ROMA MASTER CROSS
OTTAVA TAPPA

Nonostante il diniego ricevuto a 4 giorni dalla gara dei permessi per l'utilizzo del parco di Forte Antenne a causa di alcuni alberi pericolanti, grazie alla tenacia del presidente Enzo Martino ed alla collaborazione del dott. Mario Mancini (assessore al II Municipio), del dott. Mauro Ianese (Coordinatore Zona 4 Servizio Giardini) e del dott. Mario Vallorosi (Direttore Dipartimento decimo ufficio Giardini) si è disputata nello splendido scenario di Villa Ada l'ottava tappa di questo avvincente Roma Master Cross. 100 tra i migliori crossisti locali e extraregionali nelle varie categorie d'appartenenza hanno, dopo anni d'assenza, ricalpestato i prati che ospitarono già in passato importanti manifestazioni ciclistiche come quella di coppa del mondo di MTB del 1996 che vide il trionfo di Luca Bramati.
Percorso molto impegnativo ed all'altezza delle migliori gare del nord Europa, non lasciava un attimo di respiro agli atleti che hanno dovuto spingere lunghi rapporti sui rettilinei per poi eseguire continue ripartenze da fermo nei tratti più tecnici, rilanciare le bici sulle salite e caricarsi la bici in spalla sulle due scalinate che caratterizzavano il circuito di circa 2,4km.
Gara tanto spettacolare da calamitare l'attenzione dei numerosi ospiti domenicali della villa. Bisogna dare merito al GS Franchi-Valcelli, coadiuvato dalla polisportiva Icaro, di aver fatto davvero i miracoli nel mettere in piedi in poche ore una gara del genere dopo che si era manifestata l'impossibilità di correre a Forte Antenne.
Passiamo ora alla corsa con la prima delle due gare che oggi vedeva al via la prima fascia. Partenza su lungo rettilineo che mette subito in fila il gruppo. In testa l'onnipresente trio del Team B-Mad Benato-Tarallo-Loreti, seguito da Stefano Prati (Pro Bike), Emiliano Miserini (Sunny Bike) e poi tutti gli altri. Poco dopo il via però Miserini fora ed è costretto a rallentare mentre Loreti e Prati perdono contatto dalla testa della corsa. Dietro, Paolo Scopigno (Aguzzi Rieti) e Antonino Terranova (new Valley) recuperano posizioni con quest'ultimo che risale durante la corsa fino ad ottenere un ottimo terzo posto assoluto. Davanti Jeferson Benato rompe gli indugi andando a cogliere la sua seconda vittoria in questa edizione del Master. Il compagno Vladimiro Tarallo mantiene la seconda posizione mentre Stefano Prati si impone in volata su Sandro Loreti. Il recupero di Scopigno da alla fine i suoi frutti con la sesta piazza mentre dietro Andrea Ammaturo (Manila Bike) e Moreno Monti (Timebike) si giocano in volata il settimo posto con quest'ultimo ad aver la meglio. Luigi Fanelli (Team B-Mad) grazie ad un'ottima gara di regolarità riesce ad ottenere il nono posto seguito a pochi secondi da Emiliano Morbidelli. A seguire troviamo poi nell'ordine Arata, Soave, Giraffa, lo sfortunato Miserini ed Arabi.
Il podio della categorie donne è composto da Vanessa Casati (Team B-Mad), Claudia Cantoni (Gruppo MTB Pedalando) e Anna Critelli (MTB Santa Marinella).
Tra i giovani Giuseppe Arena si impone su Marco Lombardi (Emporio del Ciclo) mentre Alessandro Costantini (Center Bike), autore di un'ottima partenza, è costretto al ritiro.
Gara 2: novità di questa giornata è che a vincere non è un atleta del Team B-Mad. Sempre partenza a tutta e subito in testa si forma un terzetto composto da Franco De Santis (Team B-Mad), Paolo Appodia (Cycling Team) e Fabrizio Dionisi (Pro Bike). Il trio procede affiatato per tutta la gara ed anche quando Appodia fora gli altri due lo attendo per procedere assieme: bel gesto di sportività non nuovo nelle gare del Roma Master Cross. Dietro un gruppetto composto da Cristiano Pierbattista (Speedy Sport), Gianluca Marinucci (Free Bikers Team) ed il duo del Team B-Mad Lorenzo Borgi e Angelo Ciancarini si da il cambio all'inseguimento dei migliori anche se naturalmente il duo B-Mad rimane in copertura di De Santis. In un primo tempo Massimo Ubaldini (Team Eurobici) sembra tenere le loro ruote ma poi perde un po' di contatto giungendo a fine gara nono assoluto. Negli ultimi metri, approfittando di un tratto tecnico e della scalinata, Appodia allunga deciso sfilacciando il tersetto e giungendo a braccia alzate al traguardo. Secondo si piazza Dionisi e terzo De Santis. Domenico Garofalo (Tivoli Cycling Team) vittima di alcune scivolate e di una foratura è autore di un'ottima gara concludendo quarto assoluto. Nel gruppo inseguitore è Ciancarini ad avere la meglio su Borgi, Marinucci e Pierbattista. Fabrizio Maggiore (Impredil) batte in volata Ivano Libriani (MTB Santa Marinella) cogliendo la decima posizione con Antonio Romagnolo (Team B-Mad) dodicesimo piazzato seguito nell'ordine da Albanese, Valenti e De Guidi.
In terza fascia s'impone Mauro Vigna (Bikeland Team Bike) su Fausto Cecconi (GS Anguillara) e Pio Tullio (Ciclistica L'Aquila). Volata incerta quella tra Francesco Bacco (F.lli Bacco) e Giancarlo Quaglia (Center Bike) tanto che la giuria ha avuto serie difficoltà a dare la precedenza a Bacco nonostante la prova fotografica.
A fine gara l'organizzazione ha provveduto a regalare un ristoro a base di pizza calda e dolci, provvidenziale dopo una prova così dura in una giornata fredda come quella odierna.
A conclusione della manifestazione le premiazioni, così come le iscrizioni, si sono tenute nel prestigioso circolo Acquaniene di cui si ringrazia la direzione per la disponibilità e l'ospitalità offerta.
Domenica prossima, per motivi simili a quelli che hanno impedito lo svolgimento della gara a Forte Antenne, l'ultima tappa del Roma Master Cross nonché seconda ed ultima prova del campionato proviciale Roma di Ciclocross US Acli si terrà a Nettuno sul classico tracciato del parco del ristorante "Il Tulipano Nero", sito in via Santa Maria Goretti n. 97 (Località Tre Cancelli). Per l'occasione il ristorante offrirà un pranzo convenzionato (facoltativo) ad euro 20,00 comprensivo di antipasto, primo, secondo, contorni, frutta/dolce, bevande, vino, caffè, digestivo.
Per ciò che riguarda invece il pranzo finale del XIII Roma Master Cross si conferma che si terrà la domenica successiva, 31 gennaio, in occasione della prova unica di Campionato Nazionale di ciclocross US Acli 2010 presso il ristorante "Mondo Antico" in Via Comunali 23, Piana Reatina, Rieti. Per gli aventi diritto (premiati del Roma Master Cross) il pranzo sarà offerto dall'organizzazione, mentre per ospiti e familiari il costo è di euro 20,00 (richiesta la prenotazione entro venerdì 28 gennaio).
In chiusura si comunica che, data l'eccezionale partecipazione media di questa edizione del Roma Master Cross, la Direzione della manifestazione ha deciso di ammettere alla premiazione finale anche gli atleti che hanno disputato solo sette delle nove tappe totali, fermo restando la classifica stilata sui migliori 8 risultati.
segreteria Roma Master Cross
www.romamastercross.com

Percorso molto impegnativo ed all'altezza delle migliori gare del nord Europa, non lasciava un attimo di respiro agli atleti che hanno dovuto spingere lunghi rapporti sui rettilinei per poi eseguire continue ripartenze da fermo nei tratti più tecnici, rilanciare le bici sulle salite e caricarsi la bici in spalla sulle due scalinate che caratterizzavano il circuito di circa 2,4km.
Gara tanto spettacolare da calamitare l'attenzione dei numerosi ospiti domenicali della villa. Bisogna dare merito al GS Franchi-Valcelli, coadiuvato dalla polisportiva Icaro, di aver fatto davvero i miracoli nel mettere in piedi in poche ore una gara del genere dopo che si era manifestata l'impossibilità di correre a Forte Antenne.
Passiamo ora alla corsa con la prima delle due gare che oggi vedeva al via la prima fascia. Partenza su lungo rettilineo che mette subito in fila il gruppo. In testa l'onnipresente trio del Team B-Mad Benato-Tarallo-Loreti, seguito da Stefano Prati (Pro Bike), Emiliano Miserini (Sunny Bike) e poi tutti gli altri. Poco dopo il via però Miserini fora ed è costretto a rallentare mentre Loreti e Prati perdono contatto dalla testa della corsa. Dietro, Paolo Scopigno (Aguzzi Rieti) e Antonino Terranova (new Valley) recuperano posizioni con quest'ultimo che risale durante la corsa fino ad ottenere un ottimo terzo posto assoluto. Davanti Jeferson Benato rompe gli indugi andando a cogliere la sua seconda vittoria in questa edizione del Master. Il compagno Vladimiro Tarallo mantiene la seconda posizione mentre Stefano Prati si impone in volata su Sandro Loreti. Il recupero di Scopigno da alla fine i suoi frutti con la sesta piazza mentre dietro Andrea Ammaturo (Manila Bike) e Moreno Monti (Timebike) si giocano in volata il settimo posto con quest'ultimo ad aver la meglio. Luigi Fanelli (Team B-Mad) grazie ad un'ottima gara di regolarità riesce ad ottenere il nono posto seguito a pochi secondi da Emiliano Morbidelli. A seguire troviamo poi nell'ordine Arata, Soave, Giraffa, lo sfortunato Miserini ed Arabi.
Il podio della categorie donne è composto da Vanessa Casati (Team B-Mad), Claudia Cantoni (Gruppo MTB Pedalando) e Anna Critelli (MTB Santa Marinella).
Tra i giovani Giuseppe Arena si impone su Marco Lombardi (Emporio del Ciclo) mentre Alessandro Costantini (Center Bike), autore di un'ottima partenza, è costretto al ritiro.
Gara 2: novità di questa giornata è che a vincere non è un atleta del Team B-Mad. Sempre partenza a tutta e subito in testa si forma un terzetto composto da Franco De Santis (Team B-Mad), Paolo Appodia (Cycling Team) e Fabrizio Dionisi (Pro Bike). Il trio procede affiatato per tutta la gara ed anche quando Appodia fora gli altri due lo attendo per procedere assieme: bel gesto di sportività non nuovo nelle gare del Roma Master Cross. Dietro un gruppetto composto da Cristiano Pierbattista (Speedy Sport), Gianluca Marinucci (Free Bikers Team) ed il duo del Team B-Mad Lorenzo Borgi e Angelo Ciancarini si da il cambio all'inseguimento dei migliori anche se naturalmente il duo B-Mad rimane in copertura di De Santis. In un primo tempo Massimo Ubaldini (Team Eurobici) sembra tenere le loro ruote ma poi perde un po' di contatto giungendo a fine gara nono assoluto. Negli ultimi metri, approfittando di un tratto tecnico e della scalinata, Appodia allunga deciso sfilacciando il tersetto e giungendo a braccia alzate al traguardo. Secondo si piazza Dionisi e terzo De Santis. Domenico Garofalo (Tivoli Cycling Team) vittima di alcune scivolate e di una foratura è autore di un'ottima gara concludendo quarto assoluto. Nel gruppo inseguitore è Ciancarini ad avere la meglio su Borgi, Marinucci e Pierbattista. Fabrizio Maggiore (Impredil) batte in volata Ivano Libriani (MTB Santa Marinella) cogliendo la decima posizione con Antonio Romagnolo (Team B-Mad) dodicesimo piazzato seguito nell'ordine da Albanese, Valenti e De Guidi.
In terza fascia s'impone Mauro Vigna (Bikeland Team Bike) su Fausto Cecconi (GS Anguillara) e Pio Tullio (Ciclistica L'Aquila). Volata incerta quella tra Francesco Bacco (F.lli Bacco) e Giancarlo Quaglia (Center Bike) tanto che la giuria ha avuto serie difficoltà a dare la precedenza a Bacco nonostante la prova fotografica.
A fine gara l'organizzazione ha provveduto a regalare un ristoro a base di pizza calda e dolci, provvidenziale dopo una prova così dura in una giornata fredda come quella odierna.
A conclusione della manifestazione le premiazioni, così come le iscrizioni, si sono tenute nel prestigioso circolo Acquaniene di cui si ringrazia la direzione per la disponibilità e l'ospitalità offerta.
Domenica prossima, per motivi simili a quelli che hanno impedito lo svolgimento della gara a Forte Antenne, l'ultima tappa del Roma Master Cross nonché seconda ed ultima prova del campionato proviciale Roma di Ciclocross US Acli si terrà a Nettuno sul classico tracciato del parco del ristorante "Il Tulipano Nero", sito in via Santa Maria Goretti n. 97 (Località Tre Cancelli). Per l'occasione il ristorante offrirà un pranzo convenzionato (facoltativo) ad euro 20,00 comprensivo di antipasto, primo, secondo, contorni, frutta/dolce, bevande, vino, caffè, digestivo.
Per ciò che riguarda invece il pranzo finale del XIII Roma Master Cross si conferma che si terrà la domenica successiva, 31 gennaio, in occasione della prova unica di Campionato Nazionale di ciclocross US Acli 2010 presso il ristorante "Mondo Antico" in Via Comunali 23, Piana Reatina, Rieti. Per gli aventi diritto (premiati del Roma Master Cross) il pranzo sarà offerto dall'organizzazione, mentre per ospiti e familiari il costo è di euro 20,00 (richiesta la prenotazione entro venerdì 28 gennaio).
In chiusura si comunica che, data l'eccezionale partecipazione media di questa edizione del Roma Master Cross, la Direzione della manifestazione ha deciso di ammettere alla premiazione finale anche gli atleti che hanno disputato solo sette delle nove tappe totali, fermo restando la classifica stilata sui migliori 8 risultati.
segreteria Roma Master Cross
www.romamastercross.com
