MUNDIALIDO: AL VIA IL CAMPIONATO DI CALCIO PER IMMIGRATI
Cominciata domenica la 14.ma edizione

MUNDIALIDO: AL VIA IL CAMPIONATO DI CALCIO PER IMMIGRATI
Cominciata domenica la 14.ma edizione del “Mondiale per Stranieri”, con record di squadre iscritte: 32. Paraguay campione in carica, in campo anche Rom e rifugiati africani
Roma, 31 maggio 2012 – Eccoci nuovamente con l’appuntamento più atteso dagli stranieri residenti a Roma appassionati di calcio. Il Mundialido, storica manifestazione ideata dal Club Italia, e dallo scorso anno supportata dall’Us Acli, ha riaperto i battenti. È partita infatti domenica scorsa, 27 maggio, l’edizione numero 14. Con un record: mai, come quest’anno, tante squadre ai nastri di partenza. Sono ben 32 rappresentative di altrettante realtà internazionali (erano 24 nel 2011).
Presentato in pompa magna giovedì scorso presso Palazzo Valentini, sede degli uffici della Provincia di Roma, il Mundialido è un torneo di calcio riservato a squadre composte interamente da stranieri, provenienti da Paesi di ogni angolo del mondo, con differente cultura, storia e tradizioni, ma che vivono, lavorano e studiano nella nostra città. Una manifestazione dalla spiccata valenza multietnica e quindi sociale: un modo per ricordare, e confermare qualora ce ne fosse davvero bisogno, l’importanza del calcio, e dello sport in generale, quale fondamentale mezzo di integrazione e antirazzismo.
Forte del patrocinio di diversi enti e istituzioni – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministeri dell’Interno, Affari Esteri, Lavoro e Politiche Sociali, Cooperazione e Integrazione, Unar, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale, Near, Forum Giovani, Biblioteche di Roma e Consulta degli Stranieri – l’edizione 2012 vede la partecipazione di rappresentative Rom, Città del Vaticano, CeIS e rifugiati di Africa United, che si confronteranno con formazioni composte da giocatori di Afghanistan, Albania, Bangladesh, Bulgaria, Camerun, Capo Verde, Colombia, Congo, Ecuador, Egitto, Etiopia, Giappone, Iraq, Irlanda del Nord, Italia, Madagascar, Moldavia, Marocco, Nigeria, Paraguay, Perù, Polonia, Romania, Senegal, Somalia, Spagna, Sudan e Ucraina. Il Paraguay, da campione in carica, parte favorito. L’Italia non vince dal 2006. Nelle precedenti edizioni hanno vinto di nuovo gli Azzurri (1999) e poi Romania (2000, 2001 e 2010), Brasile (2002), Polonia (2003), Capoverde (2004, 2005, 2007 e 2009), Senegal (2008).
La cerimonia di inaugurazione ufficiale si è tenuta proprio domenica scorsa: lo stadio A. Berra è stato il palcoscenico dell’apertura della nuova edizione, così come già successo lo scorso anno, con una solenne festa e tantissimi colori. La sfilata della 32 squadre ha rappresentato il momento senza dubbio più emozionante. Presente anche l’ex giallo-rosso Maurizio Iorio, testimonial d’eccezione per l’occasione.
L’Us Acli Roma, come di consueto, seguirà il torneo fino alla finalissima del 29 giungo prossimo, con un approfondimento fisso settimanale, con risultati, commenti e la situazione aggiornata degli 8 gironi, consultabili già sul sito. Inoltre, nella sezione dedicata al Mundialido, è presente il calendario completo delle partite, che ricordiamo si disputano presso gli impianti “Atletico 2000” e “Certosa”, in Via di Centocelle.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)
Cominciata domenica la 14.ma edizione del “Mondiale per Stranieri”, con record di squadre iscritte: 32. Paraguay campione in carica, in campo anche Rom e rifugiati africani
Roma, 31 maggio 2012 – Eccoci nuovamente con l’appuntamento più atteso dagli stranieri residenti a Roma appassionati di calcio. Il Mundialido, storica manifestazione ideata dal Club Italia, e dallo scorso anno supportata dall’Us Acli, ha riaperto i battenti. È partita infatti domenica scorsa, 27 maggio, l’edizione numero 14. Con un record: mai, come quest’anno, tante squadre ai nastri di partenza. Sono ben 32 rappresentative di altrettante realtà internazionali (erano 24 nel 2011).
Presentato in pompa magna giovedì scorso presso Palazzo Valentini, sede degli uffici della Provincia di Roma, il Mundialido è un torneo di calcio riservato a squadre composte interamente da stranieri, provenienti da Paesi di ogni angolo del mondo, con differente cultura, storia e tradizioni, ma che vivono, lavorano e studiano nella nostra città. Una manifestazione dalla spiccata valenza multietnica e quindi sociale: un modo per ricordare, e confermare qualora ce ne fosse davvero bisogno, l’importanza del calcio, e dello sport in generale, quale fondamentale mezzo di integrazione e antirazzismo.
Forte del patrocinio di diversi enti e istituzioni – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministeri dell’Interno, Affari Esteri, Lavoro e Politiche Sociali, Cooperazione e Integrazione, Unar, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale, Near, Forum Giovani, Biblioteche di Roma e Consulta degli Stranieri – l’edizione 2012 vede la partecipazione di rappresentative Rom, Città del Vaticano, CeIS e rifugiati di Africa United, che si confronteranno con formazioni composte da giocatori di Afghanistan, Albania, Bangladesh, Bulgaria, Camerun, Capo Verde, Colombia, Congo, Ecuador, Egitto, Etiopia, Giappone, Iraq, Irlanda del Nord, Italia, Madagascar, Moldavia, Marocco, Nigeria, Paraguay, Perù, Polonia, Romania, Senegal, Somalia, Spagna, Sudan e Ucraina. Il Paraguay, da campione in carica, parte favorito. L’Italia non vince dal 2006. Nelle precedenti edizioni hanno vinto di nuovo gli Azzurri (1999) e poi Romania (2000, 2001 e 2010), Brasile (2002), Polonia (2003), Capoverde (2004, 2005, 2007 e 2009), Senegal (2008).
La cerimonia di inaugurazione ufficiale si è tenuta proprio domenica scorsa: lo stadio A. Berra è stato il palcoscenico dell’apertura della nuova edizione, così come già successo lo scorso anno, con una solenne festa e tantissimi colori. La sfilata della 32 squadre ha rappresentato il momento senza dubbio più emozionante. Presente anche l’ex giallo-rosso Maurizio Iorio, testimonial d’eccezione per l’occasione.
L’Us Acli Roma, come di consueto, seguirà il torneo fino alla finalissima del 29 giungo prossimo, con un approfondimento fisso settimanale, con risultati, commenti e la situazione aggiornata degli 8 gironi, consultabili già sul sito. Inoltre, nella sezione dedicata al Mundialido, è presente il calendario completo delle partite, che ricordiamo si disputano presso gli impianti “Atletico 2000” e “Certosa”, in Via di Centocelle.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)