Incontro nazionale a Roma il 3 marzo

“Diamo voce allo sport di base”

Aics , Csi, Uisp, Us Acli aderiscono e sostengono la rete di società sportive “Diamo voce allo sport di base”. Incontro nazionale a Roma il 3 marzo
Sala dell’Acquario Romano - p.zza Manfredo Fanti, 47 (vicino stazione Termini)

 
Il mondo della promozione sportiva aderisce al documento “Dare voce allo sport di base”: Aics , Csi, Uisp e Us Acli sostengono le ragioni delle società sportive, chiedono un confronto alle istituzioni, auspicano che l’adesione si estenda all’insieme degli Enti di promozione sportiva e delle Federazioni. Potremmo dare un segnale di estrema vitalità e protagonismo dell’intero movimento sportivo sostenendo, tutti insieme, questo documento rispetto al quale registriamo anche l'appoggio del Coni.
 

Con il Coordinamento delle società promotrici è stato fissato un Incontro nazionale di tutte le associazioni sportive di base che si terrà sabato 3 marzo a Roma, dalle 10 alle 13, presso l’Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti 47.

 
Aics , Csi, Uisp e Us Acli concordano sull’analisi che viene fatta nel documento “Dare voce allo sport di base”: “Con la crisi vengono al pettine i problemi strutturali dello sport in Italia: lo stato non si occupa dello sport di base, le Regioni e gli Enti Locali non hanno gli strumenti e i fondi necessari, le poche leggi e normative di settore non aiutano lo sviluppo delle attività sul territorio. Il mondo sportivo organizzato nel Comitato Olimpico viene lasciato da solo a fronteggiare le attuali difficoltà. Eppure l’attività di promozione sportiva che noi realizziamo, ogni giorno, nel nostro territorio è fondamentale e insostituibile…”

 
Il punto è proprio questo, sottolineano i presidenti dei quattro Enti di promozione sportiva: come dare voce e sostegno all’enorme patrimonio di esperienze e di volontariato che esiste nello sport di base? La crisi rischia di spezzare questo tessuto vitale per la partecipazione e la coesione sociale del Paese. L’importanza dello sport per tutti non va trascurata dalle amministrazioni regionali e locali, né dal governo nazionale, proprio in quanto protagonista dichiarato di una strategia di sviluppo per uscire dalla crisi.
 

Lo sport per tutti promosso dalle società sportive del territorio significa salute e prevenzione per i cittadini di tutte le età. Per questo si chiedono politiche pubbliche orientate a questi obiettivi, in modo particolare in un momento di crisi come questo, perchè potrebbero consentire al Sistema sanitario di risparmiare risorse e ai cittadini di guadagnare salute.

Stanno aumentando le adesioni alle pagine di Facebook che sono state aperte (voce allo sport). Informazioni anche sul sito www.voceallosport.it (voceallosport@gmail.com).