ROMA BEACH SPORT
Dal 15 al 31 luglio il Club Italia e l'U.S.ACLI ROMA concludono la stagione sportiva nell'Arena Alessandro Frisoni, sulla spiaggia di Castelporziano

Con l’arrivo della stagione estiva l’organizzazione Club Italia, in collaborazione con l'U.S.ACLI ROMA, che non poteva rimanere indifferente davanti al vero e proprio “boom” fatto registrare dai cosiddetti sport da spiaggia, chiude il suo fitto programma stagionale “approdando” sulle spiagge del Lido di Roma. Tra le poche capitali europee ad affacciarsi sul mare, Roma può vantare un clima mediterraneo ed una conformazione geografica sicuramente favorevole allo sviluppo degli sport da spiaggia. In considerazione del fatto che, ormai, sulla nostra riviera, gli sportivi che praticano questo tipo di manifestazioni sono in costante aumento, tali attività meritano massima attenzione. Negli ultimi anni, infatti, sulle coste italiane si è potuto assistere all’evoluzione di discipline sportive, già consacrate in altri paesi, tipicamente estive e, pertanto, realizzate sui fondi sabbiosi delle più note località turistico – balneari. E anche su tutta la costa romana il matrimonio tra sport e spiaggia appare ormai indissolubile, un’evoluzione inevitabile della balneazione. Per questo le “arene” o gli “stadi della sabbia” si moltiplicano e non costituiscono più una novità tornei ed esibizioni di Foot Volley, Beach Rugby, Beach Tennis, Beach Volley e soprattutto Beach Soccer. Come avvenuto nelle precedenti edizioni, scopo della manifestazione è quello di realizzare un evento di rilevanza nazionale ed internazionale, grande vetrina per il territorio del Lido di Roma, già noto per le bellezze naturali, per la sua storia, cultura e tradizione, ma anche per l’alta capacità di accoglienza e per la qualità dei servizi offerti dagli operatori presenti sullo stesso.
Obiettivo del Roma Beach Sport è quello di proporsi non solo quale evento sportivo ma anche di costume, gala ed intrattenimento, in grado di destare l’attenzione di media e sponsor e di garantire una sempre maggiore visibilità al nostro litorale, ponendolo al pari delle riviere tradizionalmente più candidate ad ospitare iniziative di simile caratura.
Roma Beach Sport avrà luogo sulla spiaggia, quindi in scenari caldi ed assolati, turistici e vacanzieri, comportando una chiara predisposizione al divertimento, al consumo e all’allegria. Attenta e oculata anche la scelta della sede dell’edizione 2011 che vedrà Castelporziano teatro della manifestazione, un tratto di spiaggia confinante con la riserva naturale statale, chiuso tra il mare e la macchia mediterranea, in una delle pochissime aree del litorale ancora incontaminate e naturalistiche. Tra le più note spiagge di Ostia, priva di alcuna barriera architettonica, il 2° cancello "Free Beach" offre al visitatore uno scenario quanto mai suggestivo. Già attrezzato con servizi e punti ristoro, all’interno del 2° Cancello per l’occasione verrà allestito un vero e proprio villaggio che, in perfetta sintonia con lo spirito della manifestazione, garantirà ai partecipanti e agli addetti ai lavori, relax e divertimento. Per sfruttare al meglio le potenzialità strutturali e logistiche della location individuata si provvederà alla realizzazione di un vero stadio della sabbia, denominato "Arena Alessandro Frisoni", operazione che prevede l’installazione di tribune, stand, gazebo, postazioni televisive ed aree riservate.
Fra atleti, tecnici e dirigenti delle varie “specialità da spiaggia”, oltre 800 i partecipanti coinvolti in ogni singola edizione, tra i quali nomi di spicco dello sport nazionale ed internazionale. Roma Beach Sport, che si svolgerà dal 15 al 31 luglio 2011, vivrà il suo primo atto, con la cerimonia di apertura, presso la spiaggia Free Beach. Alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, di personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, degli sponsor, della carta stampata e degli addetti ai lavori, verrà illustrato il programma della manifestazione che prevede la promozione di discipline altamente spettacolari, quali Beach Volley, Beach Tennis, Foot Volley, Beach Soccer.
Nel contesto di Roma Beach Sport il Tour Mondiale di Beach Soccer costituisce indubbiamente l’attrazione principale, grazie alla partecipazione di rappresentative internazionali, tuttora in fase di definizione, che annoverano tra le propria fila, illustri protagonisti di un recente passato calcistico. Nel corso delle passate edizioni Roma Beach Sport ha infatti ospitato svariate selezioni internazionali: dalla Francia capitanata dal nazionale Ciprian alla Russia dell’ex juventino Sergey Alenikov; dalla rappresentante africana del Senegal all’Olanda del tulipano Aroon Winter; dal Portogallo di Louis Cadete alla funambolica Argentina; dall’innovativo Giappone alla coriacea Polonia; dal prestigioso Brasile guidato dal mitico “Pluto” Aldair ai nostri azzurri, tra le cui fila si sono alternati Tacconi, Marchegiani, Ganz, Baresi, Pazzagli, Perrone, Signori, Righetti, Gottardi, Padovano, Silenzi, Cappioli, Annoni, Maniero, Di Matteo, ecc..
Obiettivo del Roma Beach Sport è quello di proporsi non solo quale evento sportivo ma anche di costume, gala ed intrattenimento, in grado di destare l’attenzione di media e sponsor e di garantire una sempre maggiore visibilità al nostro litorale, ponendolo al pari delle riviere tradizionalmente più candidate ad ospitare iniziative di simile caratura.
Roma Beach Sport avrà luogo sulla spiaggia, quindi in scenari caldi ed assolati, turistici e vacanzieri, comportando una chiara predisposizione al divertimento, al consumo e all’allegria. Attenta e oculata anche la scelta della sede dell’edizione 2011 che vedrà Castelporziano teatro della manifestazione, un tratto di spiaggia confinante con la riserva naturale statale, chiuso tra il mare e la macchia mediterranea, in una delle pochissime aree del litorale ancora incontaminate e naturalistiche. Tra le più note spiagge di Ostia, priva di alcuna barriera architettonica, il 2° cancello "Free Beach" offre al visitatore uno scenario quanto mai suggestivo. Già attrezzato con servizi e punti ristoro, all’interno del 2° Cancello per l’occasione verrà allestito un vero e proprio villaggio che, in perfetta sintonia con lo spirito della manifestazione, garantirà ai partecipanti e agli addetti ai lavori, relax e divertimento. Per sfruttare al meglio le potenzialità strutturali e logistiche della location individuata si provvederà alla realizzazione di un vero stadio della sabbia, denominato "Arena Alessandro Frisoni", operazione che prevede l’installazione di tribune, stand, gazebo, postazioni televisive ed aree riservate.
Fra atleti, tecnici e dirigenti delle varie “specialità da spiaggia”, oltre 800 i partecipanti coinvolti in ogni singola edizione, tra i quali nomi di spicco dello sport nazionale ed internazionale. Roma Beach Sport, che si svolgerà dal 15 al 31 luglio 2011, vivrà il suo primo atto, con la cerimonia di apertura, presso la spiaggia Free Beach. Alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, di personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, degli sponsor, della carta stampata e degli addetti ai lavori, verrà illustrato il programma della manifestazione che prevede la promozione di discipline altamente spettacolari, quali Beach Volley, Beach Tennis, Foot Volley, Beach Soccer.
Nel contesto di Roma Beach Sport il Tour Mondiale di Beach Soccer costituisce indubbiamente l’attrazione principale, grazie alla partecipazione di rappresentative internazionali, tuttora in fase di definizione, che annoverano tra le propria fila, illustri protagonisti di un recente passato calcistico. Nel corso delle passate edizioni Roma Beach Sport ha infatti ospitato svariate selezioni internazionali: dalla Francia capitanata dal nazionale Ciprian alla Russia dell’ex juventino Sergey Alenikov; dalla rappresentante africana del Senegal all’Olanda del tulipano Aroon Winter; dal Portogallo di Louis Cadete alla funambolica Argentina; dall’innovativo Giappone alla coriacea Polonia; dal prestigioso Brasile guidato dal mitico “Pluto” Aldair ai nostri azzurri, tra le cui fila si sono alternati Tacconi, Marchegiani, Ganz, Baresi, Pazzagli, Perrone, Signori, Righetti, Gottardi, Padovano, Silenzi, Cappioli, Annoni, Maniero, Di Matteo, ecc..