US ACLI ENTE DI RIFERIMENTO PER IL CAMPIONATO DELLE UNIVERSITA’ DI ROMA

Comincia in settimana la VII edizione del torneo maschile, a seguire la VI del femminile In totale 9 atenei capitolini coinvolti e circa 700 studenti pronti a scendere in campo

 

US ACLI ENTE DI RIFERIMENTO PER IL CAMPIONATO DELLE UNIVERSITA’ DI ROMA

Comincia in settimana la VII edizione del torneo maschile, a seguire la VI del femminile

In totale 9 atenei capitolini coinvolti e circa 700 studenti pronti a scendere in campo 

 

Roma, lunedì 17 ottobre 2011 – Con le gare della prima giornata del girone di andata, che si disputeranno in settimana, parte ufficialmente la VII edizione del Campionato di calcio maschile delle Università di Roma: 500 studenti coinvolti, 10 squadre partecipanti rappresentative di 9 atenei capitolini, oltre 100 le partite in programma da calendario tra ottobre e la finalissima di aprile. A cavallo tra ottobre e novembre sarà poi la volta del Campionato di calcio a 5 femminile, giunto quest’anno alla VI edizione. Numeri diversi, ma altrettanto significativi: 200 studentesse coinvolte, 8 squadre partecipanti rappresentative di altrettanti atenei capitolini, oltre 50 gli incontri in programma.

Per la prima volta nella storia della manifestazione, nata nel 2005, l’Us Acli di Roma sarà l’ente di promozione sportiva di riferimento per entrambi i Campionati di Calcio maschile e Calcio a5 femminile delle Università di Roma. Una decisione voluta dal Presidente dell’Us Acli di Roma, Luca Serangeli, e dal Presidente della Time Sport Roma (responsabile dell’organizzazione tecnica dei due tornei), Paolo Anedda, convinti che la nuova sinergia porterà risultati positivi. 

I Campionati delle Università di Roma, competizioni uniche a livello nazionale, anche quest’anno sono patrocinate dal Consiglio Regionale del Lazio e dal Comune di Roma. Si disputeranno in due tempi: una prima fase con la formula del “girone all’italiana” con incontri di andata e ritorno; una seconda fase play-off a eliminazione diretta.

È motivo di grande orgoglio – spiega Paolo Aneddapoter cominciare per un altro anno una manifestazione sportiva così sentita tra gli studenti della capitale. Dietro un successo come questo c’è la grande volontà delle Università di Roma, pubbliche e private, italiane e straniere, di credere fermamente in un progetto senza eguali nel territorio nazionale. Un plauso a dirigenti e responsabili dei singoli atenei che da anni coordinano i lavori con passione, dedizione e risultati meravigliosi. In pochi all’inizio avrebbero scommesso sulla continuità dei Campionati: se oggi siamo qui il merito è di chi ci ha creduto sin da subito”.

Risultati e classifiche sul sito http://torneouniversitadiroma.it

 

Il punto sulle partecipanti

Nel Campionato di calcio a 11 maschile fari puntati sulla rappresentativa Erasmus, vincitrice delle ultime due edizioni, Foro Italico, finalista della scorsa stagione, Cattolica, campione nel 2009. Ai nastri di partenza anche Roma Tre, Università Europea di Roma, Link Campus University, Lumsa e i due atenei “stranieri” The American University of Rome e John Cabot University, compagini storiche del Campionato. La novità è il rientro della Luiss (campione nel 2006 e 2008) nella competizione dopo tre anni di assenza. Non ci saranno Campus Biomedico e Tor Vergata, presenti nelle scorse edizioni.

Nel Campionato di calcio a 5 femminile, invece, le favorite saranno ancora una volta Luiss e Roma Tre, che si sono contese la Coppa nelle ultime due edizioni (ha sempre vinto la Luiss). In prima linea anche The American University of Rome e John Cabot University, poi Link Campus University, Lumsa ed Erasmus. Ritorno importante per il Foro Italico dopo 3 anni di assenza.

Elenco delle squadre partecipanti al Campionato di calcio maschile

Esn Erasmus Roma

John Cabot University

Link Campus University

Lumsa - Libera Università degli Studi Maria SS. Assunta di Roma

Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma

The American University of Rome

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università degli Studi di Roma ‘Foro Italico’

Università degli Studi di Roma Tre

Università Europea di Roma

 

Albo d’Oro del Campionato di calcio maschile

2005-2006 Luiss

2006-2007 Foro Italico

2007-2008 Luiss

2008-2009 Cattolica

2009-2010 Erasmus

2010-2011 Erasmus

 

Elenco delle squadre partecipanti al Campionato di calcio a 5 femminile

Esn Erasmus Roma

John Cabot University

Link Campus University

Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma

Lumsa - Libera Università degli Studi Maria SS. Assunta di Roma

The American University of Rome

Università degli Studi di Roma ‘Foro Italico’

Università degli Studi di Roma Tre

 

Albo d’Oro del Campionato di calcio a 5 femminile

2006-2007 Foro Italico

2007-2008 Foro Italico

2008-2009 Roma Tre

2009-2010 Luiss

2010-2011 Luiss

 

                                          EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)