IL SECONDO TURNO DEI PLAY OFF
40.mo CAMPIONATO PROVINCIALE
.jpg)
40.mo CAMPIONATO PROVINCIALE: IL SECONDO TURNO DEI PLAY OFF
Roma, 30 marzo 2012 – Seconda giornata di play off quella che si è disputata in settimana. Nel Girone E pronto riscatto della Infernetto che, dopo il ko in casa della Atletico Castelli si impone tra le mura amiche sulla Torre Angela B per 3-1. Una doppietta di Leopardi e il sigillo di Daraban danno alla formazione del Club Italia i primi punti della seconda fase. Per l’undici di Torre Angela, in rete Stephen Amankwaah, ma ancora un solo punto in graduatoria. Graduatoria che è momentaneamente guidata dalla Elettrom. Muroni che dopo il pareggio all’esordio si impone per 2 reti a 1 sulla Atletico Castelli. È Nicolas Olivieri il mattatore della serata, con una doppietta che alla fine risulterà decisiva (per lui sono già tre le marcature nei play off). Di Sandro Frezzotti il sigillo della Castelli. Lunedì 2 aprile si gioca la terza giornata: siamo al giro di boa, poi comincerà il ritorno. Il programma prevede Elettrom. Muroni contro Infernetto e Atletico Castelli contro Torre Angela B.
Ricco di gol il Girone F che per adesso dice soprattutto Roma Soccer Club e Mistejef: le due squadre vincono anche nel secondo turno e volano a punteggio pieno a braccetto in vetta alla classifica. Dopo il tris calato alla Amatori Aprilia all’esordio, la Roma Soccer Club fa cinquina sul campo della Torre Angela A. Alessandro Picariello si prende tutti i titoli, firmando una tripletta, alla giostra del gol partecipa anche Alessio Scacco, non poteva non timbrare il cartellino anche stavolta bomber Arnaldo Palandri (terzo centro nei play off). Per la Torre Angela unico gol a firma di Alessandro Zampieri. Nell’altro match, vittoria, come detto, per la Misterjef a domicilio contro la Amatori Aprilia. Uomo della partita è Giovanni Ciuffi che regala alla formazione del Club Italia altri punti importantissimi per la classifica. Domenica 1 aprile il big match tra Misterjef e Roma Soccer Club: con le due formazioni a 6 punti potrebbe già essere decisivo. Chiamate invece al riscatto entrambe le formazioni ultime in classifica, ovvero Amatori Aprilia e Torre Angela A: chi perde è praticamente fuori dai giochi.
Girone G all’insegna della Alitalia Calcio. La squadra del Club Italia vince la seconda gara consecutiva e si porta al comando della classifica. I tre punti arrivano niente meno che contro la Imperium, e per di più in trasferta. È una tripletta di Riccardo Giorgio a stendere la Imperium, che va in gol con Fabio Saporetti e Alessio Manieri. Rialza la testa la Gravitas che dopo la batosta all’esordio strappa un pareggio in casa della Unidos. Entrambe muovono la classifica ma dovranno cominciare a vincere per lottare per i quarti di finale. Nel 2-2 finale si segnalano i gol di Aderito Soares Da Cruz e Edersio Araujo Silva Rodrigues per i padroni di casa, e la doppietta di Alessio Pasquini per la squadra del presidente Luca Fagioli. Domenica 1 aprile la Alitalia ospita proprio la Gravitas, mentre il 3 la Imperium avrà di fronte la Unidos.
In attesa del recupero tra Fuminhas e Sbofarda, regna un grande equilibrio nel Girone H. la Faraon campione della regular season del raggruppamento Club Italia riscatta il ko del primo turno e cala il settebello in casa contro la Fuminhas. Tre gol li mette a segno Stemat, doppietta per Palade e Gorga. Jose Rodrigues per la bandiera. Bene anche la Sbofarda che vince di misura contro la San Onofrio: l’unico a finire sul tabellino dei marcatori è Vito Rapisarda. Classifica cortissima: solo la Fuminhas senza punti, le altre tutte a tre. Già domani in campo per il terzo turno: la Fuminhas prova a muoversi dal fondo ospitando la San Onofrio, per la Sbofarda match contro la Faraon.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)
Roma, 30 marzo 2012 – Seconda giornata di play off quella che si è disputata in settimana. Nel Girone E pronto riscatto della Infernetto che, dopo il ko in casa della Atletico Castelli si impone tra le mura amiche sulla Torre Angela B per 3-1. Una doppietta di Leopardi e il sigillo di Daraban danno alla formazione del Club Italia i primi punti della seconda fase. Per l’undici di Torre Angela, in rete Stephen Amankwaah, ma ancora un solo punto in graduatoria. Graduatoria che è momentaneamente guidata dalla Elettrom. Muroni che dopo il pareggio all’esordio si impone per 2 reti a 1 sulla Atletico Castelli. È Nicolas Olivieri il mattatore della serata, con una doppietta che alla fine risulterà decisiva (per lui sono già tre le marcature nei play off). Di Sandro Frezzotti il sigillo della Castelli. Lunedì 2 aprile si gioca la terza giornata: siamo al giro di boa, poi comincerà il ritorno. Il programma prevede Elettrom. Muroni contro Infernetto e Atletico Castelli contro Torre Angela B.
Ricco di gol il Girone F che per adesso dice soprattutto Roma Soccer Club e Mistejef: le due squadre vincono anche nel secondo turno e volano a punteggio pieno a braccetto in vetta alla classifica. Dopo il tris calato alla Amatori Aprilia all’esordio, la Roma Soccer Club fa cinquina sul campo della Torre Angela A. Alessandro Picariello si prende tutti i titoli, firmando una tripletta, alla giostra del gol partecipa anche Alessio Scacco, non poteva non timbrare il cartellino anche stavolta bomber Arnaldo Palandri (terzo centro nei play off). Per la Torre Angela unico gol a firma di Alessandro Zampieri. Nell’altro match, vittoria, come detto, per la Misterjef a domicilio contro la Amatori Aprilia. Uomo della partita è Giovanni Ciuffi che regala alla formazione del Club Italia altri punti importantissimi per la classifica. Domenica 1 aprile il big match tra Misterjef e Roma Soccer Club: con le due formazioni a 6 punti potrebbe già essere decisivo. Chiamate invece al riscatto entrambe le formazioni ultime in classifica, ovvero Amatori Aprilia e Torre Angela A: chi perde è praticamente fuori dai giochi.
Girone G all’insegna della Alitalia Calcio. La squadra del Club Italia vince la seconda gara consecutiva e si porta al comando della classifica. I tre punti arrivano niente meno che contro la Imperium, e per di più in trasferta. È una tripletta di Riccardo Giorgio a stendere la Imperium, che va in gol con Fabio Saporetti e Alessio Manieri. Rialza la testa la Gravitas che dopo la batosta all’esordio strappa un pareggio in casa della Unidos. Entrambe muovono la classifica ma dovranno cominciare a vincere per lottare per i quarti di finale. Nel 2-2 finale si segnalano i gol di Aderito Soares Da Cruz e Edersio Araujo Silva Rodrigues per i padroni di casa, e la doppietta di Alessio Pasquini per la squadra del presidente Luca Fagioli. Domenica 1 aprile la Alitalia ospita proprio la Gravitas, mentre il 3 la Imperium avrà di fronte la Unidos.
In attesa del recupero tra Fuminhas e Sbofarda, regna un grande equilibrio nel Girone H. la Faraon campione della regular season del raggruppamento Club Italia riscatta il ko del primo turno e cala il settebello in casa contro la Fuminhas. Tre gol li mette a segno Stemat, doppietta per Palade e Gorga. Jose Rodrigues per la bandiera. Bene anche la Sbofarda che vince di misura contro la San Onofrio: l’unico a finire sul tabellino dei marcatori è Vito Rapisarda. Classifica cortissima: solo la Fuminhas senza punti, le altre tutte a tre. Già domani in campo per il terzo turno: la Fuminhas prova a muoversi dal fondo ospitando la San Onofrio, per la Sbofarda match contro la Faraon.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)