L’11° TURNO DEL GIRONE C

XXXIX CAMPIONATO PROVINCIALE


XXXIX CAMPIONATO PROVINCIALE US ACLI: L’11° TURNO DEL GIRONE C

In testa vincono tutte: la classifica si spacca in due. Prima la Fuminhas, ultima la San Giorgio

Roma, 19 gennaio 2011 – Tra sabato e domenica scorsi le squadre del Girone C della 39esima edizione del campionato di calcio provinciale Us Acli “Trofeo Enio Vitale” sono scese in campo per la giornata numero undici, seconda del girone di ritorno. Quattro gli incontri disputati, con 18 reti realizzate, 3 vittorie in casa e una esterna.

Resta tutto com’era in testa alla classifica. Le prime cinque vincono (la Roma Soccer Club lo fa a tavolino contro la SudItalia e resta seconda) e creano il vuoto con la seconda metà della graduatoria. Successo di misura per la capolista Fuminhas che vince in casa contro la San Giorgio 2010 per 2-1. Per Antonio Manuel seconda vittoria consecutiva, miglior attacco e +5 sulla seconda. Per Stefano Corsi, invece, momento-no interminabile: con questa sono 4 gli stop di fila, con un solo punto conquistato nelle ultime 9 partite (non vince dalla prima) e la peggior difesa.

 

Cinquina (a zero) per la San Paolo FC in casa contro la Free Studio (che veniva da 3 vittorie e 2 pareggi); pokerissimo (2-5) anche per la Unidos in casa della Oratorio Canossa (in ripresa dopo due vittorie di fila); di misura (2-1) i capoverdiani della Real Barlavento in casa contro la Abbott Club (un punto in 3 gare). Fausto Labate, della Abbott Club, ci spiega come è andato l’incontro. “In assenza del mister Giuttari la formazione viene decisa in maniera molto democratica, è il 4-4-2 il modulo scelto per fronteggiare gli avversari. I padroni di casa partono aggressivi e ben presto fanno valere la loro prestanza fisica. Il pallino del gioco è decisamente in mano della Real Barlavento. Per noi da segnalare un buon inserimento di Antonio di Brino. I due attaccanti (Claudio Lopez e "Filippo Bandini") fanno molto movimento e provano a superare in tutti i modi l'arcigna difesa avversaria, ma c'è bisogno di più spinta. Il primo tempo termina a reti inviolate. Nella ripresa entrambe le squadre ci credono e si ricomincia subito con i ritmi forsennati del primo tempo. Questa volta l'Abbott si fa vedere un po' di più in avanti e le fasce, fino a quel momento un po' bloccate, riescono a creare qualcosa. Ma è ancora la Real Barlavento ad avere le occasioni più ghiotte e incredibilmente le sciupa tutte. Proprio quando l'Abbott inizia a credere di poter fare affidamento su un sortilegio che ha stregato la propria porta arriva la doccia fredda. Passaggio filtrante sulla destra, attaccante che salta due avversari e mette dentro un cross teso, uno dei giganti avversari salta e schiaccia di testa dove Ernesto tenta di arrivare ma senza poter far nulla: 1 a 0 meritato. L'Abbott non si arrende e si fa vedere in avanti con più insistenza. Su una ripartenza nasce un contropiede micidiale che non lascia scampo ad una squadra gettata all'attacco alla ricerca del pareggio. E’ 2-0. Poi su punizione Ramon riapre il match. L'Abbott continua a spingere ma nei restanti minuti il tabellino segna solo una serie di falli e un crescente nervosismo da parte della squadra avversaria”.

 

Nel prossimo turno, il dodicesimo, la capolista Fuminhas va in casa della Unidos, mentre la Roma Soccer Club ospita la Abbott e la San Paolo FC sarà discena sul campo della San Giorgio 2010. In programma anche Free Studio contro Real Barlavento.

EDOARDO MASSIMI (Addetto Stampa US ACLI)