“Sport, Diritti e Cittadinanza”: istituzioni e associazioni sportive a confronto
Domani all’Ara Pacis un convegno organizzato dall’Unione Sportiva Acli

“Sport, Diritti e Cittadinanza”: istituzioni e associazioni sportive a confronto
Domani all’Ara Pacis un convegno organizzato dall’Unione Sportiva Acli
Roma, 17 maggio 2012 – Un premio speciale riservato a Gianni Rivera, la partecipazione di importanti esponenti del mondo dello sport e dell’associazionismo sportivo, il saluto delle istituzioni, dibattiti e approfondimenti sul tema dell’integrazione sociale, i sorteggi del Mundialido, torneo di calcio per stranieri che comincerà il prossimo 27 maggio.
C’è tutto questo, e molto altro ancora, nell’appuntamento di domani, venerdì 18 maggio, presso l’Auditorium dell’Ara Pacis (Via di Ripetta, 190). A partire dalle ore 9.30 si svolgeranno i lavori del convegno dal titolo “Sport, Diritti e Cittadinanza”, un importante momento di confronto, pieno di spunti e riflessioni sul tema dello sport e dell’integrazione, organizzato dall’Unione Sportiva Acli con il patrocinio di Regione Lazio, Comune e Provincia di Roma, Coni e Zètema. Ad aprire i battenti sarà il coordinatore interregionale di “Us Acli Sport in Tour” Umberto Soldatelli. Con lui saranno presenti diversi esponenti dello sport e dell’associazionismo sportivo, che interverranno nel corso della mattinata: Marco Galdiolo, Presidente Nazionale dell’Us Acli, Cristian Carrara, Presidente delle Acli provinciali di Roma, Pino Capua, Presidente della Commissione Nazionale Antidoping della Figc, Alberto Bollini, allenatore della Lazio Primavera, Felice Pulici, Segretario della Federazione Sport SordoMuti d’Italia, Alessandro Palazzotti, Presidente del Coni-Comitato Regionale del Lazio, Riccardo Viola, Presidente del Coni-Comitato Provinciale di Roma. L’incontro sarà moderato dal Direttore Generale di Ansa Sport, Pier Carlo Presutti. Non mancherà anche Gianni Rivera, che riceverà uno speciale premio fair play dall’Us Acli.
Le istituzioni locali, chiamate in causa, porteranno il loro saluto con il Presidente della Regione Lazio, On. Renata Polverini, il Presidente della Provincia di Roma, On. Nicola Zingaretti, e il Sindaco di Roma, On. Gianni Alemanno.
Partecipano, tra gli altri, Alessandro Cochi, delegato alle Politiche dello Sport di Roma Capitale.
Il convegno “Sport, Diritti e Cittadinanza” di fatto inaugura la fase finale – relativa al Centro Italia – di Sport in Tour, manifestazione che riunirà dal 18 al 20 maggio centinaia di sportivi: in programma decine di attività ed esibizioni di diverse discipline che terranno impegnati gli appassionati in ogni angolo della capitale. Si comincia domani con il campionato di pallavolo, al Parco della Madonnetta, per continuare con le gare di calcio, calcio a5 e calcio a8 presso il centro sportivo della Longarina. Sabato sarà la volta del corso di Blsd, progetto formativo di formazione e informazione sul primo soccorso di emergenza sportiva e il convegno (Parco della Madonnetta) dal titolo “Il bilancio: quando lo sport è sociale”. Nell’arco della giornata via ai tornei di volley per grandi e piccoli, tennis tavolo, calcio, tennis in carrozzina per disabili, corsi di arrampicata e difesa personale. Domenica 20 maggio l’appuntamento è ancora alla Madonnetta: si disputano le finali del Memorial “Gori” e il torneo interregionale “Swimacli” di nuoto, tornei di tennis tavolo e diverse esibizioni: disciplina western con cavalli per adulti e bambini (a cura dell’Us Acli di Frosinone), capoeira (a cura dell’Us Acli di Viterbo), rassegne di disabili Us Acli Roma, quelli della Scuola Piccolo Circo Il Ponte, e gli atleti, pattinatori e circensi del III Millennio. La rassegna vuole mostrare la bellezza dello sport, nella sua dimensione propriamente sociale quale grande veicolo di trasmissione dei valori, consapevolezza dei diritti e assunzione delle responsabilità. Parola d’ordine della tre giorni di Sport in Tour sarà proprio l’integrazione, tema già saldamente presente nella campagna nazionale che l’Us Acli sta portando avanti in questo 2012 contro il razzismo e che si chiama “Cittadini attraverso lo Sport – No al razzismo”.
A proposito di integrazione, domani pomeriggio alle ore 15 – sempre all’Ara Pacis – si tiene la cerimonia di presentazione con il sorteggio dei gironi del Mundialido, il campionato di calcio per squadre nazionali composte da residenti stranieri in Italia pronto a partire domenica 27 maggio. Anche quest’anno, per la seconda edizione consecutiva, l’Us Acli è presente nell’organizzazione del torneo.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)

Domani all’Ara Pacis un convegno organizzato dall’Unione Sportiva Acli
Roma, 17 maggio 2012 – Un premio speciale riservato a Gianni Rivera, la partecipazione di importanti esponenti del mondo dello sport e dell’associazionismo sportivo, il saluto delle istituzioni, dibattiti e approfondimenti sul tema dell’integrazione sociale, i sorteggi del Mundialido, torneo di calcio per stranieri che comincerà il prossimo 27 maggio.
C’è tutto questo, e molto altro ancora, nell’appuntamento di domani, venerdì 18 maggio, presso l’Auditorium dell’Ara Pacis (Via di Ripetta, 190). A partire dalle ore 9.30 si svolgeranno i lavori del convegno dal titolo “Sport, Diritti e Cittadinanza”, un importante momento di confronto, pieno di spunti e riflessioni sul tema dello sport e dell’integrazione, organizzato dall’Unione Sportiva Acli con il patrocinio di Regione Lazio, Comune e Provincia di Roma, Coni e Zètema. Ad aprire i battenti sarà il coordinatore interregionale di “Us Acli Sport in Tour” Umberto Soldatelli. Con lui saranno presenti diversi esponenti dello sport e dell’associazionismo sportivo, che interverranno nel corso della mattinata: Marco Galdiolo, Presidente Nazionale dell’Us Acli, Cristian Carrara, Presidente delle Acli provinciali di Roma, Pino Capua, Presidente della Commissione Nazionale Antidoping della Figc, Alberto Bollini, allenatore della Lazio Primavera, Felice Pulici, Segretario della Federazione Sport SordoMuti d’Italia, Alessandro Palazzotti, Presidente del Coni-Comitato Regionale del Lazio, Riccardo Viola, Presidente del Coni-Comitato Provinciale di Roma. L’incontro sarà moderato dal Direttore Generale di Ansa Sport, Pier Carlo Presutti. Non mancherà anche Gianni Rivera, che riceverà uno speciale premio fair play dall’Us Acli.
Le istituzioni locali, chiamate in causa, porteranno il loro saluto con il Presidente della Regione Lazio, On. Renata Polverini, il Presidente della Provincia di Roma, On. Nicola Zingaretti, e il Sindaco di Roma, On. Gianni Alemanno.
Partecipano, tra gli altri, Alessandro Cochi, delegato alle Politiche dello Sport di Roma Capitale.
Il convegno “Sport, Diritti e Cittadinanza” di fatto inaugura la fase finale – relativa al Centro Italia – di Sport in Tour, manifestazione che riunirà dal 18 al 20 maggio centinaia di sportivi: in programma decine di attività ed esibizioni di diverse discipline che terranno impegnati gli appassionati in ogni angolo della capitale. Si comincia domani con il campionato di pallavolo, al Parco della Madonnetta, per continuare con le gare di calcio, calcio a5 e calcio a8 presso il centro sportivo della Longarina. Sabato sarà la volta del corso di Blsd, progetto formativo di formazione e informazione sul primo soccorso di emergenza sportiva e il convegno (Parco della Madonnetta) dal titolo “Il bilancio: quando lo sport è sociale”. Nell’arco della giornata via ai tornei di volley per grandi e piccoli, tennis tavolo, calcio, tennis in carrozzina per disabili, corsi di arrampicata e difesa personale. Domenica 20 maggio l’appuntamento è ancora alla Madonnetta: si disputano le finali del Memorial “Gori” e il torneo interregionale “Swimacli” di nuoto, tornei di tennis tavolo e diverse esibizioni: disciplina western con cavalli per adulti e bambini (a cura dell’Us Acli di Frosinone), capoeira (a cura dell’Us Acli di Viterbo), rassegne di disabili Us Acli Roma, quelli della Scuola Piccolo Circo Il Ponte, e gli atleti, pattinatori e circensi del III Millennio. La rassegna vuole mostrare la bellezza dello sport, nella sua dimensione propriamente sociale quale grande veicolo di trasmissione dei valori, consapevolezza dei diritti e assunzione delle responsabilità. Parola d’ordine della tre giorni di Sport in Tour sarà proprio l’integrazione, tema già saldamente presente nella campagna nazionale che l’Us Acli sta portando avanti in questo 2012 contro il razzismo e che si chiama “Cittadini attraverso lo Sport – No al razzismo”.
A proposito di integrazione, domani pomeriggio alle ore 15 – sempre all’Ara Pacis – si tiene la cerimonia di presentazione con il sorteggio dei gironi del Mundialido, il campionato di calcio per squadre nazionali composte da residenti stranieri in Italia pronto a partire domenica 27 maggio. Anche quest’anno, per la seconda edizione consecutiva, l’Us Acli è presente nell’organizzazione del torneo.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)
