commento play off
40.mo Campionato di Calcio provinciale dell’Us Acli di Roma
.jpg)
Roma, 20 aprile 2012 – A un solo turno dal termine ecco altri verdetti nel 40.mo Campionato di Calcio provinciale dell’Us Acli di Roma. Già qualificate sono in 5, le ultime gare in programma in questi giorni sveleranno i nomi delle altre 3 squadre che completeranno il quadro dei quarti di finale.
Nel Girone E due vittorie consentono a Infernetto e Atletico Castelli di qualificarsi direttamente ai play off con un turno di anticipo. Ora alla formazione del Club Italia basterà non perdere nel sesto turno proprio contro i secondi in classifica per mantenere il primato del raggruppamento. Nella settimana scorsa, la Infernetto ha messo in fila la quarta vittoria consecutiva, andando a vincere sul campo della Torre Angela B per 1-2, con reti di Sergio Cebotari e Riccardo Volpato (di Stephen Amankwaah la rete dei padroni di casa). Successo casalingo, invece, per la Atletico Castelli, opposta alla Elettrom. Muroni: reti di Renato D’Ambrogio, Paolo di Gruttola e Marco Auciello. Per gli ospiti l’unica marcatura è a firma di Antonio Forte. A un solo turno dalla conclusione, quindi, Torre Angela B e Muroni salutano il campionato, ai quarti vanno come detto Infernetto e Atletico Castelli, che si affronteranno domenica 22 aprile sul campo di casa della capolista. L’altra gara sarà tra le due eliminate, il 23 aprile, in casa della Muroni.
Con una gara da recuperare resta ancora parzialmente aperto il Girone F dove la Roma Soccer Club vola a 12 punti in vetta alla classifica e si qualifica ai quarti, mentre il secondo posto se lo giocheranno Misterjef e Amatori Aprilia. Già fuori la Torre Angela A, che proprio nella gara disputata il 14 aprile scorso ha perso 0-3 contro la Roma Soccer Club. Le due uniche contendenti rimaste per il posto qualificazione si incontreranno per il “dentro o fuori”, poi a chiudere ci sarà la sesta giornata che vede in programma lunedì le sfide tra Amatori Aprilia e Roma Soccer Club, e Torre Angela A contro Misterjef.
Anche nel Girone G una squadra è già certa della qualificazione: è la Alitalia, che dopo la sconfitta nel precedente turno per mano della Gravitas si riscatta sul campo di casa battendo per 2-1 la Imperium e mettendo in tasca il pass per i quarti. La Alitalia, infatti, è prima con 12 punti, matematicamente non raggiungibile dalle inseguitrici. Fatto ancora più rilevante è che, a prescindere dai risultati del sesto turno, finirà comunque prima del raggruppamento. Ma veniamo ai match della quinta giornata, che hanno sancito il verdetto. La Alitalia ha vinto, seppur di misura, contro la Imperium oer 2-1, grazie alle reti messe a segno da Alessandro Favia e Riccardo Giorgio (quarta della seconda fase). Per gli ospiti, che chiudono in dieci uomini, gol di Michele Pennacchia. Nell’altra partita, vittoria, ancora di misura, per la Gravitas contro la Unidos: finisce 3-2 con marcature di Alessandro Barduagni (seconda nei play off), Alessandro Giancaspro e Gianluca Borghini (capocannoniere del Girone con 5 reti). Per la Unidos, che con questa sconfitta è aritmeticamente eliminata, gol di Ivan Romario Silva Denis e Silva Rodrigues Araujo. Decisiva come non mai a questo punto è la partita tra Imperium e Gravitas che si giocherà martedì 24: ai padroni di casa serve a tutti i costi la vittoria, alla Gravitas basterà non perdere per accedere ai quarti. Nell’altro match, che si disputerà invece domani, è Unidos contro Alitalia, valido solo per le statistiche.
Avevamo lasciato il Girone H alla vigilia del match clou tra Faraon e Sbofarda. Ebbene, come l’acqua caduta su Roma in questi giorni, al campo della Longarina si sono visti gol a pioggia: 8-0 per la Faraon che significa qualificazione ai quarti. Poker firmato da Stemat (sale a 10 nei play off, capocannoniere del Girone), un gol a testa lo siglano Daniel Bucar, Giordano Tommasi, Palade (quarto della seconda fase) e Mihail Vancu. Il raggruppamento prevede ora altre due gare: la prima sarà decisiva per le sorti della San Onofrio. Basterà non perdere in casa proprio contro la Sbofarda per accedere al turno successivo. Dovesse andar male c’è sempre il match contro la Faraon in programma domenica 22 aprile.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)
Nel Girone E due vittorie consentono a Infernetto e Atletico Castelli di qualificarsi direttamente ai play off con un turno di anticipo. Ora alla formazione del Club Italia basterà non perdere nel sesto turno proprio contro i secondi in classifica per mantenere il primato del raggruppamento. Nella settimana scorsa, la Infernetto ha messo in fila la quarta vittoria consecutiva, andando a vincere sul campo della Torre Angela B per 1-2, con reti di Sergio Cebotari e Riccardo Volpato (di Stephen Amankwaah la rete dei padroni di casa). Successo casalingo, invece, per la Atletico Castelli, opposta alla Elettrom. Muroni: reti di Renato D’Ambrogio, Paolo di Gruttola e Marco Auciello. Per gli ospiti l’unica marcatura è a firma di Antonio Forte. A un solo turno dalla conclusione, quindi, Torre Angela B e Muroni salutano il campionato, ai quarti vanno come detto Infernetto e Atletico Castelli, che si affronteranno domenica 22 aprile sul campo di casa della capolista. L’altra gara sarà tra le due eliminate, il 23 aprile, in casa della Muroni.
Con una gara da recuperare resta ancora parzialmente aperto il Girone F dove la Roma Soccer Club vola a 12 punti in vetta alla classifica e si qualifica ai quarti, mentre il secondo posto se lo giocheranno Misterjef e Amatori Aprilia. Già fuori la Torre Angela A, che proprio nella gara disputata il 14 aprile scorso ha perso 0-3 contro la Roma Soccer Club. Le due uniche contendenti rimaste per il posto qualificazione si incontreranno per il “dentro o fuori”, poi a chiudere ci sarà la sesta giornata che vede in programma lunedì le sfide tra Amatori Aprilia e Roma Soccer Club, e Torre Angela A contro Misterjef.
Anche nel Girone G una squadra è già certa della qualificazione: è la Alitalia, che dopo la sconfitta nel precedente turno per mano della Gravitas si riscatta sul campo di casa battendo per 2-1 la Imperium e mettendo in tasca il pass per i quarti. La Alitalia, infatti, è prima con 12 punti, matematicamente non raggiungibile dalle inseguitrici. Fatto ancora più rilevante è che, a prescindere dai risultati del sesto turno, finirà comunque prima del raggruppamento. Ma veniamo ai match della quinta giornata, che hanno sancito il verdetto. La Alitalia ha vinto, seppur di misura, contro la Imperium oer 2-1, grazie alle reti messe a segno da Alessandro Favia e Riccardo Giorgio (quarta della seconda fase). Per gli ospiti, che chiudono in dieci uomini, gol di Michele Pennacchia. Nell’altra partita, vittoria, ancora di misura, per la Gravitas contro la Unidos: finisce 3-2 con marcature di Alessandro Barduagni (seconda nei play off), Alessandro Giancaspro e Gianluca Borghini (capocannoniere del Girone con 5 reti). Per la Unidos, che con questa sconfitta è aritmeticamente eliminata, gol di Ivan Romario Silva Denis e Silva Rodrigues Araujo. Decisiva come non mai a questo punto è la partita tra Imperium e Gravitas che si giocherà martedì 24: ai padroni di casa serve a tutti i costi la vittoria, alla Gravitas basterà non perdere per accedere ai quarti. Nell’altro match, che si disputerà invece domani, è Unidos contro Alitalia, valido solo per le statistiche.
Avevamo lasciato il Girone H alla vigilia del match clou tra Faraon e Sbofarda. Ebbene, come l’acqua caduta su Roma in questi giorni, al campo della Longarina si sono visti gol a pioggia: 8-0 per la Faraon che significa qualificazione ai quarti. Poker firmato da Stemat (sale a 10 nei play off, capocannoniere del Girone), un gol a testa lo siglano Daniel Bucar, Giordano Tommasi, Palade (quarto della seconda fase) e Mihail Vancu. Il raggruppamento prevede ora altre due gare: la prima sarà decisiva per le sorti della San Onofrio. Basterà non perdere in casa proprio contro la Sbofarda per accedere al turno successivo. Dovesse andar male c’è sempre il match contro la Faraon in programma domenica 22 aprile.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)