Calcio e divertimento: il giusto connubio quando a scendere in campo sono i ragazzi
Ecco il resoconto dei Campionati giovanili di calcio a5 e calcio a8
Calcio e divertimento: il giusto connubio quando a scendere in campo sono i ragazzi
Ecco il resoconto dei Campionati giovanili di calcio a5 e calcio a8
Roma, 23 maggio 2012 – Una giornata di sole splendente, condita da una sana competizione sportiva, una grande partecipazione e soprattutto molto divertimento. Questi gli ingredienti che hanno reso sabato 12 maggio un giorno di festa, pallone e svago. Per la cronaca, presso la struttura della Salle, erano in programma le finalissime delle diverse categorie di età del calcio a5 e del calcio a8. A partire dalle ore 15 via con le squadre in campo, a cominciare dai più grandi per concludere con i più piccoli, fino all'esibizione dei “topolino”.
Nel calcio a5, categoria under-19 (anni 1992-1993-1994), vittoria della Moon River Bianca (che aveva chiuso la regular season al primo posto) sul quintetto della Pisana, al termine di un match tirato fino alla fine. Negli Allievi (anni 1995-1996) il derby va allo Sporting Eur che ha sconfitto, meritatamente dopo una partita incerta fino alle battute conclusive, l’Atletico Eur: entrambe le formazioni si erano rese protagoniste già nella prima fase, che avevano chiuso ai primi due piazzamenti. San Patrizio Rosso, capolista della regular season, campione tra i Giovanissimi (anni 1997-1998), grazie all’agevole successo sul Forum. Netta anche la vittoria, negli Esordienti (anni 1999-2000), del Pigneto Rosso sulla formazione della Pisana, in una gara terminata con tanti gol: non poteva essere altrimenti, visto lo strapotere della formazione del Pigneto, imbattuta nella regular season chiusa al primo posto con 26 vittorie in altrettanti incontri disputati e ben 377 reti segnate. Combattuti anche i match che hanno visto imporsi Ct Eur sul Villa York nei Pulcini (anni 2001-2002), e Villa Aurelia su Monteverde nei Mini-Pulcini (anni 2003-2004).
Quanto al calcio a8 si sono disputate solo due finali: nella categoria under-19 si è imposta la Monteverde sul Trullo, seppur di misura (2-1); nei Pulcini a vincere è stata la Real Don Orione Rosso sul Monteverde per 4 reti a 1. Le altre categorie - Esordienti, Giovanissimi e Allievi - giocheranno le finali il prossimo fine settimana.
Stando ai racconti di chi era presente, ed eravate veramente in tanti, le gare sono filate lisce dal punto di vista della correttezza mostrata in campo e fuori. Nessun arbitro ha dovuto fare gli straordinari. E questo fa onore anche a tutti i protagonisti scesi sul rettangolo di gioco. Doveva essere una festa e così è stato: il risultato, come sempre, contava, ma la “cornice” più che mai ha avuto la sua importanza. Grande, lo ripetiamo, è stata la partecipazione del pubblico.
Il momento più esaltante ed emozionante, semplicemente “da pelle d’oca” come lo ha voluto definire Lucio Canacari, responsabile del settore giovanile dell’Us Acli di Roma, è stato assistere al triangolare dei “topolino” (anni 2005-2006) tra Città Eterna, Monteverde e Ariosto. Bimbi di 5-6 anni in corsa dietro al pallone, contornati da nonni, genitori, fratelli e sorelle, tutti assieme in campo.
Chiuse le finali, è già tempo di pensare al presente e al futuro. Le attività dell’Us Acli di Roma, infatti, difficilmente effettuano una sosta. E così è già partita la nuova edizione 2012 della “Coppa Acli”, con oltre 80 formazioni ai nastri di partenza. E per i campionati del prossimo anno c’è una novità: per la prima volta, già da giugno, sul sito dell’Us Acli di Roma (www.usacliroma.it) sarà reso noto e consultabile il regolamento dell’edizione 2012-2013. Tante idee in programma e un modo per poter contattare i responsabili delle società interessate prima dell’estate, e anticipare le iscrizioni che verranno chiuse in settembre, a valle delle riunioni organizzative.
Nella gallery del settore giovanile potete trovare tutte le foto delle finali e delle premiazioni.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)
Ecco il resoconto dei Campionati giovanili di calcio a5 e calcio a8
Roma, 23 maggio 2012 – Una giornata di sole splendente, condita da una sana competizione sportiva, una grande partecipazione e soprattutto molto divertimento. Questi gli ingredienti che hanno reso sabato 12 maggio un giorno di festa, pallone e svago. Per la cronaca, presso la struttura della Salle, erano in programma le finalissime delle diverse categorie di età del calcio a5 e del calcio a8. A partire dalle ore 15 via con le squadre in campo, a cominciare dai più grandi per concludere con i più piccoli, fino all'esibizione dei “topolino”.
Nel calcio a5, categoria under-19 (anni 1992-1993-1994), vittoria della Moon River Bianca (che aveva chiuso la regular season al primo posto) sul quintetto della Pisana, al termine di un match tirato fino alla fine. Negli Allievi (anni 1995-1996) il derby va allo Sporting Eur che ha sconfitto, meritatamente dopo una partita incerta fino alle battute conclusive, l’Atletico Eur: entrambe le formazioni si erano rese protagoniste già nella prima fase, che avevano chiuso ai primi due piazzamenti. San Patrizio Rosso, capolista della regular season, campione tra i Giovanissimi (anni 1997-1998), grazie all’agevole successo sul Forum. Netta anche la vittoria, negli Esordienti (anni 1999-2000), del Pigneto Rosso sulla formazione della Pisana, in una gara terminata con tanti gol: non poteva essere altrimenti, visto lo strapotere della formazione del Pigneto, imbattuta nella regular season chiusa al primo posto con 26 vittorie in altrettanti incontri disputati e ben 377 reti segnate. Combattuti anche i match che hanno visto imporsi Ct Eur sul Villa York nei Pulcini (anni 2001-2002), e Villa Aurelia su Monteverde nei Mini-Pulcini (anni 2003-2004).
Quanto al calcio a8 si sono disputate solo due finali: nella categoria under-19 si è imposta la Monteverde sul Trullo, seppur di misura (2-1); nei Pulcini a vincere è stata la Real Don Orione Rosso sul Monteverde per 4 reti a 1. Le altre categorie - Esordienti, Giovanissimi e Allievi - giocheranno le finali il prossimo fine settimana.
Stando ai racconti di chi era presente, ed eravate veramente in tanti, le gare sono filate lisce dal punto di vista della correttezza mostrata in campo e fuori. Nessun arbitro ha dovuto fare gli straordinari. E questo fa onore anche a tutti i protagonisti scesi sul rettangolo di gioco. Doveva essere una festa e così è stato: il risultato, come sempre, contava, ma la “cornice” più che mai ha avuto la sua importanza. Grande, lo ripetiamo, è stata la partecipazione del pubblico.
Il momento più esaltante ed emozionante, semplicemente “da pelle d’oca” come lo ha voluto definire Lucio Canacari, responsabile del settore giovanile dell’Us Acli di Roma, è stato assistere al triangolare dei “topolino” (anni 2005-2006) tra Città Eterna, Monteverde e Ariosto. Bimbi di 5-6 anni in corsa dietro al pallone, contornati da nonni, genitori, fratelli e sorelle, tutti assieme in campo.
Chiuse le finali, è già tempo di pensare al presente e al futuro. Le attività dell’Us Acli di Roma, infatti, difficilmente effettuano una sosta. E così è già partita la nuova edizione 2012 della “Coppa Acli”, con oltre 80 formazioni ai nastri di partenza. E per i campionati del prossimo anno c’è una novità: per la prima volta, già da giugno, sul sito dell’Us Acli di Roma (www.usacliroma.it) sarà reso noto e consultabile il regolamento dell’edizione 2012-2013. Tante idee in programma e un modo per poter contattare i responsabili delle società interessate prima dell’estate, e anticipare le iscrizioni che verranno chiuse in settembre, a valle delle riunioni organizzative.
Nella gallery del settore giovanile potete trovare tutte le foto delle finali e delle premiazioni.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)