13° ROMA MASTER CROSS

AL VIA

L'attesa è finita. Sveliamo l'edizione numero 13 del Roma Master Cross, evento ciclocrossistico che per molti è "il Ciclocross" per definizione.
Quest'anno la manifestazione si svolgerà in 9 tappe con inizio l'8 novembre 2009 e fine il 24 gennaio 2010.
La gara d'apertura dell'8 novembre sarà una vera manifestazione-evento che oltre a sancire l'apertura del Master è anche l'inizio dell'attività ciclocross per la stagione 2009-2010 dell'US Acli regionale Lazio. La location è l'ideale per ospitare atleti e familiari: il centro commerciale "I Granai" di Roma 70. Questo centro infatti ospiterà tutte le principali operazioni pre e post gara, dall'accoglienza con i suoi ampi parcheggi, alle premiazioni passando per le iscrizioni. Le gare si terranno nel parco antistante del Forte Ardeatino, collegato al centro commerciale tramite camminamenti esterni. A fine gara per tutti gli atleti è previsto un pasta party gratuito offerto dalla tavola calda "Papero Giallo" proprio all'interno de "I Granai". Le premesse perchè sia un evento di primo piano ci sono tutte. L'organizzazione tecnica è affidata alla polisportiva Icaro, la stessa che organizza e coordina l'intero circuito del Roma Master Cross.

La domenica successiva ci si sposta a Pratica di Mare, presso il centro agrituristico VIVES. Anche qui gli atleti potranno usufruire di un'intera area loro riservata. I famigliari ed il personale al seguito potranno godere della zona naturalistica all'interno del parco e visitare i numerosi animali allevati nell'agriturismo.

Il 22 novembre la terza tappa sarà quella di Spinaceto. La gara si innesterà all'interno della manifestazione federale in cui si vedranno correre gli agonisti FCI di tutte le categorie, dagli esordienti agli Elite. Le gare amatori, invece, saranno interamente gestite dall'organizzazione del Roma Master Cross con giudici US Acli e servizio tecnico Icaro Sport Service, tutto questo per espressa volontà dell'organizzatore che molto crede nel progetto Master Cross e per garantire tutti i partecipanti del Roma Master Cross nella corretta assegnazioni dei punteggi nelle classifiche generali di categoria US Acli/Consulta Nazionale.

Ladispoli ospiterà la domenica successiva la quarta tappa sotto l'organizzazione della Cicli De Simone: percorso ormai collaudato quello del parco cittadino di Ladispoli, veloce ma con diversi spunti tecnici.

Tappa molto amata ed attesa dai ciclocrossisti romani e non solo quella del 6 dicembre al Parco Scott. Questa gara è diventata in pochi anni una classica che, nonostante gli spazi limitati, riesce grazie al sapiente lavoro di Mario Giannoni ad offrire ogni volta un percorso da superprestige: nervoso, tecnico, veloce, insomma completo, dove chiunque può far valere il proprio stato di forma.

Il 13 dicembre il Master osserverà un giorno di "riposo" ma i crossisti potranno mantenere i motori caldi con la gara di Cesano organizzata dalla Sunny Bike e valevole come prima prova del campionato US Acli Roma di ciclocross.

Il 20 dicembre l'ultima tappa del 2009 a Civitavecchia presso la "Repubblica dei Ragazzi". Organizzazione a cura della cicli B-MAD di Civitavecchia che molti sanno ormai essere sinonimo di servizio al ciclista.

Durante le festività natalizie, come ormai da tradizione, il Master osserva alcune settimane di riposo per riprendere il 10 gennaio con la settima tappa a Roma con una vera new entry: la gara dell'aeroporto di Cento Celle. Già quest'anno il luogo ha ospitato un altro evento ciclistico (una cronometro su strada) che ha avuto un buon successo e non dubitiamo che si ripeterà anche col fuoristrada. L'organizzazione sarà a cura del GS Aeroporto F. Baracca in collaborazione con l'US Acli Icaro. Per l'occasione il circolo militare mette a disposizione la sala mensa per un pranzo completo convenzionato al costo di 7€ per tutti, atleti ed accompagnatori.

La domenica successiva il Roma Master Cross promuove la buona organizzazione dello scorso dicembre da parte del GS Franchi-Valcelli che assieme all'US Acli di Roma organizzerà la penultima tappa all'interno del parco di Villa Ada. Percorso impegnativo questo ma molto amato dai corridori.

Il 24 gennaio Fregene ospiterà l'ultima gara del tredicesimo Roma Master Cross, valevole anche come ultima prova del Campionato Provinciale US Acli Roma di ciclocross. Teatro della manifestazione sarà il bellissimo parco nella pineta di Fregene mentre l'allestimento del percorso e l'organizzazione tecnica saranno gestiti dal GS Bum Bum Bike.

Dopo nove tappe così il Master terminerà ma non il ciclocross nel Lazio: il 31 gennaio ci sarà la gara di chiusura della stagione ciclocross 2009-2010 dell'US Acli Lazio a Rieti dove, al termine, si terrà il pranzo di premiazione del Roma Master Cross, nonchè l'assegnazione delle maglie personalizzate di campione provinciale US Acli Roma.

Come da più parti annunciato quest'anno le gare del Roma Master Cross garantiranno sempre un ricco ristoro finale o un pasta party (secondo l'organizzatore di tappa). Altra novità assoluta è l'introduzione, in via sperimentale quest'anno, della classifica di società combinata che affiancherà la tradizionale classifica società per partecipazione. In questa speciale classifica ogni atleta concorrerà all'assegnazione di punti alla propria società d'appartenenza in due modi: il primo, quello cosiddetto classico, semplicemente partendo e concorrendo così con 1 punto; il secondo invece è piazzandosi nella propria classifica di categoria. Infatti i piazzamenti nei primi 5 di categoria assegneranno 5 punti al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto ed 1 al quinto che si andranno a sommare ai punti di partecipazione. Al termine del Master così si premieranno con trofei quelle società che non solo sono numericamente significative ma che hanno inoltre tra le loro fila atleti di valore: come dire "l'unione fa la forza". Tutto il Roma Master Cross sarà seguito dal rotocalco televisivo "Bici Magazine" con il commento di Giampiero Tasso che trasmetterà le gare su Rete Sole, emittente del centro-Italia che è da poco passata su digitale terrestre ed inoltre è visibile sul web in streaming su www.retesole.it. Inoltre saranno distribuiti ai corridori ad ogni tappa i DVD della tappa precedente.

Le premiazioni finali consisteranno nelle classiche maglie ai vincitori di categoria del Roma Master Cross oltre a premi dell'azienda Colocci www.colocci.net, premi speciali offerti dalla Cicli Masciarelli e premi vari in natura. Per ulteriori informazioni sulla manifestazione nei prossimi giorni sarà aggiornato il sito ufficiale www.romamastercross.com con regolamenti e dettagli sulle gare.

Buona preparazione ed appuntamento all'8 novembre.

Scarica la locandina depliant_web.pdf

    segreteria Roma Master Cross