CAMPIONATO PROV.LE CICLOCROSS
PRIMA PROVA

Pioggia e fango, gli ingredienti classici del ciclocross, c'erano in abbondanza a Cesano per la prima prova del Campionato Provinciale US Acli Roma 2010. Un'organizzazione, quella messa in piedi dalla Sunny Bike di Cesano, che ha pensato davvero a tutto ed è stata all'altezza della situazione: ricettività presso la bella struttura agrituristica "La Melazza", pacco gara a tutti gli iscritti, buon percorso tecnico ed impegnativo, servizio lavaggio bici, ristoro finale che equivaleva ad un pranzo con lasagne, pasta e fettuccine a volontà per atleti e familiari, premiazione ricca ed abbondante. Sicuramente tutti gli intervenuti sono tornati a casa soddisfatti e contenti per la bella giornata di sport. E la polisportiva Icaro, promotrice ed organizzatrice del Roma Master Cross, fin d'ora inserisce questa prova di diritto tra quelle della prossima edizione del circuito principe del cross italiano.
Nella prima batteria si sono confrontati i crossisti over 40 con la terza fascia (over 55) partita con 1' di distacco. Armando Mattacchioni del GS Impredil domina fin dai primi metri la gara e nessuno dei principali avversari è mai riuscito a prendergli la ruota. Alla fine saranno quasi 3 i minuti di distacco sul secondo classificato Franco De Santis (Team B-Mad) che fino all'ultimo deve guardarsi le spalle da Ivano Libriani (MTB Santa Marinella) che accusa dapprima un leggero cedimento nella fase iniziale di gara ma poi recupera in crescendo terminando terzo ad una manciata di secondi da De Santis. Più staccati ma per lunghi tratti nel cuore della corsa si sono piazzati Antonio Romagnolo e Lorenzo Borgi, entrambi del Team B-Mad, giunti nell'ordine. Seguono Emilio Subiaco (VVF Roma), Mauro D'Alessio e Fabrizio Maggiore del GS Impredil tutti a pieni giri, con D'Alessio che pur partendo con un gap di 1' (appartiene alla terza fascia) recupera moltissimi atleti della seconda fascia e giunge alla fine settimo assoluto. Nei dieci assoluti entrano anche Mario Matteucci (Team B-Mad) e Domenico Garofalo (Tivoli Cycling Team).
In terza fascia, oltre al già citato D'Alessio, il podio viene completato da Pio Tullio (Center Bike) e Giancarlo Quaglia (idem).
Gara molto simile per svolgimento la seconda in cui partono gli atleti fino a 39 anni e le Donne (partite con due giri di distacco). Giovanni Sciosci (Pro Bike Riding Team) parte fortissimo e l'unico a tenergli testa è Jeferson Benato (Team B-Mad) che però prima per un contatto con lo stesso Sciosci e poi per un distacco del tubolare dal cerchio è costretto al ritiro dopo appena 2 giri. E così Sciosci continua solitario fino all'arrivo. Grazie ad un percorso sempre più appesantito e reso viscido dal fango tutti gli atleti arrivano sfilacciati e distanziati l'un dall'altro con Davide Mattacchioni (GS impredil) ottimo secondo e Vladimiro Tarallo (Team B-Mad) terzo assoluto. Alessandro Pasquali (Centro Italia Bike) è quarto e l'ultimo a pieni giri. Si piazzano poi nei dieci assoluti Alessandro Loreti (Team B-Mad), Emiliano Miserini (Sunny Bike), Moreno Monti (Timebike), Giorgio Rizzo (Cicli De Simone), Simone Petri (Sunny Bike) e l'ottimo Giorgio Di Meo (US Icaro Fraticelli).
Tra i giovani vince Alessandro Costantini della Center Bike mentre Vanessa Casati del Team B-Mad batte la rivale Anna Critelli dell'MTB Santa Marinella.
La seconda prova del campionato provinciale si terrà domenica 24 gennaio a Fregene (ultima tappa del Roma Master Cross) mentre il ciclocross Laziale continua domenica prossima con la ormai classica prova del Parco Scott organizzata dalla polisportiva Icaro ed apprezzata per la qualità tecnica del percorso e l'accoglienza agli atleti, gara questa valida come sesta prova del XIII Roma Master Cross.
segreteria polisportiva ICARO
www.polisportivaicaro.org
Nella prima batteria si sono confrontati i crossisti over 40 con la terza fascia (over 55) partita con 1' di distacco. Armando Mattacchioni del GS Impredil domina fin dai primi metri la gara e nessuno dei principali avversari è mai riuscito a prendergli la ruota. Alla fine saranno quasi 3 i minuti di distacco sul secondo classificato Franco De Santis (Team B-Mad) che fino all'ultimo deve guardarsi le spalle da Ivano Libriani (MTB Santa Marinella) che accusa dapprima un leggero cedimento nella fase iniziale di gara ma poi recupera in crescendo terminando terzo ad una manciata di secondi da De Santis. Più staccati ma per lunghi tratti nel cuore della corsa si sono piazzati Antonio Romagnolo e Lorenzo Borgi, entrambi del Team B-Mad, giunti nell'ordine. Seguono Emilio Subiaco (VVF Roma), Mauro D'Alessio e Fabrizio Maggiore del GS Impredil tutti a pieni giri, con D'Alessio che pur partendo con un gap di 1' (appartiene alla terza fascia) recupera moltissimi atleti della seconda fascia e giunge alla fine settimo assoluto. Nei dieci assoluti entrano anche Mario Matteucci (Team B-Mad) e Domenico Garofalo (Tivoli Cycling Team).
In terza fascia, oltre al già citato D'Alessio, il podio viene completato da Pio Tullio (Center Bike) e Giancarlo Quaglia (idem).
Gara molto simile per svolgimento la seconda in cui partono gli atleti fino a 39 anni e le Donne (partite con due giri di distacco). Giovanni Sciosci (Pro Bike Riding Team) parte fortissimo e l'unico a tenergli testa è Jeferson Benato (Team B-Mad) che però prima per un contatto con lo stesso Sciosci e poi per un distacco del tubolare dal cerchio è costretto al ritiro dopo appena 2 giri. E così Sciosci continua solitario fino all'arrivo. Grazie ad un percorso sempre più appesantito e reso viscido dal fango tutti gli atleti arrivano sfilacciati e distanziati l'un dall'altro con Davide Mattacchioni (GS impredil) ottimo secondo e Vladimiro Tarallo (Team B-Mad) terzo assoluto. Alessandro Pasquali (Centro Italia Bike) è quarto e l'ultimo a pieni giri. Si piazzano poi nei dieci assoluti Alessandro Loreti (Team B-Mad), Emiliano Miserini (Sunny Bike), Moreno Monti (Timebike), Giorgio Rizzo (Cicli De Simone), Simone Petri (Sunny Bike) e l'ottimo Giorgio Di Meo (US Icaro Fraticelli).
Tra i giovani vince Alessandro Costantini della Center Bike mentre Vanessa Casati del Team B-Mad batte la rivale Anna Critelli dell'MTB Santa Marinella.
La seconda prova del campionato provinciale si terrà domenica 24 gennaio a Fregene (ultima tappa del Roma Master Cross) mentre il ciclocross Laziale continua domenica prossima con la ormai classica prova del Parco Scott organizzata dalla polisportiva Icaro ed apprezzata per la qualità tecnica del percorso e l'accoglienza agli atleti, gara questa valida come sesta prova del XIII Roma Master Cross.
segreteria polisportiva ICARO
www.polisportivaicaro.org