PROVINCIA DI ROMA
ZINGARETTI CONSEGNA 30 DEFIBRILLATORI ALL’US ACLI
ZINGARETTI CONSEGNA 30 DEFIBRILLATORI ALL’US ACLI PROVINCIALE
Oltre agli strumenti medici, il Presidente della Provincia ha consegnato gli attestati di partecipazione ai corsi di primo soccorso Bls-d tenutisi nei mesi passati
Roma, 26 maggio 2011 – Nel pomeriggio di martedì 24 maggio, a Palazzo Valentini, si è tenuto un incontro molto importante tra i vertici delle istituzioni della Provincia di Roma e quelli dell’Unione Sportiva Acli Provinciale. Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma, ha consegnato all’ente di promozione sportiva ben 30 defibrillatori. Un centinaio le persone presenti in rappresentanza delle 30 società dell’Us Acli. Oltre agli strumenti medici sono stati consegnati anche 70 attestati di frequenza ai corsi dell’Us Acli sul Bls-d, tenutisi nel mese di febbraio con una grande partecipazione di iscritti. Grazie anche al supporto della Provincia di Roma moltissime persone sono state formate per un uso corretto dei defibrillatori.
"I defibrillatori sono strumenti che spesso si rilevano indispensabili per salvare la vita di una persona. Per questo la Provincia ha avviato negli ultimi anni una campagna di sensibilizzazione sul tema, provvedendo all'acquisto di 80 defibrillatori. Quello raggiunto oggi e' un risultato straordinario: è chiara l'importanza di distribuire sul territorio ad associazioni che hanno un rapporto diretto con il pubblico questi strumenti di prevenzione e si inserisce nel più ampio progetto di rafforzamento e sostegno al mondo dell'associazionismo, sportivo e non. La tempestività è fondamentale per salvare una vita umana è quindi impossibile pensare di delegare solo alle strutture sanitarie l'intervento in caso di arresto cardiaco. Bisogna creare un giusto rapporto tra amministrazione pubblica e la parte responsabile della società civile, di cui naturalmente fanno parte le Acli, per portare avanti azioni concrete come questa, azioni di prevenzione che aiutino a salvare vite umane" ha sottolineato Zingaretti intervenendo all’appuntamento.
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato anche Claudio Cecchini, Assessore provinciale alle Politiche Sociali, Marco Galdiolo e Cristian Carrara, rispettivamente Presidente nazionale Us Acli e Presidente provinciale delle Acli. All’incontro era presente ovviamente anche Luca Serangeli, Presidente Us Acli di Roma.
Luca, in febbraio l’Us Acli ha promosso un’iniziativa di grande valore, i corsi di Bls-d. Oltre 60, tra allenatori e dirigenti sono stati formati e informati sul primo soccorso. Poi in aprile una seconda “tappa”, con altri corsi. Ora la consegna dalla Provincia dei defibrillatori: a conti fatti un’iniziativa di grande rilievo e successo. Un punto d’arrivo o di partenza?
“Sicuramente un importante punto di arrivo. Poter donare gratuitamente, grazie al Presidente Zingaretti, 30 defibrillatori ad altrettante società sportive dell’USACLI Roma è un fatto storico. Abbiamo scelto le 30 società più importanti e con un numero maggiore di tesserati proprio per coprire il maggior numero di atleti che partecipano alle nostre attività. Siamo andati dalle società del settore giovanile alle parrocchie, dai Centri anziani alle società che si occupano dei diversamente abili. Ovviamente non ci fermeremo qui, per cui è il punto di partenza per il futuro, continueremo a formare annualmente altri tecnici all’uso del defibrillatore e al primo soccorso e a fornire altri defibrillatori ad altre società dell’USACLI”.
Quanto è importante il sostegno delle istituzioni in progetti come questi?
“E’ stato e sarà sempre fondamentale. Senza il loro sostegno non avremmo mai potuto realizzare questo sogno, dal punto di vista economico sicuramente al di fuori della nostra portata”.
Nella gallery le foto dell'evento
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)