GLI SPAREGGI PLAY OFF/OUT
XXXIX CAMPIONATO PROVINCIALE US ACLI

XXXIX CAMPIONATO PROVINCIALE US ACLI: GLI SPAREGGI PLAY OFF/OUT
Sbofarda, Atletico Ciampino e Free Studio vincono e passano ai play off. Ci sarà anche la Fettuccina Hotspurs, che sostituisce la Bombarda già qualificata ma poi ritirata dalla competizione. Sobat e Real Barlavento giocheranno invece i play out
Non conosce sosta la 39esima edizione del campionato di calcio provinciale Us Acli “Trofeo Enio Vitale”. La settimana scorsa, conclusa la prima fase, si sono disputate le gare di spareggio per accedere ai play off (o scendere ai play out) tra le quarte e le quinte dei rispettivi Gironi A, B e C.
Nel match tra Sbofarda e Sobat, rispettivamente quarta e quinta classificata nel Girone A, vittoria di misura per 1-0 per la formazione di mister Piscitelli, vera bestia nera dell’undici allenato da Centamore: dopo il 2-0 dell’andata e il 5-1 del ritorno, nella gara secca ancora una vittoria, ma che stavolta vale l’accesso alla seconda fase che conta. La Sbofarda si aggiunge così a MC84, Atletico Castelli e Soccer Club. “Dopo 80 minuti tiratissimi – ci svela Stefano Bellucci della Sbofarda – la squadra di mister Piscitelli, al rientro dopo un lungo infortunio, riesce a piegare il Sobat con un goal di Haag. La partita non è stata molto bella, molto nervosa senza per fortuna degenerare, segno che ambedue le squadre sentivano il dentro-fuori che ne sarebbe scaturito. Alla fine hanno prevalso i blues, che hanno dimostrato di poter tenere il campo con una squadra rocciosa e abbastanza unita. Nel primo tempo il goal decisivo della punta sbofardiana, dopo un'azione di contropiede con la squadra ospite che si era sbilanciata in avanti. Eppure non sono mancate le occasioni, anche il Sobat avrebbe potuto segnare in un paio di occasioni, ma un ottimo Farinola e un salvataggio sulla linea del monumentale Bellucci hanno evitato che la partita potesse avere una storia diversa. Per la terza volta dall'inizio del campionato, il Sobat deve alzare bandiera contro La Sbofarda, chiudendo gli scontri diretti con 8 goal subiti e solo 1 segnato ai blues che si dimostrano essere la vera bestia nera dei bianco-rossi”.
Goleada della Atletico Ciampino in casa della Fettuccina Hotspurs che, in qualità di quarta classificata nel Girone B, ospitava la gara contro la quinta. Il risultato finale di 2-6 è in linea con i precedenti della prima fase (un doppio 4-1 tra andata e ritorno) e sottolinea ancora una volta la supremazia della Atletico Ciampino, capace quest’anno di vincere sempre contro la Fettuccina Hotspurs (3 su 3, con 14 gol fatti e appena 4 subiti). La Atletico Ciampino si aggiunge così alle già promosse Torre Angela e Elettrom. Muroni. Mentre per la Fettuccina la sconfitta si rivela “indolore” in quanto, visto il ritiro della Bombarda, il posto ai play off è suo nonostante l’eliminazione.
Ben più equilibrato l’incontro tra Real Barlavento e Free Studio, quarta e quinta del Girone C. Non bastano i tempi regolamentari, terminati 3-3, per decretare la squadra qualificata ai play off insieme a Fuminhas, Roma Soccer Club e San Paolo Fc. Il match si decide ai rigori e a fare festa è la Free Studio che alla lotteria dei calci piazzati si impone per 6-7 ribaltando il pronostico e qualificandosi. All’andata della prima fase aveva vinto per 2-1 la Real Barlavento, al ritorno era finita 2-2.
Questi i nuovi gironi play off. Si comincia il 21 marzo e si chiude il 25 aprile con la formula del girone andata/ritorno, per un totale di 6 incontri per squadra. Al termine le migliori 2 prime classificate dei tre gironi accedono direttamente alle semifinali. Le seconde classificate, insieme alla peggiore prima classificata, disputano i quarti di finale. Per stabilire la graduatoria tra le prime classificate dei tre gironi, si conteranno nell’ordine i punti totali, la differenza reti, il maggior numero di gol segnati, il miglior piazzamento nella prima fase e il sorteggio.
Girone D – Sbofarda, Roma Soccer Club, MC84, Elettrom. Muroni.
Girone E – Fettuccina Hotspurs, Atletico Ciampino, San Paolo Fc, Atletico Castelli
Girone F – Torre Angela, Soccer Club, Fuminhas, Free Studio
Tutte le altre squadre prenderanno parte ai play out.
Girone G – Unidos, San Giorgio 2010, Roma Football Club, Atletico Cinquina. Si comincia il 21 marzo e si chiude il 25 aprile con la formula del girone andata/ritorno, per un totale di 6 incontri per squadra. Girone H – Sobat, Valdurz, PosteVita, Dragon City, Abbott Club Roma. Si comincia il 21 marzo e si chiude il 18 aprile, con la formula del girone di sola andata, per un totale di 4 incontri per squadra. Girone I – Real Barlavento, Milani Calcio, Oratorio Canossa, Gravitas, ACDS Group. Si comincia il 21 marzo e si chiude il 18 aprile, con la formula del girone di sola andata, per un totale di 4 incontri per squadra. |
EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)