LA CENA DI INIZIO ANNO APRE LA 40.MA EDIZIONE DEL CAMPIONATO DI CALCIO PROVINCIALE

Il Presidente Luca Serangeli illustra le molte le novità in programma

 

LA CENA DI INIZIO ANNO APRE LA 40.MA EDIZIONE DEL CAMPIONATO DI CALCIO PROVINCIALE

Il Presidente Luca Serangeli illustra le molte le novità in programma:

collaborazioni con Radio Radio e Club Italia, nuovo sito e inedite divise per gli arbitri

 

Roma, lunedì 10 ottobre 2011 – Anche quest’anno la nuova stagione del Campionato Provinciale di Calcio targato Us Acli è stata presentata ufficialmente nel corso di una cena alla quale hanno partecipato i protagonisti della scorsa edizione e quelli della prossima, pronta a partire il 17 ottobre. Seduti ai tavoli nella splendida cornice dell’Holiday Inn, giovedì 6 ottobre, erano circa un centinaio tra giocatori, allenatori e dirigenti, sia di vecchio corso che nuovi. Occasione speciale per un evento speciale: quest’anno, infatti, l’Us Acli celebra l’edizione numero 40 del Campionato Provinciale di Calcio. Numeri che hanno dello straordinario! Molte le novità in programma, a partire dall’iscrizione di 7 nuove società. Ai nastri di partenza, quindi, si presentano 30 squadre, suddivise come di consueto in 3 gironi: due di questi giocheranno le partite di lunedì, l’altro disputerà i match di sabato. I calendari definitivi con gli orari e i campi di gioco saranno resi noti in settimana. Per tutto l’arco del torneo saranno disponibili sul sito risultati e classifiche, con i tabellini relativi alle note disciplinari, e comunicati settimanali di commento ai Gironi.

La serata è stata occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa e programmare al meglio quella in avvio. Matteo Raimondi, speaker di Radio Radio, ha presentato magistralmente l’evento, dettando i tempi tra i primi piatti, i secondi e le premiazioni. Poi la parola è passata – e non poteva essere altrimenti – a Luca Serangeli, al timone della Presidenza dell’Us Acli di Roma dal maggio del 2009 e con esperienza nell’ente dal 1984. Serangeli, spalleggiato da Giovanni Alebardi, responsabile del settore Calcio dell’Us Acli di Roma, ha voluto ringraziare i partecipanti e i dirigenti dell’Us Acli, tra cui Soldatelli, Mannino e Barbato.

Culmine della cena è stata la premiazione da parte di Stefania Vero (Segreteria Provinciale) delle squadre vincitrici dell’edizione 2010-2011, sia del Campionato Provinciale “Trofeo Enio Vitale”, che della Coppa Acli “Trofeo Roberto Dolci”; riconoscimenti anche per i goleador e premi speciali per le formazioni che si sono contraddistinte per il loro fair play. Per tutte le iscritte una coppa di partecipazione e per i presenti una foto ricordo della consegna trofeo con i dirigenti Us Acli. Ecco il dettaglio. Per quanto riguarda la Coppa Acli, nei play out coppe per la squadra campione, Valdurz, e le piazzate, Milani Calcio seconda, San Paolo e Acds Group terze. Nei play off coppa alla Cinque Stelle Sport che per voce di Pea, al momento del ritiro del premio, ha fatto sapere che “Senza dubbio la squadra parteciperà nuovamente alla competizione”. Ricordiamo che la Cinque Stelle Sport ha vinto all’esordio. Riconoscimenti anche per la seconda, la Atletico Castelli di Lemmi che ha dichiarato “Quest’anno vinceremo noi”, e per le due terze, ovvero la Sbofarda e la Giardini Corcolle. Quest’ultima ha portato a casa anche il Premio Disciplina, oltre al Premio Goleador di Alessandro Petriaggi (15 reti).

Quanto al Campionato Provinciale, nei play out la coppa è stata consegnata alla Dragon City, prima, alla Sobat, giunta seconda, e a Gravitas e Valdurz, terze a pari merito. Naicati della Valdurz ha conquistato il Premio Goleador, avendo messo a segno più reti di tutti: 14. Il Gruppo Sportivo Oratorio Canossa mette in bacheca l’ambito quanto importante Premio Disciplina. Nei play off, premiata sul campo la San Paolo, vincitrice, e nel corso della serata la Soccer Club, seconda, e la Atletico Ciampino e Roma Soccer Club per il terzo piazzamento. Arnaldo Palandri, bomber con 36 marcature, ha trionfato nel Premio Goleador. Imbeccato da Matteo Raimondi ha anche svelato che quest’anno spera di migliorare il bottino! Premio Disciplina per la Soccer Club.

A margine della serata Luca Serangeli ha voluto approfondire alcuni temi del nuovo Campionato.

Luca, 40 edizioni e non sentirle: ci sveli la formula vincente che ha contraddistinto il Campionato Provinciale in questi anni?

Sicuramente la flessibilità della formula, adattata e modificata nel corso degli anni in base alle esigenze delle squadre e al passo con i tempi. Poi un settore calcio che ha sempre dedicato passione e attenzione al Campionato Provinciale. Non per ultimi, ma fondamentali, anche gli arbitri, che con il loro apporto hanno contribuito affinché il campionato si svolgesse e si ripetesse in maniera così professionale lungo questo periodo.

 

Guardiamo all’edizione 2011-2012: quali sono le principali novità della stagione prossima a cominciare?

Avremo innanzitutto una nuova formula per i play off e play out: abbiamo raggiunto l'accordo con il Club Italia di Eugenio Marchina, per cui le qualificate ai play off e ai play out del Campionato Provinciale si confronteranno con le qualificate del torneo Club Italia. Questa sinergia alzerà il livello tecnico del Campionato e darà nuovi stimoli ai giocatori che potranno confrontarsi con una realtà diversa dalla loro. Un modo per mettere alla prova le due diverse competizioni. La vincente dei play off disputerà le fasi finali nazionali U.S.Acli; per la migliore dei play out, invece, c’è l’accesso diretto al Mundialido.

 

Ma sappiamo che in pentola bolle dell’altro…

Certo. Oltre alla convenzione con la Clinica Paideia, in programma c’è il restyling del sito www.usacliroma.it che verrà fatto a breve. E ancora sono previste le nuove divise per il settore arbitrale. Abbiamo rinnovato l’impegno con la trasmissione sportiva televisiva “Pianeta Sport”, in onda da novembre il giovedì sera sui canali sportivi di Rete Oro. L’invito a partecipare è ovviamente esteso a tutti i tesserati interessati. Infine, abbiamo avviato un’importante collaborazione con Radio Radio: l’emittente radiofonica seguirà le nostre attività nel corso dell’intera stagione con diversi spot giornalieri. Consiglio, quindi, a tutti quanti di sintonizzarsi sulle frequenze dell’emittente radiofonica che, grazie a Matteo Raimondi, informerà gli ascoltatori su quanto accade in settimana sui campi dell’Us Acli. Da parte mia un enorme in bocca al lupo ai partecipanti, giocatori, allenatori e dirigenti!

 

Ricordiamo che seguire Radio Radio è facile: basta sintonizzarsi su FM 104.5 - Canale Sky 518.

 

Tutte le foto della serata sono disponibili sul sito >>

 

                                                                                                                Edoardo Massimi

                                                                                                 Addetto stampa U.S.ACLI ROMA