EduCalcio.it ripropone "Merenda in Campo!"
Visto il grandissimo successo e il ritorno positivo che ha avuto
la prima edizione
(organizzata nel week-end del 21 e 22 marzo scorsi), lo staff di EduCalcio.it,
in collaborazione
con Acerbis FootBall, ha deciso di riproporre l'iniziativa "Merenda in Campo!".
In che cosa consiste? Nel prossimo week-end, chiediamo alle società sportive
che
vorranno aderire con le loro squadre di seguire queste semplici indicazioni
in occasione
delle partite di campionato o dei tornei:
- al termine del match tutti i ragazzi e i tecnici delle due squadre,
insieme all'arbitro, si stringeranno la mano al centro del campo
e saluteranno il pubblico;
- la società ospitante metterà a disposizione una merenda per tutti gli
atleti delle due formazioni. L'invito sarà esteso anche a dirigenti, allenatori,
genitori e arbitro.
Sarebbe bene spiegare ai bambini e ai ragazzi il significato di questi gesti che
pensiamo possano essere un piccolo segno per trasmettere il vero spirito sportivo
e i valori di cui parla molto, ma che spesso "dimentichiamo". Qualcuno potrebbe
farci presente che sia il saluto che il "terzo tempo" sono previsti dal C.U. n°1
della FIGC: questo è vero, ma in quanti lo fanno? Questa sarà l'occasione
per metterli in pratica insieme agli amici delle altre squadre di tutta Italia!
Chi può partecipare? La risposta è TUTTI, anche se l'iniziativa
"Merenda in Campo!" è stata pensata per tutti i giovani calciatori
e le giovani calciatrici dai 6 ai 13 anni sia della FIGC, sia degli Enti
di Promozione Sportiva.
|