IL QUARTO TURNO DEI PLAY OFF
40.mo CAMPIONATO PROVINCIALE
.jpg)
Roma, 13 aprile 2012 –
A due turni dal termine, si fa sempre più interessante la classifica dei gironi dei play off. Continuano a fare molto bene le quattro formazioni del Club Italia, tutte in corsa per un posto nei quarti di finale. In ripresa Atletico Castelli, Roma Soccer Club e Gravitas, tutte vittoriose: grazie alle loro prestazioni si riaprono i giochi. Ma andiamo con ordine.
Nel Girone E non perde colpi la Infernetto che dopo lo stop nel primo turno ha sempre vinto. Dopo la cinquina nella terza giornata, chiude il set in casa contro la Elettrom. Muroni, imponendosi per 6-3 e consolidando il primato in classifica. La Atletico Castelli si rimette in corsa espugnando il campo della Torre Angela B per 1-2: ora è seconda. In classifica le due squadre perdenti registrano due punti di ritardo sulle prime in graduatoria. Fondamentali, quindi, saranno la quinta e la sesta giornata. La quinta si giocherà tra domenica e lunedì, con gli incontri tra Torre Angela B e Infernetto e tra Atletico Castelli e Muroni. Alla Infernetto basterà non perdere per qualificarsi ai quarti di finale.
Nel Girone F la Roma Soccer Club ristabilisce le gerarchie riscattando la sconfitta esterna e imponendosi tra le mura amiche contro la capolista Misterjef per 3-1. Alessandro Picariello (rete numero 4 nei play off), Arnaldo Palandri (capocannoniere con 5 reti) e Damian Sztorc firmano la vittoria, per gli ospiti va in gol solo Gianluca Caruso. Prova a tenere il passo del duo di testa la Amatori Aprilia che anche nel secondo incontro fa bottino pieno contro la Torre Angela A. Dopo il 4-0 del turno precedente, stavolta l’undici di Aprilia si impone per 1-2 grazie alle reti griffate Marco Imparato e Simone Lanciotti. Per i padroni di casa il marcatore è Alessandro Zampieri. Domani e domenica via con il penultimo turno. In programma Roma Soccer Club contro Torre Angela A, e Misterjef contro Amatori Aprilia: se le due formazioni di casa dovessero vincere metterebbero in tasca matematicamente il pass per i quarti. Un verdetto comunque già c’è stato: la Torre Angela A è fuori.
La notizia del Girone G è la sconfitta della Alitalia per mano della Gravitas. Nel quarto turno la formazione del presidente Luca Fagioli vince in casa per 3-1 e riapre i giochi. Il successo è tutto merito di Gianluca Borghini, autore di tutte e tre le reti (sale a quota 4 nei play off), che rendono vana l’unica degli ospiti segnata da Francesco Maccioni (la seconda messa a segno in questa fase). Nell’altro incontro finisce in parità tra Unidos e Imperium. Classifica cortissima con Alitalia prima a 9 punti e praticamente qualificata, dietro Imperium, Gravitas e Unidos rispettivamente a 5, 4 e 3 punti. Il quinto turno, che si giocherà tra domenica e lunedì dirà molto sulle sorti del raggruppamento: si incontrano Alitalia e Imperium, e Gravitas e Unidos.
Nel Girone H, è lotta a tre. Con Faraon e San Onofrio in testa a 9 punti, seguite dalla Sbofarda a 6. E proprio domani si disputa il match tra Faraon e Sbofarda: una vittoria o un pareggio dei padroni di casa vorrebbe dire quarti per la formazione del Club Italia.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)
A due turni dal termine, si fa sempre più interessante la classifica dei gironi dei play off. Continuano a fare molto bene le quattro formazioni del Club Italia, tutte in corsa per un posto nei quarti di finale. In ripresa Atletico Castelli, Roma Soccer Club e Gravitas, tutte vittoriose: grazie alle loro prestazioni si riaprono i giochi. Ma andiamo con ordine.
Nel Girone E non perde colpi la Infernetto che dopo lo stop nel primo turno ha sempre vinto. Dopo la cinquina nella terza giornata, chiude il set in casa contro la Elettrom. Muroni, imponendosi per 6-3 e consolidando il primato in classifica. La Atletico Castelli si rimette in corsa espugnando il campo della Torre Angela B per 1-2: ora è seconda. In classifica le due squadre perdenti registrano due punti di ritardo sulle prime in graduatoria. Fondamentali, quindi, saranno la quinta e la sesta giornata. La quinta si giocherà tra domenica e lunedì, con gli incontri tra Torre Angela B e Infernetto e tra Atletico Castelli e Muroni. Alla Infernetto basterà non perdere per qualificarsi ai quarti di finale.
Nel Girone F la Roma Soccer Club ristabilisce le gerarchie riscattando la sconfitta esterna e imponendosi tra le mura amiche contro la capolista Misterjef per 3-1. Alessandro Picariello (rete numero 4 nei play off), Arnaldo Palandri (capocannoniere con 5 reti) e Damian Sztorc firmano la vittoria, per gli ospiti va in gol solo Gianluca Caruso. Prova a tenere il passo del duo di testa la Amatori Aprilia che anche nel secondo incontro fa bottino pieno contro la Torre Angela A. Dopo il 4-0 del turno precedente, stavolta l’undici di Aprilia si impone per 1-2 grazie alle reti griffate Marco Imparato e Simone Lanciotti. Per i padroni di casa il marcatore è Alessandro Zampieri. Domani e domenica via con il penultimo turno. In programma Roma Soccer Club contro Torre Angela A, e Misterjef contro Amatori Aprilia: se le due formazioni di casa dovessero vincere metterebbero in tasca matematicamente il pass per i quarti. Un verdetto comunque già c’è stato: la Torre Angela A è fuori.
La notizia del Girone G è la sconfitta della Alitalia per mano della Gravitas. Nel quarto turno la formazione del presidente Luca Fagioli vince in casa per 3-1 e riapre i giochi. Il successo è tutto merito di Gianluca Borghini, autore di tutte e tre le reti (sale a quota 4 nei play off), che rendono vana l’unica degli ospiti segnata da Francesco Maccioni (la seconda messa a segno in questa fase). Nell’altro incontro finisce in parità tra Unidos e Imperium. Classifica cortissima con Alitalia prima a 9 punti e praticamente qualificata, dietro Imperium, Gravitas e Unidos rispettivamente a 5, 4 e 3 punti. Il quinto turno, che si giocherà tra domenica e lunedì dirà molto sulle sorti del raggruppamento: si incontrano Alitalia e Imperium, e Gravitas e Unidos.
Nel Girone H, è lotta a tre. Con Faraon e San Onofrio in testa a 9 punti, seguite dalla Sbofarda a 6. E proprio domani si disputa il match tra Faraon e Sbofarda: una vittoria o un pareggio dei padroni di casa vorrebbe dire quarti per la formazione del Club Italia.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)