DOMANI LE FINALI
40.mo CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO
.jpg)
40.mo CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO: DOMANI LE FINALI
Per il primo posto si sfidano Roma Soccer Club e Infernetto
Nei play out di fronte Elval e Ceramiche Ostia Antica
Roma, 11 maggio 2012 – Il momento più atteso della stagione calcistica Us Acli è alle porte. Mancano poche ore e conosceremo il nome della squadra vincitrice della 40.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale “Trofeo Enio Vitale”. A contendersi l’atto conclusivo, che andrà in scena domani presso il centro sportivo Cotral (Via della Vasca Navale, 100) saranno Infernetto e Roma Soccer Club. Una cavalcata lunga sei mesi, che ha portato le due formazioni a giocarsi la finalissima, inedita per la manifestazione. Il fischio d’inizio sarà alle ore 21.0,0 a seguire ci sarà la cerimonia di premiazione sul campo con tutti i protagonisti di questa fantastica edizione.
Partita da tripla, che vede contrapposte due delle squadre più quotate, sin da inizio stagione, per la vittoria finale. Da una parte l’undici della Infernetto, che ha esordito nel Girone D del Club Italia chiudendo la prima fase al quarto posto, ultimo utile per l’accesso ai play off, trascinata dalle reti di Gheorghe Vilceanu, capocannoniere con 18 marcature. Sei vittorie, quattro sconfitte e tre pareggi, con 35 gol fatti e 25 subiti, rappresentano lo score della regular season. La Infernetto ha poi letteralmente dominato il Girone E dei play off, arrivando al primo posto con 15 punti sui 18 complessivi a disposizione, frutto di 5 vittorie e una sola sconfitta (alla prima giornata contro la Atletico Castelli). Ancora una volta sugli scudi Vilceanu, che ha chiuso davanti a tutti nella classifica dei marcatori, con 4 reti. Ma l’attacco stellare ha fatto registrare le buone performance anche di Alessandro Ciuffa, Daraban e Leopardi. Sofferto il passaggio dai quarti alle semifinali, a eliminazione diretta. Il tabellone aveva messo di fronte alla Infernetto la Amatori, formazione di Aprilia: 2-2 fuori casa, 3-1 al ritorno e pass per il turno successivo, penultimo ostacolo per la finalissima. E così, proprio in settimana, la Infernetto ha vinto, di misura, sulla Alitalia Calcio per 2-1 conquistandosi l’accesso al match che vale un’intera stagione.
Dall’altra parte ci sarà la Roma Soccer Club, primissima nella regular season, dominata per gran parte del torneo, grazie a una partenza sprint e una fuga solitaria in vetta alla classifica, mai in discussione. Nel Girone C la Roma Soccer Club ha messo insieme ben 34 punti, frutto di 11 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, andando in gol 52 volte (miglior attacco) e subendone appena 11 (reparto difensivo meno battuto). Arnaldo Palandri, bomber di vecchia data, ha confermato la sua precisione sotto porta, dimostrando ancora una volta di non aver perso il vizio del gol: ben 13 quelli realizzati nella prima fase. Non si è fatto pregare anche Damian Sztorc, affidabile partner d’attacco, che ha chiuso con 6 marcature. La Roma Soccer Club ha continuato la sua marcia anche nel Girone F dei play off, finendo a 12 punti in testa alla classifica (4 vittorie, 2 sconfitte). Arnaldo Palandri e Alessandro Picariello hanno messo la firma su 9 dei 16 gol segnati complessivamente nel raggruppamento. La Roma Soccer Club ha trovato la finalissima vincendo quarti e semifinale ai rigori. Prima, contro la Atletico Castelli, in settimana contro la Faraon.
La serata sarà però aperta dal match di finale valido per i play out che vedrà contrapposte le formazioni della Elval e della Ceramiche Ostia Antica, entrambe appartenenti al Club Italia. Scenderanno sullo stesso campo alle ore 19.00 La Elval giunge all’atto conclusivo dopo aver fatto fuori nei quarti e in semifinale, rispettivamente la Roma Fc e la Postevita. Lucky Junior e Milani Calcio, invece, le vittime della Ceramiche Ostia Antica. Le due formazioni si sono già affrontate nel Girone D della prima fase: il 27 novembre e il 5 febbraio, in entrambe le occasioni si è imposta la formazione di Ostia con il medesimo risultato di 4-1. Stando ai numeri dei precedenti, quindi, il pronostico è tutto per la Ceramiche Ostia Antica. Ma il verdetto spetta al campo.
Che vinca come sempre lo sport. E che sia una giornata di grande calcio e divertimento, per chi scenderà in campo e per chi assisterà ai due incontri dalle panchine e dalle tribune!
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)
Per il primo posto si sfidano Roma Soccer Club e Infernetto
Nei play out di fronte Elval e Ceramiche Ostia Antica
Roma, 11 maggio 2012 – Il momento più atteso della stagione calcistica Us Acli è alle porte. Mancano poche ore e conosceremo il nome della squadra vincitrice della 40.ma edizione del Campionato di Calcio Provinciale “Trofeo Enio Vitale”. A contendersi l’atto conclusivo, che andrà in scena domani presso il centro sportivo Cotral (Via della Vasca Navale, 100) saranno Infernetto e Roma Soccer Club. Una cavalcata lunga sei mesi, che ha portato le due formazioni a giocarsi la finalissima, inedita per la manifestazione. Il fischio d’inizio sarà alle ore 21.0,0 a seguire ci sarà la cerimonia di premiazione sul campo con tutti i protagonisti di questa fantastica edizione.
Partita da tripla, che vede contrapposte due delle squadre più quotate, sin da inizio stagione, per la vittoria finale. Da una parte l’undici della Infernetto, che ha esordito nel Girone D del Club Italia chiudendo la prima fase al quarto posto, ultimo utile per l’accesso ai play off, trascinata dalle reti di Gheorghe Vilceanu, capocannoniere con 18 marcature. Sei vittorie, quattro sconfitte e tre pareggi, con 35 gol fatti e 25 subiti, rappresentano lo score della regular season. La Infernetto ha poi letteralmente dominato il Girone E dei play off, arrivando al primo posto con 15 punti sui 18 complessivi a disposizione, frutto di 5 vittorie e una sola sconfitta (alla prima giornata contro la Atletico Castelli). Ancora una volta sugli scudi Vilceanu, che ha chiuso davanti a tutti nella classifica dei marcatori, con 4 reti. Ma l’attacco stellare ha fatto registrare le buone performance anche di Alessandro Ciuffa, Daraban e Leopardi. Sofferto il passaggio dai quarti alle semifinali, a eliminazione diretta. Il tabellone aveva messo di fronte alla Infernetto la Amatori, formazione di Aprilia: 2-2 fuori casa, 3-1 al ritorno e pass per il turno successivo, penultimo ostacolo per la finalissima. E così, proprio in settimana, la Infernetto ha vinto, di misura, sulla Alitalia Calcio per 2-1 conquistandosi l’accesso al match che vale un’intera stagione.
Dall’altra parte ci sarà la Roma Soccer Club, primissima nella regular season, dominata per gran parte del torneo, grazie a una partenza sprint e una fuga solitaria in vetta alla classifica, mai in discussione. Nel Girone C la Roma Soccer Club ha messo insieme ben 34 punti, frutto di 11 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, andando in gol 52 volte (miglior attacco) e subendone appena 11 (reparto difensivo meno battuto). Arnaldo Palandri, bomber di vecchia data, ha confermato la sua precisione sotto porta, dimostrando ancora una volta di non aver perso il vizio del gol: ben 13 quelli realizzati nella prima fase. Non si è fatto pregare anche Damian Sztorc, affidabile partner d’attacco, che ha chiuso con 6 marcature. La Roma Soccer Club ha continuato la sua marcia anche nel Girone F dei play off, finendo a 12 punti in testa alla classifica (4 vittorie, 2 sconfitte). Arnaldo Palandri e Alessandro Picariello hanno messo la firma su 9 dei 16 gol segnati complessivamente nel raggruppamento. La Roma Soccer Club ha trovato la finalissima vincendo quarti e semifinale ai rigori. Prima, contro la Atletico Castelli, in settimana contro la Faraon.
La serata sarà però aperta dal match di finale valido per i play out che vedrà contrapposte le formazioni della Elval e della Ceramiche Ostia Antica, entrambe appartenenti al Club Italia. Scenderanno sullo stesso campo alle ore 19.00 La Elval giunge all’atto conclusivo dopo aver fatto fuori nei quarti e in semifinale, rispettivamente la Roma Fc e la Postevita. Lucky Junior e Milani Calcio, invece, le vittime della Ceramiche Ostia Antica. Le due formazioni si sono già affrontate nel Girone D della prima fase: il 27 novembre e il 5 febbraio, in entrambe le occasioni si è imposta la formazione di Ostia con il medesimo risultato di 4-1. Stando ai numeri dei precedenti, quindi, il pronostico è tutto per la Ceramiche Ostia Antica. Ma il verdetto spetta al campo.
Che vinca come sempre lo sport. E che sia una giornata di grande calcio e divertimento, per chi scenderà in campo e per chi assisterà ai due incontri dalle panchine e dalle tribune!
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)