Al via l'edizione 2011 del “Trofeo Giovanni Paolo II”
Comunicato stampa

Al via l'edizione 2011 del “Trofeo Giovanni Paolo II”
Venerdì 1 aprile, in Vicariato, la conferenza stampa di presentazione del secondo torneo interparrocchiale di calcio a5: sport e spirito, non solo sportivo, per un evento unico a livello nazionale
Roma, 30 marzo 2011 – Si tiene venerdì 1 aprile alle ore 17.00, presso la Sala Rossa del Vicariato di Roma (Piazza San Giovanni in Laterano, 6) la presentazione del secondo torneo interparrocchiale "Giovanni Paolo II", organizzato dal comitato provinciale dell’Us Acli di Roma e dalle Acli romane, con l’Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, del Turismo e dello Sport della Diocesi. Patrocinata dal Comune di Roma, la competizione inizierà il 2 aprile con quasi 40 squadre di altrettante parrocchie delle capitale.
Introducono la conferenza stampa il Segretario generale del Vicariato di Roma, Monsignor Paolo Mancini, e il Direttore dell'ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, del Turismo e dello Sport, Monsignor Piergaetano Lugano. Con loro Marco Galdiolo, Presidente Nazionale Us Acli, Cristian Carrara, Presidente delle Acli di Roma, e Luca Serangeli, Presidente Provinciale Us Acli.
Alle squadre verrà consegnato il regolamento ufficiale del torneo e le casacche, simbolo dell’evento. Le divise da gioco riportano infatti sul petto una frase del Vangelo o di un Santo, al posto dello sponsor.
«Siamo orgogliosi – spiega Luca Serangeli – di organizzare per il secondo anno una manifestazione che definirei unica. Abbiamo iniziato con 28 squadre, ora siamo a quasi 40. Quest’anno verrà sanzionata ancora più fortemente la condotta antisportiva. Ogni squadra sconterà le penalità accumulate con la decurtazione di punti in classifica. Quindi, per andare avanti nella manifestazione sarà fondamentale essere corretti oltre che bravi con i piedi». Confermata l’iniziativa della prima edizione, di mettere sullo stesso piano la squadra più forte e la più corretta. Sono due, identiche, le coppe in palio.
«Sport e spirito, non solo sportivo. E la possibilità di far circolare dei valori positivi forti legati al pallone – spiega il presidente delle Acli romane Cristian Carrara – che non è poco. Troppo spesso si parla di calcio in relazione a scandali o ingaggi milionari. E noi recuperiamo la dimensione autentica di uno sport praticato per gli altri, con passione, costruendo una rete originale tra parrocchie e associazioni».
Per informazioni: www.usacliroma.it
Emanuele Bissattini |
Edoardo Massimi |
Ufficio Stampa Acli Provinciali di Roma Tel. 348.0534393 |
Addetto Stampa Us Acli Roma Tel. 340.0833481 |