LA TERZA GIORNATA
40.MA EDIZIONE DEL CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO

40.MA EDIZIONE DEL CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO: LA TERZA GIORNATA
Nel Girone A balza in testa la Sbofarda
Nel Girone B la San Onofrio è davanti a tutte
Nel Girone C non si ferma la Roma Soccer Club
Cominciato anche il Girone del Club Italia
Roma, 14 novembre 2011 – Entra nel vivo la quarantesima edizione del Campionato Provinciale di Calcio “Trofeo Enio Vitale”. La settimana scorsa si sono giocate le partite della terza giornata nei Gironi A, B e C. Con le gare di ieri, invece, è cominciato anche il Girone del Club Italia: le iscritte alla 21.ma edizione sono infatti incluse tra le 37 squadre partecipanti alla fase provinciale Us Acli. Ecco come è andata.
La nostra analisi comincia, per motivi puramente alfabetici, dal Girone A. Tutti i titoli sono per la Sbofarda che vince sul campo della Lucky Junior per 3 reti a 0 e balza al comando della classifica con 7 punti. Va ricordato, però, che non tutte le squadre hanno giocato lo stesso numero di gare, ma per adesso la Sbofarda guarda tutte dall’alto, grazie alla marcature di Francesco Perrotta, Carlo Salustri e Luca Piscitelli (al terzo centro consecutivo). La Sbofarda ha il miglio attacco, per la Lucky Junior ancora nessuna rete all’attivo. Dietro alla capolista troviamo un quartetto di squadre a 6 punti. Goleada della Gravitas tra le mura amiche contro la malcapitata Roma Ferox: nel 5-2 finale segnaliamo la tripletta di Daniele Mancini, senza dubbio uomo partita, e le reti di Aldo Barduagni e Luca Fagioli. Per gli ospiti doppietta di Augusto Accosta. Punti ritrovati dopo lo stop della settimana precedente anche per la Atletico Castelli che con il 3-0 casalingo contro la Milani Calcio risale in classifica, appaiando proprio la Gravitas. Le reti portano la firma Fabio Damiani, Paolo di Gruttola e Sandro Frezzotti. Altra vittoria quella della Valdurz in trasferta contro la Sobat: nell’1-2 finale ci sono le reti di Alessio Villanti e Flavio Buccella per la Valdurz. Gol della bandiera per i padroni di casa di Javier Garnica. Unico pareggio di giornata quello tra Ardita San Paolo e Roma Fc: finisce 1-1. Nel tabellino dei marcatori entrano rispettivamente Raffaele Folino ed Emiliano Cispadoni. Per la Roma Fc è il primo punto stagionale, dopo due ko consecutivi. Da stasera tutti di nuovo in campo per il quarto turno. Big match tra Valdurz e Gravitas, la Sobat va sul campo della Milani Calcio, la Sbofarda ospita la Ardita San Paolo. Impegno casalingo per la Roma Ferox contro la Amatori Aprilia. Chiude il programma Roma Fc contro Atletico Castelli.
Nel Girone B situazione molto simile al precedente raggruppamento. Dopo i risultati della terza giornata al comando c’è una squadra a 7 punti, seguita da un quartetto a 6. Classifica cortissima, ovviamente, dovuta anche al fatto che non tutte le squadre hanno giocato lo stesso numero di incontri. Partiamo proprio dalla capolista, la San Onofrio, che conquista i tre punti di misura contro la Postevita (1-0), grazie alla marcatura di Alfonso Giancotti. La San Onofrio segna pochissimo, appena 4 reti complessivamente, ma coglie sempre il massimo, subendo poco o nulla (appena una rete al passivo). È una tripletta di Michele Grieco a lanciare nelle zone alte la Asd Montespaccato: tutte e tre le reti dell’1-3 in casa della Rignano Soratte portano infatti la sua firma. Il giocatore sale in vetta alla classifica dei marcatori con 5 segnature, scavalcando il compagno di squadra Jacopo Volpe a secco. Solo per le statistiche la rete di Ivano Alessandri. Con queste tre reti la Montespaccato consolida il primato in fatto di gol segnati: dopo tre tornate sono già 11 le reti messe a segno. Si impone con goleada anche la Imperium, tra le mura amiche contro la Real Mada: nel 4-1 conclusivo segnano Alfredo Malaspina, Marco Caggiano, Valerio Lazzari e Renato Nardinocchi. Unico gol per gli ospiti (peggior difesa) a firma di Roberto Perri. Vittoria di misura, ma importantissima, per la Acds Group contro la Torre Angela A: 2-1 il risultato al triplice fischio. I tre punti arrivano con gol di Giovanni Mariani e Marco Vitali. Gol della Torre Angela a firma di Pietro Ciaco. Altra squadra di vertice la Elettrom. Muroni che si sbarazza con un 3-1 della Mangianapoli. Segnano Federico Baldassarri, Gaetano Esposito e Stefano di Marzio. Rete della bandiera degli ospiti di Meloni, importante perché la prima della stagione. Tra stasera e domani di nuovo tutti in campo per la quarta giornata. Sfide al vertice tra Montespaccato ed Elettrom. Muroni, e tra San Onofrio e Imperium. Potrebbe approfittarne la Torre Angela A impegnata sul proprio campo contro la Postevita. Chiudono il programma Real Mada contro Rignano Soratte e Mangianapoli contro Acds Group.
Ancora indietro rispetto agli altri raggruppamenti per numero di partite giocate il Girone C. Nella scorsa settimana, infatti, si sono disputate solo due gare. Ma, come sempre, tantissimi gol segnati. A partire da quelli della Free Studio che ha sommerso con un tennistico 6-0 la Nuova San Tarcisio. Sugli scudi Giorgio Nassisi, che cala un poker, e reti di Daniele Ruspantini e Valerio Brunori. Per la Free Studio prima vittoria della stagione dopo il pareggio all’esordio. La Nuova San Tarcisio, da parte sua, non ha ancora segnato. Nello 0-2 della Roma Soccer Club sul prato della Oratorio Canossa c’è ancora una volta la firma di bomber Arnaldo Palandri, sempre a segno quest’anno nelle tre partite giocate, e il gol di Alessandro Picariello. La Roma Soccer Club vola in classifica, segna a raffica (miglior attacco) e non prende reti (zero gol subiti, miglio difesa). La quarta giornata si è disputata sabato e domenica scorsi, ne daremo conto nel prossimo articolo.
I campioni del Faraon hanno aperto ieri il Girone Club Italia pareggiando in casa contro la Valery Shoes, all’esordio nella manifestazione. Stesso punteggio anche nelle altre due gare giocate: Misterjef-Alitalia Calcio e Ceramiche Ostia Antica-Infernetto. Fino al 4 marzo 2012 tutte le partite si disputano al centro sportivo della Longarina.
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa U.S. ACLI)