NUOTO, MEMORIAL FABIO GORI

TUTTI I VINCITORI DELLA XI EDIZIONE

NUOTO, MEMORIAL FABIO GORI: TUTTI I VINCITORI DELLA XI EDIZIONE

 Giornata di grande sport e tantissime emozioni alla piscina comunale Arvalia

 

Roma, 9 maggio 2011 – E’ stata una domenica di grande festa quella appena trascorsa presso la Piscina Comunale Arvalia. Un folto pubblico, da grandi occasioni, ha assistito alle performance di nuotatori “in erba” che si sono affrontati nelle diverse discipline previste per la XI edizione del Memorial di Nuoto “Fabio Gori”, manifestazione sportiva organizzata dall’Us Acli di Roma sotto l’egida del Consiglio Regionale del Lazio, Provincia e Comune di Roma, Comune di Frascati, Coni Regionale e Provinciale, Us Acli Lazio e Vicariato di Roma.

Quasi 250 i ragazzi, di ogni età – dai “pesciolini del 2004 fino agli under 13 – scesi in vasca su diverse distanze, in competizione singola e di squadra, che hanno dato vita a una giornata di grande sport e aggregazione sociale. Moltissime le famiglie a seguito degli atleti che dal 5 dicembre scorso si sono affrontati in questo lungo percorso natatorio di quattro tappe, chiusosi appunto domenica 8 maggio: un plauso a tutte loro per aver creduto nei ragazzi ma anche per averli accompagnati quotidianamente per tutta Roma e non solo a fare attività sportiva. La manifestazione - nata nel 2001 nel ricordo di Fabio Gori, figura storica della disciplina, atleta ed ex-dirigente Us Acli di Roma - è valida come Campionato Provinciale Us Acli Roma di nuoto. Dopo le fasi di riscaldamento, i giovani atleti si sono ritrovati in vasca per le gare, fino alle 12.30 circa. Poi, si è proceduto con i riconoscimenti individuali e a squadra per i vincitori e tutti i partecipanti. Alle premiazioni erano presenti Riccardo Viola, Presidente del Coni Provinciale, Fabrizio Grossi, Assessore allo Sport e i Servizi Sociali del Municipio XV e Gianni Paris, Presidente del Municipio XV.

Questo Memorial è proprio una bella e importante iniziativa sportiva – ha detto Riccardo Viola ai presenti – e fa piacere vedere un così ampio coinvolgimento in una giornata come questa di sole: invece di andare al mare le famiglie sono venute qui. Un sacrificio ripagato dalla meritevole partecipazione dei giovani atleti”. Viola ha anche voluto ringraziare l’ospitalità del Corviale, luogo in cui presto si realizzerà un Palazzetto dello Sport.

A fare da eco alle parole di Viola è stato Gianni Paris, che ha ricordato l’attenzione delle istituzioni per lo sport. “Il nostro Municipio da sempre è attento alle attività sportive, sia quelle giovanili che quelle per gli anziani, ed ha portato risultati concreti: questo è un esempio di politica da ammirare. Le nostre risorse più genuine sono i ragazzi: noi cerchiamo di dare possibilità anche a chi ha meno chance. Non solo il calcio va sostenuto e finanziato, ma anche sport come il nuoto, specie per chi ha meno disponibilità”.

Una giornata piuttosto intensa – ha raccontato Claudio Buterama abbastanza veloce dal punto di vista organizzativo: nell’arco di circa 3 ore siamo riusciti a far gareggiare più di 120 bambini e ragazzi, su due gare individuali. Complessivamente la presenza in gara è stata di oltre 240 atleti. Un grazie anche ai tecnici delle altre società, che hanno collaborato per far sì che questa giornata andasse per il meglio. A conti fatti un bilancio del tutto positivo”. Butera ha chiuso ricordando il prossimo impegno del 21-22 maggio a Riccione, due giorni di gare valide per i campionati nazionali. “Si tratta di competizioni aperte a tutte le categorie: partecipano bambini del 2005 fino ai master senza età, anche over 80”.

 

Ecco l’elenco dei premiati.

 

Atleti disabili

Alessandra Mascoli

Patrizia Conti

Sabrina De Luca

Danilo Fratarcangeli

 

Categoria “Pesciolini”

25 metri dorso: Ludovica Andreani; Pietro Leggeri

25 metri stile libero: Valeria di Giulio; Alessio Betti

25 metri rana: Gaia Solinas; Marco Fedele

Staffetta: Centro Sportivo Aventino (Fedele, di Giulio, Andreani, Christian)

Premio speciale “Miglior Atleta di Categoria”: Valeria di Giulio; Marco Fedele

 

Categoria “Under 9”

25 metri rana: Federica Siravo; Francesco Guagliozzi

25 metri dorso: Sofia Pescatori; Lorenzo Ciocca

Staffetta 4x25 mista: Centro Sportivo Aventino (Bonino, Mammarella, Ciocca, Latorre)

Premio speciale “Miglior Atleta di Categoria”: Livia La Gatta; Lorenzo Ciocca

 

Categoria “Under 11”

25 metri rana: Annamaria Amato; Flavio Prete

50 dorso: Giulia Scungio; Flavio Prete

Staffetta 4x25 mista: Centro Sportivo Aventino

Premio speciale “Miglior Atleta di Categoria”: Gaia di Giulio; Flavio Prete

 

Categoria “Under 13”

50 rana: Adele Ascensi; Giuseppe Campellone

50 dorso: Alessandra Celani; Michele Santarpia

Staffetta 4x50 mista: Millennium Sporting Center Lariano

Premio speciale “Miglior Atleta di Categoria”: Adele Ascensi; Michele Santarpia

 

Classifica Generale

1° posto con 939 punti: Centro Sportivo Aventino

2° posto con 490 punti: Millennium Sporting Center Lariano

3° posto con 421 punti: Arvalia Nuoto

 

  SCARICA Risultati_8_MAGGIO GORI.zip

EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)