CONFERENZA STAMPA
La Champions Acli della sportività
La Champions Acli della sportività
Un torneo di calcetto molto diverso dagli altri!
Sabato 22 maggio ore 11 –
Sala Rossa Vicariato di Roma (piazza San Giovanni in Laterano, 3)
Partecipano: Gianni Alemanno, Sindaco di Roma; Mons. Piergaetano Lugano, Direttore Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport Vicariato di Roma; Luca Serangeli, Presidente Unione Sportiva Acli di Roma; Gianluigi De Palo, Presidente delle Acli di Roma
Roma 21 maggio 2010 - Nel giorno in cui si disputerà la finale della Champions League tra Inter e Bayern di Monaco, l’US Acli e le Acli di Roma, in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport del Vicariato di Roma, con il Patrocinio del Comune di Roma, presentano la Coppa Acli Giovanni Paolo II, il primo torneo di calcetto che vedrà impegnate le parrocchie di Roma.
Sabato 22 maggio alle ore 11, presso la Sala Rossa del Vicariato di Roma, infatti, verrà presentato con la partecipazione del Sindaco di Roma Gianni Alemanno questo torneo che avrà la particolarità di mettere sullo stesso piano la squadra vincente sul campo e quella che si comporterà meglio.
«Davanti alle polemiche a cui assistiamo ogni giorno sui giornali causate dalle partite di calcio – spiega Luca Serangeli, Presidente dell’Unione Sportiva delle Acli di Roma - , abbiamo deciso di rompere questo schema e di cercare di promuovere non solo l’aspetto agonistico, ma anche quello morale e valoriale. Mentre il calcio in questo momento storico sta dividendo le persone, noi con questa proposta cercheremo di unirle».
Per questo sabato oltre alle squadre partecipanti, alle divise e al regolamento della competizione, verranno presentate anche le due coppe (copie in dimensioni reali dell’originale Champions League) che saranno assegnate alla fine del Torneo alla squadra vincente e a quella che si è contraddistinta per la sua sportività.
«Non si tratta – afferma Gianluigi De Palo, Presidente delle Acli di Roma - della solita Coppa Fair Play assegnata alla squadra con il minor numero di ammonizioni, ma di una coppa importante tanto quanto quella che daremo ai vincitori. Premieremo non tanto chi farà meno falli, ma chi si segnalerà per il suo atteggiamento costruttivo. Vogliamo lanciare un messaggio: non vince solo chi fa un goal più dell’avversario, ma anche chi si comporta bene, chi facilità il compito dell’arbitro, chi è leale e sincero».
Un’altra particolarità del torneo sarà legata alle divise da gioco offerte dall’US Acli a tutti i partecipanti. Le maglie, infatti, avranno sul petto, al posto degli sponsor una frase del Vangelo o di un Santo.
«Anche qui abbiamo voluto scompaginare la stagnazione: invece di promuovere aziende, vogliamo proporre un messaggio diverso, positivo e propositivo sull’esempio di Giovanni Paolo II alla cui memoria abbiamo voluto dedicare questo torneo».
Per info: 347-2635010 - 06.5781601