Sabato e domenica squadre in campo ad eliminazione diretta

MUNDIALIDO: E’ TEMPO DI OTTAVI DI FINALE
Sabato e domenica squadre in campo ad eliminazione diretta
Roma, 12 giugno 2012 – Non potrà difendere il titolo conquistato appena dodici mesi fa, il Paraguay, che nell’edizione in corso del Mundialido, il mondiale di calcio per stranieri cominciato a Roma lo scorso 27 maggio, è già fuori dai giochi. I sudamericani, infatti, dopo due sconfitte consecutive, hanno prematuramente detto addio alla manifestazione che, a dimostrazione del livello tecnico raggiunto, non smette mai di stupire.
Per la cronaca, in queste due settimane di competizione si sono disputate 48 partite, condite dalla bellezza di 258 reti. Tutte le squadre classificatesi come prime di ogni raggruppamento hanno chiuso imbattute, ma solo in sei a punteggio pieno: Capoverde, CeIS, Egitto, Perù, Ecuador e Camerun. Queste, di fatto, saranno le favorite degli ottavi di finale, che si disputeranno il prossimo fine settimana.
Nel Girone A Capo Verde davanti a tutti, con 9 punti, seguito dalla Moldavia, che vincendo con il Paraguay ha estromesso i campioni in carica dal torneo. Al palo il Senegal, che ha chiuso a zero punti. Stessa classifica per il Girone B, dominato dalla formazione del CeIS, che si è qualificata come prima davanti al Vaticano. Fuori Sudan e Iraq, che ha terminato ultima. Nel Girone C l’Egitto, pur segnando pochissimo ma non subendo reti, ha preceduto il Congo. Escluse dalla seconda fase Bangladesh e Bulgaria. Più equilibrato il Girone D con la Nigeria prima a 7 punti, uno più dell’Afghanistan. Eliminate Ucraina e Albania, ultima a zero punti. Italia prima nel Girone E seguita dalla Spagna. Dietro il Giappone, poi il Marocco. Girone F dominato dal Perù (miglior difesa insieme all’Egitto, con zero gol subiti), che ha finito prima della Romania, squadra con il miglior attacco del torneo (24 gol messi a segno). Fuori Madagascar e Rom (solo un gol segnato a fronte dei 28 subiti). Nel Girone G sugli scudi l’Ecuador, primo. Dietro è arrivata la Polonia, qualificata come seconda. Escluse Somalia e Africa United. Infine, nel Girone H si è contraddistinto l’undici del Camerun, primo sull’Irlanda del Nord. Non sono andate oltre al punticino Colombia ed Etiopia.
Questo il quadro degli ottavi di finale. Sabato si disputano, al Campo Certosa, Capo Verde contro Irlanda del Nord (ore 15.00), CeIS contro Polonia (ore 17.00), Egitto contro Romania (ore 19.00) e Nigeria contro Spagna (ore 21.00). Domenica, sullo stesso campo, sarà la volta di Italia contro Afghanistan (ore 15.00), Perù contro Congo (ore 17.00), Ecuador contro Vaticano (ore 19.00) e Camerun contro Moldavia (ore 21.00).
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)
Sabato e domenica squadre in campo ad eliminazione diretta
Roma, 12 giugno 2012 – Non potrà difendere il titolo conquistato appena dodici mesi fa, il Paraguay, che nell’edizione in corso del Mundialido, il mondiale di calcio per stranieri cominciato a Roma lo scorso 27 maggio, è già fuori dai giochi. I sudamericani, infatti, dopo due sconfitte consecutive, hanno prematuramente detto addio alla manifestazione che, a dimostrazione del livello tecnico raggiunto, non smette mai di stupire.
Per la cronaca, in queste due settimane di competizione si sono disputate 48 partite, condite dalla bellezza di 258 reti. Tutte le squadre classificatesi come prime di ogni raggruppamento hanno chiuso imbattute, ma solo in sei a punteggio pieno: Capoverde, CeIS, Egitto, Perù, Ecuador e Camerun. Queste, di fatto, saranno le favorite degli ottavi di finale, che si disputeranno il prossimo fine settimana.
Nel Girone A Capo Verde davanti a tutti, con 9 punti, seguito dalla Moldavia, che vincendo con il Paraguay ha estromesso i campioni in carica dal torneo. Al palo il Senegal, che ha chiuso a zero punti. Stessa classifica per il Girone B, dominato dalla formazione del CeIS, che si è qualificata come prima davanti al Vaticano. Fuori Sudan e Iraq, che ha terminato ultima. Nel Girone C l’Egitto, pur segnando pochissimo ma non subendo reti, ha preceduto il Congo. Escluse dalla seconda fase Bangladesh e Bulgaria. Più equilibrato il Girone D con la Nigeria prima a 7 punti, uno più dell’Afghanistan. Eliminate Ucraina e Albania, ultima a zero punti. Italia prima nel Girone E seguita dalla Spagna. Dietro il Giappone, poi il Marocco. Girone F dominato dal Perù (miglior difesa insieme all’Egitto, con zero gol subiti), che ha finito prima della Romania, squadra con il miglior attacco del torneo (24 gol messi a segno). Fuori Madagascar e Rom (solo un gol segnato a fronte dei 28 subiti). Nel Girone G sugli scudi l’Ecuador, primo. Dietro è arrivata la Polonia, qualificata come seconda. Escluse Somalia e Africa United. Infine, nel Girone H si è contraddistinto l’undici del Camerun, primo sull’Irlanda del Nord. Non sono andate oltre al punticino Colombia ed Etiopia.
Questo il quadro degli ottavi di finale. Sabato si disputano, al Campo Certosa, Capo Verde contro Irlanda del Nord (ore 15.00), CeIS contro Polonia (ore 17.00), Egitto contro Romania (ore 19.00) e Nigeria contro Spagna (ore 21.00). Domenica, sullo stesso campo, sarà la volta di Italia contro Afghanistan (ore 15.00), Perù contro Congo (ore 17.00), Ecuador contro Vaticano (ore 19.00) e Camerun contro Moldavia (ore 21.00).
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)