FASE FINALE

CAMPIONATO PROV.LE CALCIO

Di seguito il quadro della fase finale del Campionato Provinciale U.S. ACLI di Calcio 2010/11, come da Regolamenti Ufficiale:
a)     PLAYOFF
Sono ammesse 12 squadre: le prime 3 di ciascun girone (A, B e C) e le vincenti degli spareggi tra le quarte e le quinte classificate di ciascun girone.
Si compongono 3 gironi da 4 squadre ciascuno, con partite di andata e ritorno. Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta 6 squadre: le due prime classificate con il miglior punteggio accedono direttamente alle semifinali, mentre la prima classificata con il peggior punteggio insieme alle seconde classificate disputerà i quarti di finale.
 La composizione dei gironi:
Girone D: A1, B2, C3, vincente A4-A5

Girone E: B1, C2, A3, vincente B4-B5

Girone F: C1, A2, B3, vincente C4-C5 
Quarti playoff
1.       Peggiore prima classificata, in casa contro la peggiore seconda classificata (esclusa quella del suo stesso girone)
2.       Migliore seconda classificata, in casa contro l'altra seconda classificata
Semifinali playoff
-          migliore prima contro vincente quarto 2
-          altra prima classificata contro vincente quarto 1 
Il calendario:
14 marzo: spareggi (A4-A5, B4-B5, C4-C5)
21 marzo: prima giornata playoff
28 marzo: seconda giornata playoff
4 aprile: terza giornata playoff
11 aprile: quarta giornata playoff
18 aprile: quinta giornata playoff
25 aprile: sesta giornata playoff (essendo lunedì di Pasqua, la giornata sarà disputata in un giorno a scelta delle squadre, comunque entro il 30 aprile)
2 maggio: quarti di finale in gara unica (in casa della squadra meglio piazzata o con più punti nel girone della seconda fase)

9 maggio: andata semifinali
16 maggio: ritorno semifinali
21 maggio: finale (in campo neutro)

  
b)    PLAYOUT
Sono ammesse 15 squadre: le 3 perdenti degli spareggi tra le quarte e le quinte e le squadre classificate al 6. 7. 8. E 9. posto dei gironi.
Si compongono 3 gironi da 5 squadre ciascuno, con partite di sola andata. Ciascuna squadra gioca due partite in casa e due partite in trasferta.
Accedono alla fase a eliminazione diretta 8 squadre: le prime due di ciascun girone e le due migliori terze.
 La composizione dei gironi:
Girone G: perdente A4-A5, B6, C7, A8, B9
Girone H: perdente B4-B5, C6, A7, B8, C9
Girone I: perdente C4-C5, A6, B7, C8, A9
 Quarti playout
1.       G1 - I3 o H3
2.       H1 - I2
3.       I1 - G3 o H3
4.       G2 - H2
Semifinali playout
Vincente 1 - vincente 2
Vincente 3 - vincente 4

Il calendario:
21 marzo: prima giornata
28 marzo: seconda giornata
4 aprile: terza giornata
11 aprile: quarta giornata
18 aprile: quinta giornata
25 aprile: andata quarti di finale (essendo lunedì di Pasqua, la giornata sarà disputata in un giorno a scelta delle squadre, entro il 30 aprile)
2 maggio: ritorno quarti di finale
9 maggio: andata semifinali
16 maggio ritorno semifinali
21 maggio: finale (in campo neutro) 

In caso di parità:
Per decidere la graduatoria tra squadre di diversi gironi,
si contano nell'ordine:
-          punti fatti
-          differenza reti
-          gol fatti
-          miglior piazzamento nella prima fase
-          classifica disciplina
Per decidere la graduatoria tra squadre dello stesso girone, si contano nell'ordine:
-          punti fatti
-          punti fatti negli scontri diretti
-          differenza reti negli scontri diretti
-          differenza reti totale
-          gol fatti totali
-          miglior piazzamento nella prima fase
-          classifica disciplina
 

Giovanni Alebardi

US ACLI di Roma - Responsabile Settore Calcio
06/5781601
333/5728026
calcio@usacliroma.it